Mentre sabato a Milano inizierà il Mondiale maschile, a Modena ha aperto i battenti il museo internazionale della pallavolo. Una raccolta di cimeli storici che riportano a uomini, squadre e a un mondo (sportivo e geografico) che negli ultimi decenni ha vissuto di mutamenti epocali

Montichiari, Modena, Macerata, Milano, Treviso, Parma, Milano, Ravenna: sono alcune delle città che hanno fatto la storia del volley italiano, con tutte le loro società. Riuscite a riconoscerle?
Canotte e nazionali vintage, ecco un volley che non c'è più
Sono quasi un centinaio le casacche esposte nel museo modenese, tutte indossate in competizioni ufficiali italiane e internazionali. Alcune delle società non esistono nemmeno più
Canotte e nazionali vintage, ecco un volley che non c'è più
Giocando in casa, la parte del leone la fanno le casacche delle varie società di Modena, curiosamente la città che ha vinto più scudetti nel campionato italiano (22, con quattro diversi club)
Canotte e nazionali vintage, ecco un volley che non c'è più
La storia di uno sport è anche la storia dei suoi attrezzi e dei suoi materiali: ecco l'evoluzione della specie dei palloni utilizzati a partire dagli anni '60
Canotte e nazionali vintage, ecco un volley che non c'è più
... gli ultimi palloni, sempre più fashion, hanno ormai abbandonato il classico e canonico bianco
Canotte e nazionali vintage, ecco un volley che non c'è più
Una immagine del Museo internazionale del volley recentemente inaugurato a Modena
Canotte e nazionali vintage, ecco un volley che non c'è più
La Nazionale italiana maschile vista attraverso le sue casacche storiche
Canotte e nazionali vintage, ecco un volley che non c'è più
... al centro, spicca la canotta numero 2 indossata nel 1962 da Giampaolo Buzzega. Nessun logo, nessuno sponsor: solo l'azzurro e un numero. Davvero d'altri tempi
Canotte e nazionali vintage, ecco un volley che non c'è più
Queste invece sono alcune delle casacche storiche indossate dalle atlete della Nazionale femminile
Canotte e nazionali vintage, ecco un volley che non c'è più
La maglia numero 1 della Unione Sovietica utilizzata da Yuri Panchenko alle Olimpiadi di Mosca del 1980
Canotte e nazionali vintage, ecco un volley che non c'è più
A proposito di nazioni e nazionali che non ci sono più, ecco una casacca della nazionale della Germania Est, oro nel Mondiale maschile del 1970
Canotte e nazionali vintage, ecco un volley che non c'è più
Nazionali schierate, nelle maglie che furono dei brasiliani Carlao e Del Zotto, dei sovietici Sorokolet e Panchenko, del cubano Gato...
Canotte e nazionali vintage, ecco un volley che non c'è più
Olimpiadi di Seul, 1988: ecco la casacca dei padroni di casa della Corea del Sud
Canotte e nazionali vintage, ecco un volley che non c'è più
La casacca del Giappone utilizzata nelle Universiadi del 1979
Canotte e nazionali vintage, ecco un volley che non c'è più
Un manifesto del 1969 per la sfida fra i campioni d'Italia di Parma e il Gwardia Wroclaw. Curiosa l'appendice sul rinvio della gara, causa "ritardato arrivo squadra polacca"...
Canotte e nazionali vintage, ecco un volley che non c'è più
Ungheria, Argentina, Brasile, Canada, Libano, Polonia, lo Spartak e la Dinamo Mosca, Zagabria, Belgrado, Kfar Saba: il giro del mondo in alcuni dei gagliardetti conservati al museo modenese
Canotte e nazionali vintage, ecco un volley che non c'è più