
Dopo la tragica morte in campo, durante una partita, il Livorno e il Vicenza hanno deciso di ritirare la maglia numero 25 indossata da Piermario Morosini

Indossava il 14 anche quando la numerazione delle maglie dei titolati andava dall'1 all'11. Ancora oggi 14 è sinonimo di Johan Cruyff

Dopo appena due stagioni con la maglia dello Schalke 04, Raul è già entrato nella storia del club, tanto che la società ha deciso di ritirare per sempre il suo numero 7

Il numero 10 è l'essenza del calcio. Lo hanno portato Pelè e Maradona. E poi, Platini, Totti, Messi, Del Piero, Zico, Rivera...

All'Inter il numero 3 sarà per sempre di Giacinto Facchetti. La società lo ha ritirato dopo la sua morte, nel 2006

Al Milan l'unico numero che è stato ritirato è il 6, appartenuto a Franco Baresi

Eddy Merckx ha legato le sue gesta da "Cannibale" al 51

A Manchester, sponda Utd, il 7 ha una lunga tradizione. Che parte da George Best e arriva a Cristiano Ronaldo, passando per David Beckham e Eric Cantona

Nel basket il 23 è un numero mitico grazie a Michael Jordan

Marco Simoncelli, Sic, ha sempre corso con il 58. L'identificazione tra il pilota e il numero della sua moto era totale

Valentino Rossi ha legato le sue vittorie, oltre che al suo estro e alla sua classe, al numero 46. Il suo numero

Dici Shaquille O'Neal, pensi al 34. I Los Angeles Lakers, in suo onore, hanno ritirato il numero