LA FOTOGALLERY. Nella città svizzera inizia la 22a edizione della rassegna continentale. Al mitico Letzigrund si sfidano tra pista e pedana, alcuni dei migliori del mondo. E gli azzurri sperano di migliorare le tre medaglie del 2012

LEMAITRE – Sui 100 è l'uomo bianco più veloce di sempre, ma nel 2014 è solo 11° nelle liste mondiali. Il ragazzo di Annecy ha già vinto 4 ori europei e in Svizzera vuole ripetere la tripletta, 100, 200, 4x100 del 2012 -
Tutte le news sull'atletica
VICAUT – A dare battaglia con Christophe ci sarà il suo connazionale. Jimmy ha fermato il cronometro a 9.95, miglior crono stagionale dell'anno in Europa e ha l'occasione di sconfiggere Lemaitre che l'ha battuto nel 2012-
Tutte le news sull'atletica
CHAMBERS – Oltre a Vicaut, all'olandese Martina e al tedesco Julian Reus, è folta la pattuglia britannica che può battere Lemaitre. Un gruppo capeggiato dal veterano Chambers ma senza il 20enne Ujah, 9.96 nel 2014, che farà solo la 4x100 -
Tutte le news sull'atletica
FARAH – Non solo velocità. Nei 5.000 e nei 10.000 il palcoscenico sarà tutto, o quasi, per il britannico campione olimpico e mondiale. Mo ha rinunciato all'ultimo ai Giochi del Commonwealth di fine luglio e la sua condizione fisica è un' incognita -
Gaffe Usa, Mo Farah scambiato per terrorista
MEKHISSI-BENABBAD – Nel mezzofondo riflettori puntati sul francese di origine nordafricana, campione europeo uscente e medaglia d'argento olimpico dei 3000 siepi. E a Zurigo proverà l'”insolita” doppietta con i 1500 metri -
Tutte le news sull'atletica
HARTING – In pedana nei lanci la stella sarà il discobolo tedesco. L'"incredibile Hulk" di Cottbus, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Ma per fare il bis europeo dovrà superare il polacco Malachowski -
Tutte le news sull'atletica
LAVILLENIE – Nel salto con l'asta il francese, migliore di sempre al coperto con 6.16, è il favorito d'obbligo. Renaud deve temere soprattutto il polacco Piotr Lisek-
Salto con l'asta, Lavillenie nella storia: battuto Bubka
BONDARENKO – Nella pedana dell'alto ci sarà forse la sfida dal più alto livello tecnico. Con l'ucraino campione del mondo capace un mese fa di fare 2.42 nel meeting di New York -
Atletica, meeting Losanna: spettacolo Bondarenko nell'alto
UKHOV – Il principale avversario di Bondarenko sarà il russo, medaglia d'oro di Londra 2012, 2.41 per lui nel 2014, un centimetro in più dell'altro ucraino Protsenko anche lui, uno dei pretendenti per l'oro -
Atletica, meeting Losanna: spettacolo Bondarenko nell'alto
DONATO – E proprio in pedana l'Italia ha le sue speranze di medaglia. Nel salto triplo ci sarà l'atleta laziale, bronzo alle Olimpiadi 2012 e soprattutto campione europeo in carica -
Europei di Atletica: Donato oro nel triplo. Meucci d'argento
GRECO – Anche il ragazzo di Nardò era tra le speranze azzurre. Un infortunio l'ha costretto ad abbandonare gli Europei anzitempo: si è rotto il tendine d'Achille sinistro. Sfortunatissimo -
Euroindoor di Goteborg, Greco d'oro nel salto triplo
SCHIPPERS – Non mancheranno le campionesse neppure tra le donne. A partire dalla velocità , dove la bellissima olandese, bronzo mondiale nell'eptathlon, tenterà la doppietta 100 e 200, dopo aver corso la distanza più breve in soli 11.03 -
Belle e brave, a Mosca in pista trionfa la bellezza
GRENOT – Nel giro di pista la stella è azzurra. Libania, nata a Cuba ma italiana ormai dal 2008, vuole sui 400 piani la prima medaglia in una competizione continentale, forte del 50.55 nel 19 luglio a Rovereto, miglior tempo europeo dell'anno -
Tutte le news sull'atletica
VLASIC – In pedana occhi puntati su una delle più grandi altiste della storia recente. La croata è la migliore del 2014 (2 metri) dopo l'assente Anna Chicerova e insieme a Mariya Kuchina, sua avversaria a Zurigo -
Croazia & Serbia, unite si può. Nel segno della bellezza
SPOTAKOVA – Nei lancio del giavellotto la ceca, primatista del mondo e campionessa olimpica, cercherà di vincere l'unico titolo che gli manca, cioè quell'europeo. A 33 anni forse per lei è l'ultima occasione -
Tutte le news sull'atletica
STRANEO – La maratoneta azzurra, dopo l'argento dei Mondiali di Mosca, si è preparata con calma e da molti è considerata con Anna Incerti una delle atlete da battere. La vittoria la consacrerebbe campionessa europea a 38 anni -
Straneo d'argento nella maratona