Non riesce l’impresa all’Italvolley di Ferdinando De Giorgi che, con una formazione sperimentale piena di giovanissimi, cede alla Francia campione olimpica. La squadra di Giani si impone al tie-break in rimonta con i parziali di 25-19, 20-25, 25-22, 22-25, 11-15 e sfiderà la Polonia padrona di casa in semifinale. Azzurri che intanto torneranno in Italia, a Cavalese, per aggregarsi al gruppo dei big già al lavoro in vista delle Olimpiadi di Parigi
in evidenza
ITALIA-FRANCIA 2-3 (25-19, 20-25, 25-22, 22-25, 11-15)
Com'è andato il match
Grande rammarico per la giovanissima Italia di De Giorgi che lotta fino alla fine ma cede al tie-break contro la Francia di Giani che, a differenza del collega azzurro, ha schierato tutti i titolari. Peccato davvero per Sbertoli e compagni capaci di portarsi 2 set a 1 prima e poi sul 4-0 ai tie-break ma l'esperienza dei francesi ha avuto la meglio nella fase decisiva. Saranno loro a sfidare la Polonia nella semifinale che si giocherà ancora a Lodz domani, sabato 29, alle 17
Italia-Francia 2-3
5° SET: ace di Tillie! La Francia vince 11-15 questo tie-break e va in semifinale
5° SET: fuori il servizio di Sanguinetti! 11-14 Francia che ha tre match point
5° SET: Sanguinetti al centro! 11-13
5° SET: ancora Patry in diagonale! 10-13 Francia
5° SET: break Francia con Patry da posto due! 10-12
5° SET: c'è il mani out di Patry! 10-11 Francia
5° SET: si riscatta Tillie! 10-10
5° SET: fuori l'attacco di Tillie!!! Sorpasso Italia sul 10-9
5° SET: difende Laurenzano, attacca Porro! 9-9
5° SET: sbaglia Ngapeth al servizio! 8-9
5° SET: murato anche Sanguinetti! 7-9 Francia
5° SET: passa la Francia con Patry! 7-8 per i nostri avversari
5° SET: murato Bottolo! Break Francia che pareggia sul 7-7
5° SET: fuori l'attacco in diagonale di Bottolo! Francia a -1 sul 7-6
5° SET: ottimo Tillie in ricezione prima, in attacco poi! 7-5
5° SET: risponde Bovolenta con il mani fuori! 7-4 Italia
5° SET: parallela vincente di Clevenot! 6-4
5° SET: invasione Francia sul palleggio di Sbertoli! 6-3 Italia
5° SET: Patry vincente con il mani out! 5-3
5° SET: risponde Mosca in primo tempo! 5-2 Italia
5° SET: murato Porro da Le Goff! 4-2
5° SET: punto Francia con Clevenot! 4-1
5° SET: difesa clamorosa di Sbertoli, in contrattacco Porro punisce la Francia! 4-0 Italia
5° SET: Luca Porro all'incrocio delle righe! 3-0 Italia in questo avvio di tie-break!
