
Wimbledon 2003-Melbourne 2017: l'impresa di Roger arriva a 14 anni di distanza dal primo Slam. Lo svizzero è in buona compagnia, da Lewis a Foreman e Zoff, passando per Maldini e Duncan, ecco gli immortali che passano le generazioni e che sanno solo vincere, ad ogni età

Una vittoria in un'epoca, un'altra in un'epoca tutta diversa. Il trionfo di Roger Federer a Melbourne, negli Australian Open di tennis, è destinata a entrare nella storia dello sport mondiale, a conferma di come la classe non abbia tempo. Il tutto con buona pace dei giovani e rampanti rivali -
Immenso Re Roger, Rafa al tappeto: che sfida epica
Lo svizzero vinse il suo primo torneo dello Slam nel luglio 2003, a Wimbledon. A Melbourne, 14 anni più tardi, è tornato sul trono di uno dei tornei del grande Slam, che vinse per la prima volta nel gennaio 2004. Roger va spedito verso le 36 primavere... -
Immenso Re Roger, Rafa al tappeto: che sfida epica
E che dire del grandissimo George Foreman, che vinse il mondiale dei massimi IBF a 45 anni e 299 giorni nel 1994, 20 anni dopo averlo perso contro Alì. La sua prima vittoria era arrivata nel 1974: tra un successo e l'altro, passarono esattamente 21 anni -
Immenso Re Roger, Rafa al tappeto: che sfida epica
Quanto a longevità, il pugile statunitense Bernard Hopkins, soprannominato The Executioner (il 'boia'), vinse il titolo mondiale dei medi versione WBC nel 2005 a 46 anni e 126 giorni, battendo il 28enne canadese Jean Pascal -
Immenso Re Roger, Rafa al tappeto: che sfida epica
Nelle moto passarono 18 anni fra la conquista del primo mondiale nella Classe 250 (1994) di Max Biaggi che, nel 2012, è diventato iridato in Superbike -
Immenso Re Roger, Rafa al tappeto: che sfida epica
Il 'Figlio del vento', Carl Lewis, vinse quattro ori (100, 200, staffetta e lungo) ai Giochi di Los Angeles nel 1984, mentre il suo ultimo titolo a cinque cerchi è datato 1996, ad Atlanta: quattro Olimpiadi, 12 anni, un'era infinita per un atleta -
Immenso Re Roger, Rafa al tappeto: che sfida epica
Nel calcio, Francesco Totti è ancora protagonista nella Roma a 40 anni suonati: quando va in campo il Capitano, l'Olimpico esplode -
Immenso Re Roger, Rafa al tappeto: che sfida epica
E che dire di Paolo Maldini? La bandiera del Milan, nel 2007, vinse la sua quinta Champions a 38 anni, dopo avere alzato la prima nel 1989, quando ancora si chiamava Coppa dei Campioni. Diciotto anni di distanza, due generazioni e un calcio del tutto diverso -
Immenso Re Roger, Rafa al tappeto: che sfida epica
Dino Zoff alzò verso il cielo di Madrid la terza Coppa del mondo italiana a 40 anni e 134 giorni, l'11 luglio 1982. Il portiere friulano aveva vinto l'Europeo a Roma nel 1968, 14 anni prima -
Immenso Re Roger, Rafa al tappeto: che sfida epica
Un 'nonno' del calcio è Stanley Matthews, che a 41 anni suonati vinse il primo Pallone d'Oro della storia, nel 1956. L'inglese rimase in campo per altri 9 anni, ritirandosi a 50 -
Immenso Re Roger, Rafa al tappeto: che sfida epica
Un record particolare è quello di Edoardo Mangiarotti: non solo per i suoi sei ori olimpici della scherma, ma anche per la distanza tra il primo (spada a squadre a Berlino '36) e l'ultimo (stesso titolo, 24 anni dopo a Roma '60) -
Immenso Re Roger, Rafa al tappeto: che sfida epica
La canoista Josefa Idem salì per la prima volta sul podio olimpico (bronzo) nel 1988, a Seul, nelle file della Nazionale tedesca. L'ultimo podio arrivò 20 anni dopo, a Pechino 2008 (argento), ma con l'Italia... -
Immenso Re Roger, Rafa al tappeto: che sfida epica
Un'icona olimpica azzurra è la fiorettista Valentina Vezzali, che centrò il primo podio ad Atlanta '96 (argento individuale e oro a squadre) e l'ultimo a Londra 2012 (bronzo individuale e oro a squadre): 16 anni di risultati e gloria che valgono alla sua maschera un posto nel museo olimpico del Cio -
Immenso Re Roger, Rafa al tappeto: che sfida epica
La nuotatrice statunitense Dara Torres, nel nuoto, andò a medaglia fra i Giochi del 1984 e del 2008: quasi un quarto di secolo -
Immenso Re Roger, Rafa al tappeto: che sfida epica
Quando vinse il suo primo titolo Nba (1999), Tim Duncan aveva 23 anni e giocava con David Robinson. La leggenda degli Spurs ha conquistato l'ultimo anello nel 2014, a 38 primavere: una leggenda -
Immenso Re Roger, Rafa al tappeto: che sfida epica
Michael Schumacher ha conquistato il primo titolo iridato nel 1994 con la Benetton e l'ultimo nel 2004 con la Ferrari: 10 anni, in Formula 1 una vera eternità. Valentino Rossi, invece, è ancora in pista a 38 anni: il pesarese vinse il suo primo titolo nel 1997, l'ultimo nel 2009. Ma passare da vice-campione del mondo al primo posto è un attimo se sei un highlander dello sport -
Immenso Re Roger, Rafa al tappeto: che sfida epica