LA FOTOGALLERY. La nostra Cristoforetti, 37 anni, milanese, si lancerà domenica alle 22.01 da Baikonur, in Kazakistan, con destinazione la Stazione Spaziale Internazionale in orbita attorno alla Terra. Da lì saprà com'è finita Milan-Inter

Due dei membri della spedizione Futura verso l'International Space Station: il cosmonauta russo Anton Shkaplerov con la nostra Samantha Cristoforetti -
Parmitano, un italiano tra le stelle
Samantha Cristoforetti in conferenza stampa prima del lancio al Cosmonaut Hotel di Baikonur, in Kazakistan -
Parmitano, un italiano tra le stelle
Samantha, ultima a destra, con due colleghi russi: 37 anni, ingegnere, milanese, cinque lingue parlate, la Cristoforetti è la prima astronauta italiana lanciata nello spazio in una missione internazionale -
Parmitano, un italiano tra le stelle
Un pope ortodosso benedice la stazione spaziale di Baikonur, sullo sfondo il vettore Soyuz pronto in rampa -
Parmitano, un italiano tra le stelle
Un grafico che raffigura tutte le fasi del lancio della Soyuz fino al raggiungimento della stazione spaziale in orbita (dopo 9 minuti dal lancio) -
Parmitano, un italiano tra le stelle
Samantha sorridente in tuta d'astronauta: il cielo non è un limite, dice la didascalia ottimistica alla foto-ritratto -
Parmitano, un italiano tra le stelle
La Cristoforetti, che sprizza felicità per essere stata scelta tra 8500 concorrenti e dopo due anni di addestramento, saluta un'amica prima del via -
Parmitano, un italiano tra le stelle
In questa bellissima espressione di Samantha c'è tutto lo stato dell'animo della vigilia di una splendida avventura spaziale -
Parmitano, un italiano tra le stelle
"Ecco dove voglio arrivare, lassù" sembra voler dire la Cristoforetti, indicando qualcosa oltre la vetrata -
Parmitano, un italiano tra le stelle
Anche il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha twittato il suo "in bocca al lupo" alla Cristoforetti -
Parmitano, un italiano tra le stelle
L'immagine da fantascienza della rampa di lancio pronta a Baikonur, sullo sfondo del cielo azzurrissimo -
Parmitano, un italiano tra le stelle
La folla assiste al passaggio della navicella Soyuz, prima del suo posizionamento in rampa: il via domenica 23 novembre alle 22.01 -
Parmitano, un italiano tra le stelle