
La Ryder Cup è una delle rare occasioni per un confronto diretto tra gli Stati Uniti e l’Europa. Vero, si tratta solo di golf, ma la rivalità tra queste due realtà, non solo a livello sportivo, è sempre stata molto alta –

Usa contro Europa: la prima immagine che viene in mente è la mitica scena del film Rocky IV, quando Sylvester Stallone, nei panni dell’America democratica, combatte e vince contro il “comunista” Ivan Drago –

A proposito di cinema, a Hollywood si vantano della bellezza di Angelina Jolie –

Il Vecchio Continente non se la passa male a livello di fascino femminile e risponde con le curve mediterranee di Monica Bellucci –

In America rivendicano la nascita del rock per merito del “Re”, Elvis Presley –

A Liverpool invece nacque il mito dei “Fab Four”, i Beatles –

Il traffico, le luci e la multiculturalità di New York, simbolo degli Usa nel mondo –

La caratteristica nebbia londinese avvolge il Big Ben, emblema del Regno Unito –

Dal punto di vista culinario, in America spopolano le grandi catene di fast food –

Nel Vecchio Continente ci difendiamo alla grande: la dieta mediterranea, la pasta e soprattutto la pizza –

Baseball, football, hockey e basket: i quattro sport in cui gli Usa dominano il mondo –

In Europa un solo fattore accomuna popoli e nazioni: la passione per il calcio. Non a caso le ultime due squadre campioni del mondo sono Italia e Spagna –

Al Medinah Country Club di Chicago si rinnoverà l’eterna sfida tra le due grandi potenze del mondo occidentale: Stati Uniti ed Europa. In palio la Ryder Cup 2012 -