
LA FOTOGALLERY. La città capitolina sta attraversando, dal punto di vista politico e sociale, uno dei momenti più complicati della sua storia. Ecco una carrellata di sportivi che l’hanno resa orgogliosa e famosa in tutto il mondo

Non è il momento di massimo splendore per la città di Roma, in difficoltà dal punto di vista politico e sociale. Per risollevarle un po’ il morale, ecco una serie di sportivi figli della Capitale, che l’hanno resa (o la stanno rendendo) orgogliosa nel mondo

ANDREA BARGNANI. Primo europeo ad essere scelto con il numero 1 dalla Nba (Draft 2007), da quasi un decennio protagonista nel campionato americano. Il suo sogno è quello di finire la carriera nella sua Roma

ANTONIO CANDREVA. Etichettato quale “romanista”, ha fatto innamorare la Roma biancoceleste con le sue sgroppate sulla fascia e i suoi gol, mai banali. E’ un perno della Nazionale di Conte

MASSIMO FERRERO. “Er viperetta”, cuore giallorosso ma presidente della Sampdoria, è senza dubbio il volto nuovo più esuberante che il calcio moderno ricordi

ALESSANDRO NESTA. C’era anche il grande centrale in quella squadra campione del mondo. In più, Nesta, vanta 10 anni di militanza laziale, con svariati trofei in bacheca, compreso lo storico scudetto del 2000

GIANCARLO FISICHELLA. Con 231 GP, tre vittorie, 19 podi e quattro poles, il romano (alla guida di Benetton, Renault, Ferrari e Force India), resta il più importante esponente italiano in F1 degli ultimi anni

ALESSIO SAKARA. Campione di arti marziali miste, è stato per anni uno dei protagonisti della UFC, il massimo campionato mondiale. Con quale soprannome? Legionarius