Mondiali atletica, 20 km di marcia: oro allo spagnolo Martin. Ritiro Stano, 11mo Fortunato

Dopo lo slittamento a causa del maltempo, vittoria in rimonta dello spagnolo che supera al 15mo km Ikeda: crollo verticale del giapponese che era rimasto in testa fin dall’inizio ma che paga il ritmo folle nella prima parte di gara. Argento per lo svedese Kallstrom, terzo il brasiliano Bonfim. Deludono gli azzurri: ritirato Stano a 3 km dal termine, lontani Fortunato e Cosi

MONDIALI, I RISULTATI DI DOMENICA LIVE

Km 4: spinge Ikeda che si stacca! Alle sue spalle il gruppo con Korkmaz e Bonfim 

Km 3: c'è ancora Ikeda davanti a tutti. Ritmo altissimo del giapponese che prova una prima piccola fuga. Stano a centro gruppo, più indietro Cosi e Fortunato

Km 2: c'è adesso Ikeda a guidare il gruppo davanti al brasiliano Bonfim, mentre Massimo Stano segue poco lontano

Intanto continua a piovere a Budapest, ma la temperatura è quella ideale per la gara

Km 1: il brasiliano Bonfim prova a fare l'andatura, dietro c'è il giapponese Ikeda

20 km di marcia, si parte!

Comincia la prima gara del Mondiale di atletica 2023! Tre gli italiani a caccia di una medaglia: sono Cosi, Fortunato e Stano

Sta per partire la 20 km di marcia

Atleti che lasciano la call room: tutto pronto per la 20 km di marcia con Cosi, Fortunato e Stano che difendono i colori azzurri

Si presenta così Piazza degli Eroi a Budapest a pochi minuti dall'inizio della 20 km di marcia maschile

Piazza degli eroi Budapest

©Ansa

Condizioni non ottimali, si parte alle 10.50

Le condizioni della moquette

Completamente bagnata e del tutto impraticabile: si presentava così in mattinata la moquette della marcia. Anche per questo motivo la gara è stata posticipata alle 10.50

De Helsinki 1983 a Eugene 2022: la storia azzurra ai Mondiali di atletica

Medaglie, vittorie storiche e grandi emozioni: la storia dell'Italia ai Mondiali di atletica. FOTOGALLERY

Budapest è lo scenario di questo splendido Mondiale: conosciamo la città

Il programma completo del Mondiale

Al netto di ritardi per il maltempo e conseguenti riprogrammazioni, ecco il programma completo della competizione che parte oggi a Budapest. CLICCA QUI per la fotogallery

Tutte le medaglie vinte dall'Italia ai Mondiali di atletica

L'Italia arriva ai Mondiali di Budapest forte delle 47 medaglie vinte nella sua storia. Da Mennea a Stano, fino a May e Sidoti, ecco tutte le medaglie azzurre nelle edizioni dei Campionati del mondo di atletica leggera. LA FOTOGALLERY

Rinviate di un'ora le gare allo stadio: si parte con la marcia

Sempre a causa del maltempo, rinviate alle 11.30 le gare in programma allo stadio. In particolare le qualificazioni del lancio del peso prevista inizialmente alle 10.30. La prima gara di questo Mondiale sarà dunque proprio la 20 km di marcia alle 10.50

Dieci giorni di atletica su Sky Sport

Al di là delle riprogrammazioni e del maltempo, Sky coprirà in maniera integrale l'evento, con le dirette di tutte le gare, interviste ai protagonisti, servizi e curiosità da Budapest in parallelo con gli studi di approfondimento a Milano e le notizie ora per ora su Sky Sport24 e su skysport.it. Dieci giorni di grande atletica per i nostri abbonati nella grande staffetta di eventi che contraddistingue l'Estate italiana della Casa dello Sport

Così la pista nelle prime ore della mattinata...


Pioggia ai Mondiali di atletica di Budapest

©Ansa

La pioggia su Budapest

Pioggia su Budapest durante i mondiali di Atletica

©Ansa

Temporale a Budapest: spostata di due ore la marcia

L'analisi di Marco De Luca dopo l'acquazzone che ha costretto gli organizzatori a spostare la 20 km di marcia maschile, riprogrammata per le 10.50

Non solo la marcia...

Non c'è soltanto la 20 km di marcia maschile: il programma si sposterà poi nello stadio, il National Athletics Centre, dove al pomeriggio si assegneranno le medaglie nel getto del peso maschile, i 10.000 metri donne e la 4x400 mista