Serena Williams è solo l'ultima atleta professionista ad aver subito un grave malore. Fu un addio definitivo quello di Lilian Thuram, che a 34 anni scoprì una malformazione cardiaca e dovette dire no al Paris Saint Germain. La malformazione al cuore non riuscì a fermare invece l'interista Kanu, salvato dallo staff medico dell'Inter ed oggi in campo con il Portsmouth. GUARDA LE FOTO

NWANKO KANU. Campione olimpico ad Atlanta '96 con la Nazionale Nigeriana. Ancor prima di vestire la maglia nerazzurra la visita medica di routine gli diagnosticò una disfunzione cardiaca congenita: la sua carriera sembrava volta al termine.
Oggi gioca nel Portsmouth, in Premier League
LANCE ARMSTRONG. Sette Tour de France vinti consecutivamente dal 1999 al 2005. E pensare che nell'ottobre del 1996 aveva iniziato la lotta con un tumore ai testicoli, vinta nel 1998

LILIAN THURAM. Tra i più forti difensori visti in Italia negli ultimi vent'anni, Thuram è il primatista di presenze con la Nazionale della Francia. Campione del Mondo nel '98 e d'Europa nel 2000
Nel giugno 2008, durante le visite mediche con il PSG ha scoperto di avere una malformazione cardiaca, probabilmente la stessa che uccise il fratello anni prima su un campo da basket
DOMENICO FIORAVANTI. Due volte campione olimpico, durante la preparazione per Atene 2004 gli fu diagnosticata una ipertrofia cardiaca. A scopo precauzionale gli fu quindi impedito di proseguire l'attività agonistica.
Attualmente è testimonial della Federazione Italiana Nuoto (FIN)
CARLO JANKA. Il campione svizzero, detentore della Coppa del mondo di sci alpino e campione olimpico in slalom gigante, è già tornato ad allenarsi dopo essersi sottoposto ad un piccolo intervento per correggere un'aritmia.
Superman Janka: operato al cuore, in pista dopo sei giorni
SERENA WILLIAMS. La campionessa statunitense, colpita da un'embolia polmonare, è solo l'ultima atleta professionista ad aver subito un grave malore.
Serena tenta il miracolo: recuperare per Wimbledon