5° SET: Bottolo strepitoso! Attacco di seconda per lui! 2-0 Italia
5° SET: primo tempo a terra di Mosca! 1-0 Italia
Com'è andato il quarto set
Qualche rimpiato per gli azzurri che ad inizio set si portano anche a +3 prima di subire il contro-break francese. Nella parte finale del parziale, diverse le opportunità per riportarsi a contatto ma sono bravi Clevenot e compagni a mantenere le distanze. Fra poco il tie-break
Italia-Francia 2-2
4° SET: sbaglia Rinaldi al servizio, Francia che vince il set sul 22-25 e si regala il tie-break
4° SET: annullato anche il secondo da Recine! 22-24
4° SET: annullato il primo set point da Sanguinetti! 21-24
4° SET: errore di Bovolenta al servizio! 20-24 e sono quattro i set point per la Francia
4° SET: magia di Sbertoli che alza a una mano per Bovolenta! La mette giù l'opposto...20-23
4° SET: fuori la piazzata di Bottolo! 19-23 Francia
4° SET: Patry indifendibile in diagonale! 19-22 Francia
4° SET: Bovolenta la mette giù! 19-21
4° SET: Clevenot passa sul muro staccato azzurro! 18-21 Francia
4° SET: fuori il primo tempo di Le Goff! 18-20
4° SET: magia di Clevenot da zona quattro! 17-20 Francia
4° SET: Gironi con il pallonetto spinto! 17-19
4° SET: difesa clamorosa di Bottolo, ma Mosca è murato in primo tempo! 16-19 Francia
4° SET: Recine vincente con il mani fuori! 16-18
4° SET: fuori il servizio di Bottolo! 15-18 Francia
4° SET: sbaglia Ngapeth al servizio! 15-17
4° SET: pasticcia l'Italia in fase di ricostruzione, ne approfitta Clevenot! 14-17 Francia
4° SET: mani fuori vincente di Bovolenta! 14-16
4° SET: murato anche Bovolenta, adesso la Francia prova a scappare! 13-16
4° SET: ace di Clevenot! 13-15 Francia
4° SET: secondo muro consecutivo su Bottolo! 13-14 Francia
4° SET: murato da Le Goff Bottolo! 13-13
4° SET: fuori il servizio di Patry! 13-12 Italia
4° SET: in campo la pipe di Tillie dopo il salvataggio di piede di Sbertoli! 12-12
4° SET: ace di Patry! Francia di nuovo a -1! 12-11
4° SET: quasi difeso Patry, ma c'è invasione azzurra! 12-10
4° SET: ace di Luca Porro su Grebrennikov!!! 12-9 Italia
4° SET: ma manda fuori anche la Francia!!! 11-9 Italia
4° SET: fuori il servizio di Sbertoli! 10-9
4° SET: altro pallonetto azzurro, questo è di Mosca!!! 10-8 Italia
4° SET: pallonetto spinto ancora di Bovolenta! Break Italia che passa avanti 9-8
4° SET: Bovolenta la mette giù! 8-8
4° SET: errore anche per Sanguinetti dai nove metri! 7-8 Francia
4° SET: sbaglia al servizio Brizard! 7-7
4° SET: clamorosa doppia difesa dell'Italia ma in contrattacco Porro spara fuori! 6-7 Francia
4° SET: intanto c'è qualche problema alle luci dell'impianto di Lodz, squadre al momento ferme
4° SET: Patry passa sul muro azzurro! 6-6
4° SET: fuori adesso il servizio di Le Goff! 6-5 Italia
4° SET: risponde al centro Le Goff! 5-5
4° SET: torna a far punto l'Italia, c'è Sanguinetti in primo tempo! 5-4 Italia
4° SET: contro-break Francia che pareggia sul 4-4
4° SET: fuori il muro di Sanguinetti! 4-3
4° SET: Sanguinetti in primo tempo! 4-2 Italia
4° SET: inarrestabile adesso Mattia Bottolo! Parallela vincente per lui! 3-2 Italia
4° SET: ancora Mattia Bottolo, questa volta con mani out! 2-2
4° SET: parallela vincente di Clevenot! 1-2 Francia
4° SET: Bottolo in pipe! 1-1
4° SET: primo tempo vincente per la Francia con Jouffroy! 0-1
Com'è andato il terzo set
Sale in cattedra Mattia Bottolo che fa la differenza nei momenti cruciali del parziale. Ottima la prova dello schiacciatore Lube, Francia che adesso è spalle al muro, non può più perdere un set! Fra poco inizia il quarto...
