LA FOTOGALLERY. La sosta nel porto sudafricano ha permesso agli equipaggi di rientrare per qualche ora a contatto con le comodità della terraferma, prima di rimettersi al lavoro: un taglio di capelli, la visita di una scolaresca e un po' di sport

Dopo un mese di navigazione gli equipaggi della Volvo Ocean Race hanno toccato il suolo sudafricano a Città del Capo. E per qualche ora hanno approfittato delle "comodità" della terraferma (foto: Ainhoa Sanchez) -
Lo SPECIALE Volvo Ocean Race
I membri del Team Vestas Wind, ad esempio, si sono concessi un taglio di capelli e una regolata alla barba (foto: Ainhoa Sanchez) -
Lo SPECIALE Volvo Ocean Race
All'interno di questo caratteristico negozio di Città del Capo, più che il taglio in sè ricorderanno l'esperienza (foto: Greg Beadle) -
Lo SPECIALE Volvo Ocean Race
Nel villaggio allestito in porto, poi, hanno come al solito preso il via le iniziative per il coinvolgimento del pubblico. Alle quali a volte partecipano anche i membri dei vari equipaggi (foto: Greg Beadle) -
Lo SPECIALE Volvo Ocean Race
Torneo di polo in canoa, fly board, dimostrazioni di Jetovator e altre attività animano il villaggio (foto: Greg Beadle) -
Lo SPECIALE Volvo Ocean Race
Il tempo per rilassarsi però è davvero poco: il 15 novembre si torna già in acqua per la seconda in-port race (foto: Greg Beadle) -
Lo SPECIALE Volvo Ocean Race
I ragazzi del Lawhill Maritime Centre sono stati ospiti de villaggio per alcune ore e si sono cimentati con dimostrazioni e incontri con gli equipaggi (foto: Greg Beadle) -
Lo SPECIALE Volvo Ocean Race