Dal protagonista Bolt alla Di Martino, che nel salto in alto ha vinto l'unica medaglia azzurra della rassegna, passando per il Kenya dominatore della maratona maschile e femminile: dalla Corea, gli scatti più belli. GUARDA LE IMMAGINI

4 SETTEMBRE. La Giamaica stabilisce il nuovo record del mondo nella 4x100 fermando il cronometro a 37"04
Daegu, ancora Bolt! Record del mondo giamaicano nella 4x100
Bolt e compagni battono il precedente primato registrato a Pechino, di 37"10
Daegu, ancora Bolt! Record del mondo giamaicano nella 4x100
L'uomo più veloce del mondo mostra i suoi addominali scolpiti
Daegu, ancora Bolt! Record del mondo giamaicano nella 4x100
Alla finale della staffetta maschile ha partecipato anche il quartetto azzurro, che si è piazzato al quinto posto con il tempo di 38"96

Il keniano Abel Kirui ha dominato la maratona maschile. Quella femminile, ad inizio Mondiali, vide addirittura tre atlete keniote sul podio
Tutto sui Mondiali di Daegu 2011
3 SETTEMBRE. Prima medaglia azzurra nella rassegna coreana: ad ottenerla, Antonietta Di Martino, terza e dunque vincitrice del bronzo nel salto in alto
Bronzo Di Martino: prima medaglia azzurra ai Mondiali
2 SETTEMBRE. Giamaica regina dello sprint anche fra le donne: Veronica Campbell-Brown si è aggiudicata infatti i 200 metri femminili
Tutto sui Mondiali di Daegu 2011
Ecco la giamaicana esultante davanti alla mascotte dei Mondiali
Mondiali di atletica, Bolt squalificato nella finale dei 100 metri
1 SETTEMBRE. Nella staffetta 4x400, Oscar Pistorius lancia il Sudafrica al record nazionale, secondo miglior tempo di batteria dietro agli Stati Uniti
Daegu 2011, lampi di azzurro: Di Martino e Meucci in finale
Ecco il momento del passaggio del testimone
Daegu 2011, lampi di azzurro: Di Martino e Meucci in finale
Lo stravagante look dell'americana Inika McPherson, saltatrice in alto
Daegu 2011, lampi di azzurro: Di Martino e Meucci in finale
L'azzurro Daniele Meucci nei 5000 metri
Daegu 2011, lampi di azzurro: Di Martino e Meucci in finale
30 AGOSTO. Nel salto triplo Simona La Mantia fallisce la qualificazione alla finale: la vice campionessa europea all'aperto e campionessa europea indoor non va oltre i 14,06 metri, nove centimetri in meno del 14,15 necessario per accedere alla finale
Daegu 2011, tripla delusione: La Mantia esce subito di scena
Il braccialetto dell'equilibrio non basta ad Angelo Taylor per rimanere in piedi al termine della gara sui 400 metri ad ostacoli uomini

29 AGOSTO. Oscar Pistorius ha chiuso ottavo la sua semifinale col tempo di 46"19 che lo esclude dalla rosa dei finalisti
Pistorius, sfuma il sogno: niente finale mondiale dei 400
La griglia di partenza dei 110 ostacoli uomini. Revocato l'oro al campione cubano
Robles colpisce Liu: squalificato
28 AGOSTO. La russa Yelena Isinbayeva si prepara per le qualificazioni per la finale del salto in alto

Usain Bolt incappa in una falsa partenza nella finale dei 100 metri uomini. Squalificato!
Guarda le foto
Così come per Sarbi, la mascotte dei Mondiali, non è stato difficile conquistare la folla
Sexy in pedana: le otto meraviglie dei Mondiali di atletica