Italia-Francia 2-1
3° SET: Paolo Porro per il fratello Luca che la chiude in diagonale!!! 25-22 Italia che vanno avanti 2-1
3° SET: murato Gironi, annullato anche il secondo set point! 24-22
3° SET: annullato il primo set point! 24-21
3° SET: fa tutto Bottolo!!! Quasi ace, pipe in contrattacco ed è 24-20 Italia
3° SET: ancora Bottolo da zona due in parallela! 23-20 Italia
3° SET: risponde Clevenot in diagonale! 22-20
3° SET: Bottolo con le mani fuori del muro! 22-19 Italia
3° SET: pipe a terra di Tillie! 21-19
3° SET: ci pensa Bovolenta a riportarci a +3! 21-18 Italia
3° SET: Patry per il break Francia! 20-18
3° SET: fuori il servizio di Porro! 20-17
3° SET: torna a far punto l'Italia con Bovolenta! 20-16 per gli azzurri
3° SET: secondo punto consecutivo per Patry! 19-16
3° SET: ancora con muro staccato passa Patry! 19-15
3° SET: Mosca in primo tempo!!! 19-14 Italia
3° SET: passa Patry con la palla che si insacca tra muro e rete! 18-14
3° SET: Sanguinetti la mette giù in primo tempo! 18-13 Italia
3° SET: all'incrocio delle righe la diagonale di Clevenot! 17-13
3° SET: ottima ricezione di Laurenzano, concretizza Porro! 17-12 Italia
3° SET: pallonetto spinto di Clevenot! 16-12
3° SET: giocata sopraffina di Bottolo che prima si auto-copre poi contrattacca in diagonale! 16-11 Italia
3° SET: non riesce la difesa a Toniutti sulla pipe di Porro! 15-11 Italia
3° SET: colpo in parallela di Patry! 14-11
3° SET: si riscatta subito Bottolo con il mani fuori! 14-10 Italia
3° SET: fuori di un soffio l'attacco di Bottolo sporcato dal nastro! 13-10
3° SET: Bottolo in diagonale da zona quattro! 13-9 Italia
3° SET: risponde Bovolenta con il mani fuori! 12-9 Italia
3° SET: punto adesso per Patry da zona uno! 11-9
3° SET: muro di Mosca su Seddik! 11-8 Italia
3° SET: passa Porro da zona quattro! 10-8 Italia
3° SET: fuori la battuta di Sanguinetti! 9-8
3° SET: invasione a rete di Toniutti! 9-7 Italia
3° SET: break Francia con la diagonale di Patry! 8-7
3° SET: Patry la mette giù usando il muro azzurro! 8-6
3° SET: primo tempo a terra di Sanguinetti! 8-5 Italia
3° SET: Clevenot vincente da zona quattro! 7-5
3° SET: passa Bovolenta con l'aiuto del nastro! 7-4 Italia
3° SET: sbaglia anche Seddik! 6-4 Italia
3° SET: fuori il servizio di Mosca! 5-4
3° SET: stupenda la diagnale di Bottolo, break Italia! 5-3
3° SET: ace di Mosca in jump flot! 4-3 Italia
3° SET: pipe di Clevenot, poi risponde Mosca! 3-3
3° SET: Mosca in primo tempo! 2-2
3° SET: errore al servizio di Sbertoli! 1-2 Francia
3° SET: la mette giù Bovolenta dalla seconda linea! 1-1
3° SET: murato Porro da Seddik! 0-1 Francia
Com'è andato il secondo set
Alza il livello la squadra campione olimpica in carica e si vede! La giovane Italia non riesce più ad esprimere il bel gioco dimostrato nel primo parziale, specialmente in fase break. Decisivo Patry in attacco ma soprattutto in difesa. Altro ottimo set per Leandro Mosca, più appannato Bovolenta, sostituito da Gironi. Fra poco il terzo set
Italia-Francia 1-1
2° SET: pipe a terra di Tillie! 20-25 Francia in questo seconso set
