
Boxe, Tyson Fury ancora campione dei massimi WBC: Chisora ko al Tottenham Stadium. FOTO
Il britannico Tyson Fury vince contro il connazionale Derek Chisora per ko tecnico al decimo round e difende il titolo mondiale dei pesi massimi WBC sul ring allestito nel 'Tottenham Hotspur Stadium' di Londra, davanti a circa 60mila spettatori, in un freddo 'glaciale'

Il peso massimo britannico Tyson Fury ha conservato il titolo mondiale versione WBC della sua categoria battendo lo sfidante, e connazionale, Derek Chisora per arresto del combattimento alla decima ripresa.

L'incontro si è svolto sul ring collocato all'interno dello stadio del Tottenham, davanti a circa 60mila spettatori.

Per Fury è stata la 33^ vittoria in 34 incontri da professionista (nel suo ruolino di marcia c'è anche un pari) e ora vuole un match per la riunificazione dei titoli con il campione Wba, Ibf e Wbo, l'ucraino Oleksandr Usyk.


Fury aveva già battuto il rivale in due occasioni, con decisione unanime a Wembley nel luglio 2011 e al 10° round tre anni dopo all'ExCel di Londra, quando Chisora aveva abbandonato



La scelta di un avversario alla propria portata segue il fallimento delle trattative per una possibile match contro il britannico Anthony Joshua, ex campione dei pesi massimi Wba, Ibf e Wbo.


Il 34enne 'Gipsy King' - soprannome di Fury - tornava sul ring per la prima volta da quando ha difeso il titolo contro il connazionale Dillian Whyte a Wembley, nello scorso mese di aprile.

Chisora, 38 anni, aveva combattuto per l'ultima volta a luglio, quanto aveva sconfitto il bulgaro Kubrat Pulev sul ring della O2 Arena di Londra.

Freddo 'polare' in questo sabato londinese con un Fury in versione 'Santa Claus' all'ingresso sul ring, dove non ha certo fatto regali a Chisora.



Il 'bacio' di Tyson a Chisora al termine del match.

Prima del match Fury-Chisora, l'ucraino Denys Berinchyk - che si è presentato con la divisa dell'esercito - ha conquistato il titolo europeo dei pesi leggeri battendo ai punti il francese Yvan Mendy (che era alla prima difesa), in 12 riprese, con verdetto unanime (117-112, 116-112, 115-112).

Questi che seguono sono invece degli scatti relativi alla vigilia, per il peso dei due pugili e le 'facce' di Fury, che non promettevano niente di buono...


