
Mike Tyson KO contro Buster Douglas nel 1990: le grandi sorprese dello sport. FOTO
Mike Tyson torna sul ring nella notte tra sabato e domenica per affrontare Roy Jones Jr (clicca qui per scoprire come vederlo in diretta su Sky Prima Fila): il pugile di New York è stato protagonista di una delle sconfitte più clamorose nella storia dello sport. Dal successo della Vinci contro Serena a New York alla favola Leicester, passando per Bradbury e l'Italbasket, ecco alcune delle più grandi sorprese che lo sport abbia regalato

TYSON KO CONTRO BUSTER DOUGLAS. E' l'11 febbraio del 1990 quando a Tokyo è in gioco la cintura dei pesi massimi. L'imbattuto e campione in carica Tyson (37-0) affronta Buster Douglas, pugile dalla carriera altalenante. Al 10° round, Iron finisce KO e perde il suo primo incontro della carriera. Sorride chi ha scommesso su Douglas, quotato dai bookmakers 42-1...
Tyson, i 10 KO più veloci della carriera
LA GRECIA VINCE EURO 2004. Partita a fari spenti, la squadra di Otto Rehhagel compie un autentico miracolo. Dopo aver passato per differenza reti il girone, batte Francia, Repubblica Ceca e arriva in finale contro il Portogallo, favorito e padrone di casa. Non bastano Ronaldo, Figo e Rui Costa ai lusitani: a decidere il match è Charisteas, che gela il Da Luz e fa esplodere la gioia in un intero Paese

VINCI BATTE SERENA A NEW YORK. Serena Williams viaggia a vele spiegate verso il Grande Slam, dopo aver vinto a Melbourne, Parigi e Londra. In semifinale la n°1 del mondo domina 6-2 il primo set, ma non ha fatto i conti con la grinta della Vinci, 32 anni e mai così avanti in uno Slam in singolare. Robertina rimonta, vince 6-4 6-4 in 2 ore e fa impazzire Flushing Meadows: "Applaudite anche me!", urla al pubblico, mettendosi le mani alle orecchie

PANIS PRINCIPE A MONTECARLO. Scorrendo l'albo d'oro del GP più prestigioso del mondo, si nota un'anomalia alla data 1996: Olivier Panis. Il francese della Ligier vinse clamorosamente una gara pazza, con sole quattro vetture giunte al traguardo, di cui solo tre a pieni giri. Panis vinse a Monaco il suo unico GP della carriera

BRADBURY, L'ORO PIU' ASSURDO DEI GIOCHI. Giochi di Salt Lake City 2002, finale dei 1000 di short track. Ripescato dai quarti, secondo in semifinale grazie a una caduta collettiva, Steven Bradbury da Sydney entra in finale. Staccato fin dal primo giro, vede cadere tutti i suoi rivali all'ultima curva: alza le braccia al cielo e conquista l'oro olimpico, divenendo l'idolo indiscusso di una generazione grazie al'ironia della Gialappa's

IL MARACANAZO DEL 1950. Mondiali del 1950, ultima giornata del girone finale tra i padroni di casa del Brasile e l'Uruguay. Alla Seleçao basta un pareggio davanti ai 200mila del Maracanà. Dopo 47' Brasile avanti con Friaça, ma al 66' è Schiaffino a pareggiare i conti. Al 79' Ghiggia entra nella storia dello sport, segnando la rete del 2-1 che fa cadere in depressione un intero Paese. Una sconfitta che per certi versi si è ripetuta nella semifinale con la Germania dei Mondiali 2014, persa 7-1

ARGENTINA, COLPO AGLI ALL BLACKS. Nella terza giornata del Tri Nations 2020 storico successo dell'Argentina contro la Nuova Zelanda. I Pumas hanno sconfitto per la prima volta nella loro storia gli All Blacks, con il punteggio di 25-15. Grande protagonista del match Nicolas Sanchez con una meta, una trasformazione e sei calci piazzati vincenti.

IL MIRACOLO SUL GHIACCIO DEL 1980. Girone finale del torneo di hockey su ghiaccio dei Giochi del 1980, si affrontano i 'maestri' sovietici e la giovane squadra statunitense, formata da dilettanti e giocatori universitari. Gli USA vincono a sorpresa, facendo uno dei più grandi colpi nella storia dello sport. "Credete nei miracoli? Sì!", disse il telecronista dell'ABC al suono della sirena

L'ITALIA BATTE IL 'DREAM TEAM'. Agosto 2004, Colonia. Gli USA si preparano ai Giochi di Atene affrontando in amichevole l'Italia di Recalcati. Duncan, Iverson, Wade, Anthony, LeBron, Marbury e Odom vengono spazzati via dalle penetrazioni di Pozzecco, dalle triple di Galanda e Basile, dai rimbalzi di Chiacig: finisce 94-78 per gli azzurri, che battono per la prima e unica volta i 'maestri' della NBA

FAVOLA LEICESTER IN PREMIER. Nel campionato dei miliardari, dove dominano le due squadre di Manchester, il Chelsea, l'Arsenal e il Liverpool, si erge a protagonista del 2016 la squadra operaia per eccellenza, il Leicester guidato da Claudio Ranieri. Le 'Foxes' vincono il campionato per la prima volta nella loro storia grazie alle parate di Schmeichel, ai gol di Vardy, alle magie di Mahrez e alla grinta di Kantè. Pensare che l'anno prima avevano seriamente rischiato la retrocessione...

DALY SORPRENDE TUTTI AL PGA CHAMPIONSHIP. Nel 1991 il golf scopre un nuovo fenomeno: a 25 anni, entrato tra le 'alternate' al PGA Championship, John Daly vince clamorosamente il Major. Bisserà con un altro titolo nel 1995, battendo Rocca all'Open Championship. Poi si perderà tra alcolismo e incisioni di dischi

SUPER BOWL AI GIANTS, KO I PATRIOTS 'PERFETTI'. Nel 2007 i New England Patriots di Tom Brady attentano alla stagione perfetta: dopo aver vinto tutte le partite di regular season, arrivano in pompa magna al Super Bowl, dove perdono 17-14 contro i New York Giants (ai playoff con il peggior record) a causa del touchdown di David Tyree

BARTALI RIMONTA 21' E VINCE IL TOUR. E' il 13 luglio 1948 e il 'vecchio' Bartali (34 anni) si trova a 21' dalla maglia gialla Bobet. Il giorno dopo, l'attentato a Palmiro Togliatti getta l'Italia nel caos. Al 'Ginettaccio' arriva la telefonata di Alcide De Gasperi, che lo incita alla rimonta per sedare una possibile guerra civile. Bartali vince 4 tappe e in due giorni recupera il gap dal rivale, arrivando a Parigi in giallo. L'Italia è salva

SYDNEY, CADE IL RE DELLA LOTTA. Alexander Kerelin è da sempre riconosciuto come uno dei più grandi atleti di sempre, sicuramente il n°1 della lotta greco romana. Il russo arriva alla finale di Sydney 2000 senza aver perso un singolo incontro in 13 anni. Di fronte un giovane statunitense, Rulon Gardner, che in carriera non aveva vinto nemmeno il titolo NCAA. L'americano batte il russo ed entra nella storia