2° SET: annullato anche il secondo set point da Sanguinetti in primo tempo! 20-24
2° SET: annullato il primo con l'errore al servizio della Francia! 19-24
2° SET: Clevenot con le mani del muro! 18-24 e sono sei i set point per la Francia
2° SET: ancora Patry con il mani out! 18-23 Francia
2° SET: sbaglia la pipe Tillie! 18-22
2° SET: sfiora l'ace Porro, ma la palla è fuori! 17-22 Francia
2° SET: fuori il servizio di Brizard! 17-21
2° SET: vincente Patry da zona uno! 16-21 Francia
2° SET: Gironi dalla seconda linea in parallela! 16-20
2° SET: Luca Porro in diagonale! 15-20
2° SET: straordinaria alzata di Ngapeth, concretizza Tillie! 14-20 Francia
2° SET: sbaglia Sanguinetti al servizio! 14-19 Francia
2° SET: Gironi in diagonale! Ottimo ingresso al posto di Bovolenta per il nostro opposto! 14-18
2° SET: altro break Francia con il tocco di seconda di Brizard! 13-18
2° SET: altro muro su Bovolenta! 13-17 Francia
2° SET: errore anche per Bottolo dai nove metri! 13-16 Francia
2° SET: sbaglia adesso Patry al servizio! 13-15
2° SET: murato Bovolenta! 12-15 Francia che prova a scappare via
2° SET: ace di Patry! 12-14 Francia
2° SET: primo tempo di Le Goff! 12-13 Francia
2° SET: sbaglia Seddik al servizio! 12-12
2° SET: Clevenot sulle mani del muro italiano! Sorpasso Francia sull'11-12
2° SET: ci prova Sbertoli in difesa, ma passa Patry! 11-11
2° SET: ancora Mosca al centro! Ottavo punto per lui ed è 11-10 Italia
2° SET: sbaglia Porro al servizio! 10-10
2° SET: torna a far punto l'Italia con Mosca in primo tempo! 10-9 Italia
2° SET: altro punto per Tillie! Francia aggancia Italia a quota 9
2° SET: break Francia con Tillie! 9-8
2° SET: sbaglia adesso il nostro palleggiatore al servizio! 9-7
2° SET: punto di seconda da parte di Sbertoli! 9-6 Italia
2° SET: primo tempo vincente di Le Goff! 8-6
2° SET: ricezione slash della Francia, ne approfitta Mosca! 8-5 Italia
2° SET: stupenda la pipe di Bottolo! Break Italia che va sul 7-5
2° SET: Porro la "insacca" sul muro francese! 6-5 Italia
2° SET: errore di Patry al servizio ma nello scambio successivo è vincente la diagonale di Tillie! 5-5
2° SET: errore anche di Bovolenta al servizio! 5-4 Italia
2° SET: forza Seddik al servizio ma sbaglia! 4-3 Italia
2° SET: parallela a terra di Clevenot! 3-3
2° SET: ancora Mosca in primo tempo! 3-2 Italia
2° SET: vincente Tillie sul muro azzurro! 2-2
2° SET: ace di Luca Porro! Errore inusuale per Grebrennikov! 2-1 Italia
2° SET: risponde Leandro Mosca in primo tempo! 1-1
2° SET: è di Patry il primo punto di questo parziale! 0-1 Francia
Com'è andato il primo set
Decisamente la migliore Italia da quando è iniziata la week 3 di Lubiana e poi le Finals di Lodz. Azzurri attentissimi in difesa e contrattacco, Francia superata in questo primo set grazie anche al turno in battuta di Mosca. Fra poco il secondo set
Italia-Francia 1-0
1° SET: muro di Sanguinetti!!! L'Italia chiude il primo set sul 25-20
1° SET: annullato il primo set point! 24-20
1° SET: botta e risposta Italia-Francia con due attacchi vincenti! 24-19 per gli azzurri che hanno adesso 5 set point
1° SET: altro break azzurro! 23-17
