
Mattarella inaugura l'anno scolastico con Spinazzola e Jacobs: "Un giorno speciale". FOTO
Il presidente della Repubblica ha inaugurato l'anno scolastico a Pizzo Calabro, in provincia di Vibo Valentia, insieme a tanti campioni dello sport: Leonardo Spinazzola, Marcell Jacobs e una rappresentanza degli atleti paralimpici di Tokyo 2020. "Oggi è un giorno speciale - le parole di Mattarella - dopo tante sofferenze la riapertura delle scuole è il segno più evidente della ripartenza dell'Italia". Poi un 'siparietto' con il terzino della Nazionale

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha scelto Pizzo Calabro (VV) per l'inaugurazione dell'anno scolastico. "Oggi è un giorno speciale - ha detto il Capo dello Stato - di speranza e di impegno per l'intero Paese. Dopo le tante sofferenze la ripartenza delle scuole è il segno più evidente della ripartenza dell'Italia. Si riallacciano i fili che si erano interrotti, anzitutto lo studio ma anche le relazioni e le amicizie e questo trasmette energia a tutta la nostra comunità nazionale. La scuola è l'ossigeno della società".

JACOBS E BANTI. Alla cerimonia di inaugurazione anche tanti campioni dello sport, tra cui l'oro nella vela Caterina Banti e Marcell Jacobs, oro olimpico nei 100 metri e nella staffetta 4x100. "Non era un obiettivo semplice ma i sogni si avverano se ci credi e ci lavori", le parole del 'fulmine' azzurro.

MARCELL & SPINA. Con Jacobs anche Leonardo Spinazzola, terzino della Roma e della Nazionale campione d'Europa. "Penso che il rispetto e l'educazione siano alla base di tutto - ha dichiarato il calciatore - andare a scuola, avere rispetto degli insegnanti e di tutte le persone che lavorano è fondamentale. Io tramando questo ai miei figli. Studiare è importantissimo per la cultura personale".

SIPARIETTO SPINAZZOLA-MATTARELLA. Dal palco della cerimonia, Leo - ancora impegnato nella riabilitazione dopo l'infortunio subito agli Europei - ha 'scherzato' con il Capo dello Stato. "Presidente ho buttato la stampelle", l'annuncio del giocatore a Mattarella che, durante l'incontro al Quirinale con la Nazionale aveva citato il difensore: "Complimenti a Spinazzola che ieri sera con le stampelle è riuscito a precedere tutti alla premiazione".

"TUTTO È POSSIBILE". Nel corso della giornata, Jacobs ha esortato i ragazzi: "Nello sport come nella scuola bisogna porsi degli obiettivi perché se ci si crede si può raggiungere qualunque cosa. Trovatevi un sogno e lavorateci perché tutto è possibile".

Con Spinazzola e Jacobs, una rappresentanza degli atleti paralimpici di Tokyo 2020: Vincenza Petrilli, Stefano Raimondi, Giulia Terzi e Monica Graziana Contrafatto, bronzo ai Giochi nei 100 metri e medaglia al valore dell'Esercito italiano che ha un pensiero speciale per la situazione in Afghanistan. "Sono stata lì e ci ho lasciato il cuore - spiega - sono una popolazione meravigliosa e spero davvero che un giorno possano riprendersi la vita in mano. Tenevo davvero a vincere una medaglia a per poterla dedicare a loro".

Presenti anche Luca Pancalli e Giovanni Malagò, presidenti - rispettivamente - del Comitato paralimpico italiano e del Coni.

Mattarella ha definito le medaglie azzurre "particolarmente trascinanti" e ha aggiunto una battuta su Spinazzola: "Sono lieto di vederla in buona salute, pronto a riprendere".

Ancora Spinazzola, stavolta in compagnia di Enza Petrilli, calabrese di Taurianova, argento nel tiro con l'arco ai Giochi paralimpici di Tokyo.

Mattarella e la super campionessa di nuoto, Giulia Terzi, 5 medaglie (due d'oro) alle Paralimpiadi giapponesi.

Il presidente e il fenomenale Stefano Raimondi, 7 medaglie nel nuoto a Tokyo: un oro, 4 argenti e 2 bronzi.

Mattarella ha toccato anche il tema dei vaccini: "Ora grazie alle vaccinazioni - ha aggiunto - la chiusura delle scuole non deve più accadere” e poi ha sottolineato come la “scuola sia un potente antivirus" anche per l'impegno dei giovani a vaccinarsi.