
LA FOTOGALLERY. Cala il sipario sugli Europei di nuoto in vasca corta in Israele, rassegna che ha premiato la spedizione italiana con 17 splendide medaglie. Paltrinieri da record mondiale, Federica sempre più nella storia. Riviviamo tutti i successi azzurri

Chiude con 17 medaglie la spedizione italiana agli Europei in vasca corta a Netanya, in Israele. Un bottino da record che porta le firme dei suoi protagonisti: Paltrinieri, Pellegrini, le splendide staffette ma non solo. Ecco tutte le emozioni azzurre -
Netanya: oro per Orsi e per la 4x50 mista uomini, argento Sabbioni
SABBIONI/ORSI/SCOZZOLI/RIVOLTA, ORO (4x50 m mista) - Termina in bellezza l’avventura azzurra in Israele con la straordinaria staffetta mista maschile, che timbra in 1’31’’71 il record dei campionati e archivia il 7° oro. Seguono Russia e Bielorussia -
Netanya: oro per Orsi e per la 4x50 mista uomini, argento Sabbioni
GEMO/CARRARO/DI PIETRO/FERRAIOLI, BRONZO (4x50 m mista) - Da applausi le ragazze della staffetta mista, che in 1’45’’73 (primato italiano) salgono sul podio alle spalle dell’Olanda (1’44’’85) e della Svezia (1’45’’34). Davvero una prestazione di livello -
Netanya: oro per Orsi e per la 4x50 mista uomini, argento Sabbioni
SABBIONI, ARGENTO (50 m dorso) - Dal record italiano in semifinale all’argento ex aequo con il britannico Walker-Hebborn in 23’’09, crono nuovamente primato azzurro. Vince il polacco Polewka in 22’’96, ma che altro chiedere allo straordinario romagnolo? -
Netanya: oro per Orsi e per la 4x50 mista uomini, argento Sabbioni
ORSI, ORO (100 m stile libero) - Il bomber dell’Italnuoto lascia il segno, e che segno nella gara regina. Primo tempo in 46’’05, battuti Timmers e Szczepanski. L’ultimo trionfo azzurro in corta nella specialità apparteneva a Magnini nel 2006: abbiamo un erede -
Netanya: oro per Orsi e per la 4x50 mista uomini, argento Sabbioni
BOCCHIA/ORSI/DI PIETRO/FERRAIOLI, ORO (4x50 m mista-stile libero) - La forza della staffetta: splendido oro in 1’29’’26 (record iridato) per i nostri azzurri, che beffano la Russia (1’29’’59) e l’Olanda (1’30’’03) -
Netanya, Pellegrini regina dei 200 sl. 4x50 mista sl d'oro
PELLEGRINI, ORO (200 m stile libero) - Divina e infinita: quinto titolo europeo per Federica, che in 1’51’’89 migliora di un secondo il suo personale in vasca corta. Battuta la russa Popova, forfait della Hosszu. Sesta la Masini Luccetti (1’56’’48) -
Netanya, Pellegrini regina dei 200 sl. 4x50 mista sl d'oro
DI PIETRO/FERRAIOLI/PEZZATO/PELLEGRINI, ORO (4x50 m stile libero) - L’Italia festeggia un altro oro con le fenomenali staffettiste capitanate da Federica Pellegrini. Il tempo in 1’36’’05 supera le favoritissime olandesi (1’36’’20) e le russe (1’36’’62) -
Greg cancella Hackett, record del mondo 1.500. Oro la 4X50 sl azzurra
ORSI, ARGENTO (50 m stile libero) - Ancora applausi per il 24enne emiliano secondo solo al russo Evgeny Sedov (20’’87) nuotando in 20’’92. Qualche rammarico considerato che, fino agli ultimi 5 m, l’azzurro era davanti a tutti. Settimo Bocchia in 21’’48 -
Greg cancella Hackett, record del mondo 1.500. Oro la 4X50 sl azzurra
PALTRINIERI, ORO (1500 m stile libero) - Incredibile Greg che in 14’08’’06 stravince la sua gara e firma il nuovo record del mondo abbattendo il primato di Hackett risalente al 2001. L’ennesima impresa, a soli 21 anni, lo consegna già alla storia -
Greg cancella Hackett, record del mondo 1.500. Oro la 4X50 sl azzurra
DETTI, ARGENTO (1500 m stile libero) - Non solo uno straripante Paltrinieri nella sua specialità. Gabriele lo segue sul podio in 14’18’’00 nella doppietta azzurra più esaltante. Terzo il norvegese Henrik Christiansen -
Greg cancella Hackett, record del mondo 1.500. Oro la 4X50 sl azzurra
POLIERI, BRONZO (200 m farfalla) - Sorprendente risultato per la 21enne bolognese, impreziosito dal nuovo record italiano in 2’04’’37 e da un’ottima Stefania Pirozzi (2’05’’05) ai piedi del podio. Oro alla tedesca Hentke, argento alla francese Grangeon -
Greg cancella Hackett, record del mondo 1.500. Oro la 4X50 sl azzurra
SABBIONI/SCOZZOLI/DI PIETRO/FERRAIOLI, ORO (4x50 m mista-mista) - Russia e Bielorussia s’inchinano alla nostra staffetta mista, protagonista del primo oro italiano a Netanya chiudendo con il tempo di 1’38’’33, record europeo -
Europei in corta, il primo oro azzurro arriva dalla 4x50 mista mista
DI PIETRO, BRONZO (50 m farfalla) - Archiviato il nuovo record italiano con 25’’22 in semifinale, la 22enne romana ha chiuso in 25’’26 la finale dominata dalla svedese Sarah Sjoestroem seguita dalla danese Jeanette Ottesen. Uno splendido podio per lei -
Europei in corta, il primo oro azzurro arriva dalla 4x50 mista mista
RIVOLTA, ARGENTO (100 m farfalla) - Non riesce l’impresa al 24enne di Milano (49’’70), battuto solo dall’infinito Lazlo Cseh nell’oro ungherese. Terzo il russo Konovalov. Quinto l’altro azzurro in finale, Piero Codia, che ha nuotato in 50’’48 -
Europei in corta, il primo oro azzurro arriva dalla 4x50 mista mista
BOCCHIA/ORSI/GUTTUSO/MAGNINI, ARGENTO (4x50 m stile libero) - L’ennesima conferma nella staffetta maschile che sale sul podio nuotando in 1’24’’44, crono superato solo dai fortissimi russi (1’23’’49). Terza la Bielorussia -
Tris azzurro agli Europei in corta con 4x50 sl, Sabbioni e Detti
DETTI, BRONZO (400 m stile libero) - Nuovo primato italiano (3’37’’22) e una meravigliosa medaglia per il 21enne livornese. Lo precedono l’ungherese Peter Bernek ed il tedesco Paul Biedermann -
Tris azzurro agli Europei in corta con 4x50 sl, Sabbioni e Detti
SABBIONI, BRONZO (200 m dorso) - La nostra prima medaglia in Israele. Dopo il record azzurro del mattino (1’51’’21), il 19enne romagnolo si è ripetuto con il nuovo primato italiano in 1’50’’75. Oro al polacco Kawecki, argento all’israeliano Toumarkin -
Tris azzurro agli Europei in corta con 4x50 sl, Sabbioni e Detti