1° SET: torna a far punto l'Italia che va a +5 sul 22-17
1° SET: non c'è intesa tra Sbertoli e Mosca, ne approfitta Patry in contrattacco! 20-16
1° SET: murato questa volta Bovolenta! 20-15
1° SET: splendido Bovolenta dalla seconda linea con le mani alte del muro! 20-14 Italia
1° SET: ancora Tillie, questa volta in diagonale! 19-14
1° SET: Tillie vincente in pallonetto spinto! 19-13
1° SET: fuori la diagonale di Louati! 19-12 Italia
1° SET: Bovolenta da zona uno in diagonale! 18-12 Italia
1° SET: altro errore di Bottolo che manda out da zona quattro! 17-12
1° SET: fuori l'attacco di Bottolo! 17-11
1° SET: pallonetto a terra di Le Goff! 17-10
1° SET: sbaglia l'appoggio Le Goff, ne approfitta Sanguinetti a filo rete! 17-9 Italia
1° SET: errore di Clevenot in battuta! 16-9 Italia
1° SET: non sbaglia questa volta Patry! 15-9
1° SET: calpesta la seconda linea Patry! 15-8 Italia
1° SET: scambio lunghissimo chiuso da Bottolo in diagonale! 14-8 Italia
1° SET: ancora un ace di Leandro Mosca! 13-8 Italia
1° SET: ace di Mosca con la sua jump-flot!!! 12-8 Italia
1° SET: ottimo Bottolo con palla staccata! 11-8 Italia
1° SET: sbagliamo anche noi in battuta con Porro! 10-8
1° SET: errore dai nove metri per Seddik! 10-7 Italia
1° SET: pallonetto spinto di Clevenot! 9-7
1° SET: sbaglia il servizio Louati! 9-6 Italia
1° SET: Seddik in primo tempo! 8-6
1° SET: Porro sulle mani alte del muro! 8-5 Italia
1° SET: ancora un muro azzurro! Questo è di Porro su Louati! 7-5 Italia
1° SET: pipe vincente di Clevenot! 6-5
1° SET: monster block di Sanguinetti su Seddik! 6-4 Italia
1° SET: risponde Bottolo da zona quattro in diagonale! 5-4 Italia
1° SET: Louati sulle mani alte del muro! 4-4
1° SET: Luca Porro in pipe! 4-3 Italia
1° SET: ancora Patry dalla seconda linea! 3-3
1° SET: splendida diagonale di Bottolo! 3-2 Italia
1° SET: Patry da zona due! Pareggia la Francia 2-2
1° SET: Mosca in primo tempo! 2-1 Italia
1° SET: risponde Clevenot che passa sul muro di Bovolenta! 1-1
1° SET: primo punto di Porro da zona quattro! 1-0 Italia
Tutto pronto, si parte con Italia-Francia, quarto di finale di questa VNL. Chi vince sfida la Polonia in semifinale!
Il sestetto di Giani
Per quanto riguarda il sestetto scelto da Giani, giocano Toniutti-Patry in diagonale palleggiatore opposto, Clevenot e Louati in banda, Seddik e Le Goff al centro, Grebennikov il libero, parte fuori Ngapeth
Il sestetto di De Giorgi
Per questo quarto di finale contro la Francia, De Giorgi sceglie Sbertoli e Bovolenta in diagonale palleggiatore-opposto, Bottolo e Luca Porro in banda, Mosca con Sanguinettial centro, Laurenzano libero. Partono fuori Recine e Gironi
Suona adesso la Marsigliese
Intanto all'Atlas Arena di Lodz entrano in campo le due squadre. Fra poco gli inni nazionali e si partirà con l'inno di Mameli
L’albo d’oro della VNL maschile
- 2018: Russia
- 2019: Russia
- 2020: non disputata
- 2021: Brasile
- 2022: Francia
- 2023: Polonia
Il girone olimpico dell’Italia maschile
Poteva andare decisamente meglio all’Italia di De Giorgi. A Lodz sono stati da poco sorteggiati i gironi olimpici di Parigi 2024 con gli azzurri inseriti nella pool B insieme a Polonia, Brasile ed Egitto. CLICCA QUI per vedere tutti e tre i gruppi
