
Boxe, Usyk nuovo campione del mondo dei pesi massimi: Joshua battuto ai punti. FOTO
A Londra, sul ring montato nello stadio del Tottenham, il 34enne ucraino Oleksandr Usyk si laurea a sorpresa nuovo re dei pesi massimi di boxe: sconfitto ai punti (117-112, 116-112, 115-113) il campione mondiale uscente e idolo di casa, l'inglese Anthony Joshua, davanti a oltre 60mila spettatori

Clamoroso a Londra: il campione uscente, l'inglese Anthony Joshua, perde 'in casa' il titolo mondiale dei pesi massimi, sconfitto ai punti dall'ucraino Oleksandr Usyk, di categoria inferiore.

L'ora del giudizio: Usyk vince ai punti 117-112, 116-112 ,115-113, un verdetto che non lascia spazio alle interpretazioni.

Il 34enne di Sinferopoli (Crimea) fa il pieno di cinture: Wba, Ibf e Wbo.

Una sfida sostanzialmente equilibrata, chiusa nell'ultimo round con un gancio sinistro di Usyk e il britannico alle corde, esausto ma riuscito (almeno) a rimanere in piedi.

C'era grandissima attesa a Londra per il match previsto sul ring montato nello stadio del Tottenham: 62mila biglietti venduti!

Usyk alla cerimonia del peso: la bilancia segna 100kg, 9 in meno di Joshua.

Gli italiani non hanno un bel ricordo dell'ucraino, oro olimpico dei massimi proprio Londra nel 2012 grazie alla vittoria contro Clemente Russo (e non andò meglio a Roberto Cammarelle, sconfitto ai Giochi da Joshua nei supermassimi con un verdetto molto discusso).

Atmosfera da finale degli Europei di calcio... al Tottenham Hotspur Stadium.

Sontuosa la coreografia per il beniamino di casa, accolto come una rockstar!

"Questi sono i giorni più belli della mia vita - aveva detto l'inglese alla vigilia - non sarà un match facile per nessuno di noi. Sono stato sulla scena dilettantistica abbastanza a lungo da conoscere il valore di Oleksandr, ho studiato molto la sua boxe e amo il suo stile come amo il popolo ucraino. Non per niente nel 2017 mi sono confrontato con Wladimir Klitschko. Ma voglio vincere".

Joshua - di origini nigeriane - è nato a Watford il 15 ottobre del 1989. Soprannominato, appunto: "AJ".

L'entrata di Usyk, diventato il terzo ucraino a prendersi la corona dopo i fratelli Klitschko.

Prima dell'incontro, lo show della cantante inglese Becky Hill.

"All'inizio sarà una partita a scacchi - le parole di Usyk - e vedremo cosa succede. La potenza dei colpi non risolve sempre i match. Ma prometto che sarà una sfida di cui la gente parlerà a lungo".

Con il passare delle riprese, il pugile ucraino si è fatto sempre più aggressivo.

Poi quell'ultimo round, che lo ha consacrato campione della classe regina, il terzo massimo leggero nell'Olimpo della boxe dopo Evander Holyfield e David Haye.

Al termine del match, il post celebrativo sul suo account Instagram: "Grazie Dio", scrive.

Sul ring, subito dopo l'incoronazione, è stato raggiunto dalla sua dolce metà: Kate.

Ora Usyk può sventolare con orgoglio la bandiera ucraina.

Una serata da dimenticare invece per Joshua e per il popolo inglese.