
Il pugilato, dopo aver ispirato tante storie di successo al cinema, sbarca a teatro. Il precursore è stato, pochi mesi fa, Mike Tyson –

L’ex campione del mondo dei pesi massimi ha debuttato a Broadway con lo spettacolo “Undisputed Truth”, in cui racconta sul palcoscenico le vicende della sua turbolenta vita, sportiva e non –

A dirigere Iron Mike, uno dei più affermati registi di Hollywood: Spike Lee, grande appassionato di sport e di pugilato –

Nella sua vita, Mike Tyson ha avuto trascorsi di droga e alcolismo, oltre ad essere stato arrestato per stupro nel 1991 –

"Ci vuole coraggio per salire su un ring, ma anche per calcare le scene", ha spiegato Iron Mike, che dopo il successo avuto a New York e Las Vegas, pare aver trovato la propria strada da attore teatrale –

Il pugilato è entrato a teatro anche grazie a “Rocky”, rivisitazione in musical dell’omonima (e famosissima) serie di film di cui è stato protagonista Sylvester Stallone tra il 1976 e il 2006 –

La première mondiale è andata in scena pochi giorni fa alla Operettenhaus di Amburgo, riscuotendo un enorme successo di pubblico –

Alla presentazione, oltre a Stallone (che è il produttore del musical), non sono voluti mancare due campioni del mondo dei pesi massimi, i fratelli ucraini Vitali e Wladimir Klitschko –

La vita di Rocky Balboa (interpretato da Drew Sarich), pugile di origini italiane che cerca fortuna nella boxe, è rivista in chiave melodica, con musiche firmate da Stephen Flaherty. Lo spettacolo sbarcherà a Broadway nel 2013 –