Il calendario olimpico dell’Italia di Velasco
Archiviata la vittoria in VNL, Egonu e compagne si ritroveranno per la preparazione in vista delle Olimpiadi che le vedranno impegnate nel girone con Turchia, Olanda e Repubblica Dominicana. Proprio la nazionale caraibica sarà l’avversaria dell’esordio azzurro a Parigi il prossimo 28 luglio. CLICCA QUI per vedere il calendario
I risultati dell’Italia femminile alle Finals di Bangkok
21 giugno, quarti di finale
- Italia-Usa 3-0 (25-21, 25-21, 25-23)
22 giugno, semifinale
- Italia-Polonia 3-0 (25-18, 25-17, 25-12)
23 giugno, finale
- Italia-Giappone 3-1 (25-17, 25-17, 21-25, 25-20)
La vittoria delle azzurre a Bangkok
A proposito di Finals, i giovani di De Giorgi sognano di ripetere l’impresa delle azzurre di Velasco capaci di vincere (dominando) le finali di Bangkok. L’Italia femminile batte Stati Uniti, Polonia e Giappone dai quarti alla finale perdendo un solo set e portando a casa la seconda Nations League dopo quella del 2022. CLICCA QUI per rivivere la finale contro il Giappone
I 14 convocati per le Finals di Lodz
Rispetto ai 16 che hanno concluso la fase a gironi nella pool di Lubiana mancano Falaschi e Cortesia, confermati gli altri 14. Ci sono i fratelli Porro, il capitano è Riccardo Sbertoli. CLICCA QUI per vedere i 14 presenti a Lodz
Calendario e risultati delle Finals a Lodz
Quarti di finale
27 giugno
- Giappone-Canada 3-0 (26-24, 25-18, 26-24)
- Polonia-Brasile 3-1 (18-25, 25-23, 25-22, 25-16)
28 giugno
- Italia-Francia alle 17
- Slovenia-Argentina alle 20
Semifinali
29 giugno
- Polonia-Italia/Francia alle 17
- Giappone-Slovenia/Argentina alle 20
Finali
30 giugno
- 3°-4° posto alle 17
- 1°-2° posto alle 20
Il percorso degli azzurri
I risultati della week 1 a Rio
- 22 maggio: Germania-Italia 0-3 (21-25, 18-25, 23-25)
- 24 maggio: Iran-Italia 0-3 (19-25, 18-25, 11-25)
- 25 maggio: Giappone-Italia 1-3 (25-23, 16-25, 17-25, 17-25)
- 26 maggio: Brasile-Italia 2-3 (25-17, 15-25, 25-22, 17-25, 13-15)
I risultati della week 2 a Ottawa
- 6 giugno: Francia-Italia 3-2 (25-23, 18-25, 25-23, 19-25, 15-10)
- 6 giugno: Usa-Italia (23-25, 24-26, 20-25)
- 7 giugno: Cuba-Italia 1-3 (21-25, 25-22, 19-25, 13-25)
- 9 giugno: Italia-Olanda 3-0 (25-18, 25-15, 25-21)
I risultati della week 3 a Lubiana
- 19 giugno: Italia-Polonia 0-3 (22-25, 21-25, 22-25)
- 20 giugno: Bulgaria-Italia 0-3 (25-27, 20-25, 21-25)
- 22 giugno: Slovenia-Italia 3-0 (25-19, 25-21, 25-19)
- 23 giugno: Turchia-Italia 1-3 (21-25, 26-24, 19-25, 21-25)
Quarti di finale a Lodz: c’è la Francia
Manca ormai poco al quarto di finale tra Italia e Francia in questa ultima fase di VNL. I campioni olimpici in carica, allenati dal Ct Andrea Giani, sono una delle tre formazioni in grado di battere l’Italia nelle pool di qualificazione, l’unica capace di farlo con gli azzurri al completo. Oggi De Giorgi punterà invece sui giovani che hanno giocato la week 3 a Lubiana, con i titolarissimi a Cavalese per preparare le Olimpiadi