
Domenica è in programma il primo turno delle elezioni per il successore di François Hollande all'Eliseo. Abbiamo sostituito gli 11 candidati con altrettante stelle del mondo dello sport transalpino: da Cantona a Zidane, passando per Chabal e Platini, chi andrà al ballottaggio?

Domenica la Francia va alle urne per il primo turno delle Presidenziali 2017. Sono 11 i candidati presenti, in pratica una squadra di calcio. Abbiamo giocato con queste elezioni, sostituendo i candidati politici con dei campioni che hanno fatto la storia dello sport francese. Ecco i nostri candidati all'Eliseo! -
Tutte le news sulla Francia
ERIC CANTONA. Temperamento di fuoco, sguardo irriverente e testa calda. L'ex centravanti del Manchester United non ha certo dalla sua la diplomazia, ma saprebbe farsi rispettare e ascoltare da chiunque. In passato ha avuto un maestro come Sir Alex Ferguson, uno che di leadership se ne intende -
Tutte le news sulla Francia
Cantona, che oggi fa l'attore e il commentatore sportivo, aveva tentato di candidarsi alle ultime Presidenziali nel 2012 per 'dare spazio ai giovani', con l'obiettivo di detronizzare la 'vecchia classe politica'. Una provocazione certo, ma non è escluso di vederlo nuovamente in lizza per un posto all'Eliseo -
Tutte le news sulla Francia
ZINEDINE ZIDANE. Da giocatore ha guidato la Francia a conquistare un Mondiale e un Europeo, la Juve a vincere in Italia e nel mondo, il Real Madrid dei 'galacticos' alla Champions. Come se non bastasse, alla sua prima esperienza in panchina, ha bissato il titolo europeo con i 'blancos' ed è ancora in lizza per il bis -
Tutte le news sulla Francia
Un solo difetto si può appuntare al franco-algerino: la testa calda. In tutti i sensi... Marco Materazzi ne sa qualcosa! -
Tutte le news sulla Francia
SEBASTIEN CHABAL. Un orco all'Eliseo. Potrebbe essere il titolo di un film, invece sarebbe realtà se a spuntarla alle elezioni fosse l'ex terza linea dell'Equipe de France. Ve lo immaginate Chabal a un vertice tra capi di stato? Roba da far tremare i polsi anche a Trump e Putin... -
Tutte le news sulla Francia
Nonostante un carattere fumantino (celebre la sua rissa a Roma in un pub con Martin Castrogiovanni), Chabal è un bravo ragazzo. Dietro quello sguardo truce da uomo delle caverne, c'è un cuore tenero... -
Tutte le news sulla Francia
YANNICK NOAH. L'attuale capitano della squadra francese di Davis è uno che non ha mai avuto peli sulla lingua. La diplomazia potrebbe difettare al vincitore del Roland Garros 1983... -
Tutte le news sulla Francia
Noah, originario del Camerun e padre del cestista dei Knicks, Joakim, è sempre stato un rivoluzionario: dai rasta alla carriera da musicista, dalla fantasia su un campo da tennis alle azioni di protesta e solidarietà per le minoranze. In pratica, un Barack Obama francese -
Tutte le news sulla Francia
MICHEL PLATINI. Se non fosse stato per quel compenso di 2 milioni di euro intascato da Sepp Blatter per una consulenza, a quest'ora Michel Platini avrebbe potuto essere seduto sulla poltrona più importante del calcio mondiale, quella della Fifa. Da lì all'Eliseo, il passo sarebbe stato molto breve... -
Tutte le news sulla Francia
Platini aveva una classe infinita in campo (chiedere alla Francia, campione d'Europa nel 1984 e alla Juve del Trap, campione di tutto negli anni Ottanta), un po' meno in panchina. Dietro la scrivania, invece, ha dato il meglio di sé: peccato per quel compenso ricevuto da Blatter che ha detronizzato 'le roi' -
Tutte le news sulla Francia
LAURE MANAUDOU. E' la nostra Marine Le Pen, ovvero l'unica donna candidata fra gli 11. Laure Manaudou è sempre stata una sirena in vasca (tre medaglie olimpiche, 12 ori tra Mondiali ed Europei) e una tigre nella vita. Tra screzi amorosi ed epiche litigate, ce n'è stato davvero per tutti... -
Tutte le news sulla Francia
Se dovesse vincere le nostre elezioni, Laure Manaudou ha già il suo vice di fiducia: Philippe Lucas, suo storico coach, amico e confidente -
Tutte le news sulla Francia
TONY PARKER. TP9 rappresenta la multiculturalità transalpina al 100 percento, essendo nato in Belgio da madre olandese e padre statunitense. Il quattro volte campione NBA è stato la guida di una squadra leggendaria come gli Spurs. Potrebbe far valere gli insegnamenti di coach Popovich anche dietro alla scrivania più importante di Francia -
Tutte le news sulla Francia
Elemento da non sottovalutare: con Tony Parker all'Eliseo, la premiere dame sarebbe di altissimo livello, stile Eva Longoria... -
Tutte le news sulla Francia
ALAIN PROST. Uno che ha battagliato (nel vero senso della parola) con un fenomeno come Ayrton Senna, battendolo spesso, ha sicuramente la grinta per guidare un Paese... -
Tutte le news sulla Francia
Oggi Alain Prost è un consulente della Renault, scuderia che rappresenta la Francia nel Mondiale di Formula 1. Il quattro volte iridato non smette di essere 'il professore' di un tempo... -
Tutte le news sulla Francia
BERNARD HINAULT. Se vinci 5 Tour de France (1978, 1979, 1981, 1982 e 1985), 3 Giri d'Italia (1980, 1982 e 1985) e 2 Vuelta (1978 e 1983) dovresti almeno ambire alla carica di Primo Ministro. Se poi ci aggiungi un titolo mondiale professionisti (nel 1980), una Parigi-Roubaix, 2 Giri di Lombardia e altrettante Liegi-Bastogne-Liegi, allora sei Presidente ad honorem... -
Tutte le news sulla Francia
Hinault, nel frattempo, si è già portato avanti: eccolo al fianco di François Hollande, il Presidente uscente -
Tutte le news sulla Francia
SEBASTIEN LOEB. Male che vada, gli si potrebbe assegnare il Ministero dei Trasporti. D'altra parte, non si vincono nove Mondiali WRC per caso, no? -
Tutte le news sulla Francia
Nonostante il sombrero, da un presidente come Loeb non bisogna aspettarsi mai né una battuta spiritosa né un sorriso: Seb è il francese più teutonico sulla faccia della terra (non a caso è nato a pochi km dal confine tedesco, in Alsazia) -
Tutte le news sulla Francia
KYLIAN MBAPPE'. Per la serie 'largo ai giovani', ecco il nuovo fenomeno del calcio mondiale. Dopo aver trascinato il Monaco in semifinale, l'attaccante classe 1998 è ora l'incubo di tutti i tifosi juventini, che se lo troveranno di fronte nelle semifinali di Champions. A 18 anni ha conquistato il mondo del calcio: tra quanto lo potremo vedere all'Eliseo? -
Tutte le news sulla Francia