
LA FOTOGALLERY. Il 30 ottobre 1974 a Kinshasa, sotto lo sguardo attento di Mobutu, padre-padrone dello Zaire, andò in scena "The rumble in the jungle", la sfida fra i due campionissimi del ring. Personaggi opposti, uniti da un match che ha fatto la storia

30 ottobre 1974: a Kinshasa, nello Zaire di Mobutu, Muhammad Ali torna campione dei pesi massimi battendo per ko George Foreman in un incontro leggendario -
"Rumble in the jungle": Ali-Foreman, 40 anni e non sentirli
Il momento cruciale del match di Kinshasa: il ko inflitto da Ali a Foreman, un episodio leggendario -
"Rumble in the jungle": Ali-Foreman, 40 anni e non sentirli
La sfida organizzata a Kinshasa venne ribattezzata "The rumble in the jungle", la rissa nella giungla. Per Alì, allora 32enne, e per il campione Foreman, una borsa da 5 milioni di dollari a testa -
Ali, omaggio al più grande: le immagini più belle
Foreman, più giovane di Ali, era un picchiatore, molto meno tecnico ma più potente. Ma, soprattutto, non rappresentava altro che un pugile. Alì, invece, era già un mito, per il suo talento, certo, ma anche per le sue battaglie sociali -
"Rumble in the jungle": Alì-Foreman, 40 anni e non sentirli
L'incontro, su 15 riprese, si sarebbe dovuto svolgere il 25 settembre 1974, ma slittò di sei settimane a causa di un infortunio rimediato da foreman contro uno sparring partner in allenamento -
Video, foto, storie, amarcord: tutto su Muhammad Alì
Il match si disputò così il 30 ottobre, alle 4 di mattina, ora di Kinshasa. Un orario scelto per permettere la trasmissione televisiva e radiofonica dell'incontro ad orari consoni negli Stati Uniti -
"Rumble in the jungle": Alì-Foreman, 40 anni e non sentirli
Ali scelse una tattica che si rivelò vincente: fece sfogare Foreman, lasciandolo colpire e subendo a lungo, ma senza mai perdere il controllo dell'incontro -
Ali, omaggio al più grande: le immagini più belle
Una tattica, quella di Ali, che lo stesso Muhammad chiamò, successivamente, "rope-a-dope" -
"Rumble in the jungle": Ali-Foreman, 40 anni e non sentirli
All'ottavo round Foreman, sfinito, finì ko: Ali lo colpì tre volte di seguito sino a mandarlo al tappeto con una letale combinazione gancio sinistro-diretto destro -
Ali, omaggio al più grande: le immagini più belle
Muhammad si impadronì di nuovo, a 32 anni, del titolo mondiale dei pesi massimi. Eccolo, il giorno dopo, indicare l'immagine del suo trionfo sul quotidiano francese "L'equipe" -
"Rumble in the jungle": Ali-Foreman, 40 anni e non sentirli
Ali era l'idolo del popolo, nero fra i neri, nella madre Africa. Anche l'accappatoio con cui si presentò sul ring, del resto, mostrava stoffe e disegni tipici dello Zaire di allora -
Video, foto, storie, amarcord: tutto su Muhammad Ali
L'incontro fu un'immensa operazione di propaganda da parte del padre-padrone dello Zaire, Mobutu Sese Seko. Fu lui a volerlo, fu lui a finanziarlo. Funzionò. Ma la sua figura resta una delle più controverse del Novecento -
"Rumble in the jungle": Ali-Foreman, 40 anni e non sentirli