L'audace paracadutista austriaco Felix Baumgartner entra nella storia come il primo uomo a superare la barriera del suono senza alcun velivolo toccando i 1.137 km/h dopo essersi lanciato da 39.043 metri

L'audace paracadutista austriaco Felix baumgartner entra nella storia come il primo uomo a superare la barriera del suono senza alcun velivolo -
Baumgartner, lancio dallo spazio: muro del suono abbattuto
Baumgartner ha toccato i 1.137 km/h dopo essersi lanciato da 39.043 metri -
Baumgartner, lancio dallo spazio: muro del suono abbattuto
La barriera del suono, Mach 1, è normalmente di 1.234 km/h ma si riduce con l'aumentare dell'altezza -
Baumgartner, lancio dallo spazio: muro del suono abbattuto
Baumgartner ha stracciato altri due record: l'uomo che si è lanciato da più in alto nel mondo (il precedente record del 1960 era di 31.333 metri e apparteneva al colonello Usa Joe Kittering) -
Baumgartner, lancio dallo spazio: muro del suono abbattuto
...e di altezza massima mai raggiunta da un uomo in pallone -
Baumgartner, lancio dallo spazio: muro del suono abbattuto
Non ha invece battuto quello di più lunga caduta libera: si è fermato a 4 minuti e 19 secondi (quando ha aperto il primo paracadute) -
Baumgartner, lancio dallo spazio: muro del suono abbattuto
Il precedente era di 4,36 minuti. Nel complesso ha impiegato 16 minuti per toccare terra -
Baumgartner, lancio dallo spazio: muro del suono abbattuto
I record di Baugartner giungono significativamente nel 65esimo anniversario del primo uomo a superare la barriera nel suono -
Baumgartner, lancio dallo spazio: muro del suono abbattuto
Si trattava di Chuck Yeager, il 14 ottobre 1947, ma a bordo di un aereo: il Bell X-1 -
Baumgartner, lancio dallo spazio: muro del suono abbattuto
Missione compiuta per il paracadutista austriaco -
Baumgartner, lancio dallo spazio: muro del suono abbattuto
Sospiro di sollievo per amici e famigliari del paracadutista austriaco -
Baumgartner, lancio dallo spazio: muro del suono abbattuto