
Franco Ballerini, compianto ex ct della nazionale di ciclismo, saluta il pubblico della Roubaix

Ballerini vinse due volte la corsa francese: nel '95 e nel '98

Stijn Devolder, vincitore di due giri delle Fiandre, si appresta ad affrontare il temibile pavè della regina fra le classiche del nord

Johan Museeuw, il Leone delle Fiandre, ha vinto per tre volte la Parigi-Roubaix: sul volto porta i segni di questa terribile gara in linea

Francesco Moser ha vinto per tre volte consecutive la Parigi-Roubaix, dal 1978 al 1980

Durante la gara i corridori affrontano molti tratti di pavè

Il percorso, specialmente in caso di maltempo, opera una grandissima selezione tra i corridori

Un'immagine simbolo della Roubaix: pavè e polvere. I corridori percorrono buona parte dei quasi 260 km in condizioni estreme

Anche solo arrivare al traguardo, a volte, si rivela un'impresa

L'edizione 2010 della Parigi-Roubaix conta 53 km di pavè

Molto spesso a causa delle condizioni estreme nel gruppo si registrano cadute e ritiri

Per questo motivo la corsa è nota anche come "L'Inferno del Nord"

Mickel Delage, sconsolato, sarà costretto ad abbandonare la corsa francese

Tutta la fatica dipinta sul volto del belga Tom Boonen, vincitore della corsa nel 2005, 2008 e 2009

Il belga è a caccia del record di 4 successi, detenuto dal connazionale Roger De Vlaeminck che vinse 4 Roubaix negli anni '70

Tra lui e la gloria si frappone Cancellara: lo svizzero ha trionfato nel 2006, portandosi a casa un "pezzo" del percorso