Mondiali Atletica, Molinarolo in finale nel salto con l'asta. Ihemeje 8° nel triplo

mondiali

Emmanuel Ihemeje chiude ottavo nel salto triplo. Elisa Molinarolo storica in finale nel salto con l'asta,  prima azzurra a riuscirci ai Mondiali. Ricorso Fidal per una presunta irregolarità di Warholm: Sibilio spera nel ripescaggio in finale. Folorunso e Sartori in semifinale nei 400 hs donne. La statunitense Richardson nuova regina dei 100 m donne. Tutto il Mondiale è live su Sky Sport e in streaming su NOW

MONDIALI, RISULTATI 22 AGOSTO LIVE

Finale salto triplo: Ihemeje salta 16.27 m

Emmanuel Ihemeje apre la finale di salto triplo con un 16.27. L'azzurro può sicuramente fare meglio

Salto con l'asta: Molinarolo salta 4.50

Percorso netto per Elisa, che non ha ancora sbagliato nulla. Salto a 4.50 per l'azzurra, che si mette nel gruppo di testa tra le migliori

400 ostacoli: falsa partenza per Lambrughi, squalificato

Finisce ancora prima del via l'avventura di Lambrughi in semifinale: falsa partenza e squalifica automatica per l'azzurro

Semifinali 400 ostacoli: tocca agli uomini, due azzurri in gara

Ancora 400 ostacoli, questa volta maschili: Lambrughi e Sibilio a caccia del pass per la finale

Salto con l'asta: Bruni salta 4.35

Anche Bruni riesce a staccare la misura di 4.35 proprio all'ultimo salto. Ora si vola a 4.50!

400 ostacoli: Bruni rispescata, in semifinale con Folorunso

Due azzurre in semifinale nei 400 ostacoli, in programma domani: ad Ayomide Folorunso, 3^ nella sua batteria a soli 8 centesimi dal record italiano, si aggiunge anche Rebecca Sartori, che viene ripescata tra i migliori tempi esclusi. Eliminata invece Marchiando 

Salto con l'asta: Molinarolo salta 4.35

Molto bene Elisa, che riesce a superare l'asticella a 4.35. Niente da fare invece per Bruni, che fallisce il salto

Batterie dei 400 ostacoli: Folorunso 3^ e in semifinale!

Ayomide Folorunso chiude al  3° posto la sua batterie nei 400 ostacoli in 54.30 (8 centesimi al record italiano) e si qualifica direttamente la semifinale in programma domani. 

Batterie dei 400 ostacoli: Marchiando 6^

Eleonora Marchiando chiude al 6° posto la sua batteria nei 400 ostacoli in 56.27. Difficile per lei un ripescaggio, mentre Sartori al momento è dentro tra le 4 ripescabili

Batterie dei 400 ostacoli: Sartori 5^ ma con un buon tempo

Rebecca Sartori chiude al 5° posto la sua batteria nei 400 ostacoli in 54.82: un tempo che potrebbe valere il ripescaggio per l'azzurra, che piazza il suo primato personale

Salto con l'asta: Bruni e Molinarolo saltano 4.20

Primo salto buono per la Bruni e la Molinarolo: 4.20 per le azzurre

Al via la qualificazione del salto con l'asta femminile: Bruni e Molinarolo in pedana

Si parte con la qualificazione del salto con l'asta femminile. Al via anche le azzurre Roberta Bruni e Elisa Molinarolo. 4.65 m la misura di qualificazione, oppure le migliori 12 atlete in classifica

Si parte! Comincia la giornata di batterie, semifinali e finali ai Mondiali di Budapest: tutto in diretta su Sky Sport Summer (201) e Sky Sport Arena (204)

Il programma di oggi

  • 18.40 Salto con l’asta (femminile), qualificazioni (Roberta Bruni)
  • 18.50 400 ostacoli (femminile), batterie (Ayomide Folorunso, Eleonora Marchiando, Rebecca Sartori)
  • 19.33 400 ostacoli (maschile), semifinali (Mario Lambrughi, Alessandro Sibilio)
  • 19.40 Salto triplo (maschile), finale (Emmanuel Ihemeje)
  • 20.05 110 ostacoli, semifinali (Hassane Fofana, Lorenzo Ndele Simonelli)
  • 20.30 Lancio del disco (maschile), finale
  • 20.35 100 metri (femminile), semifinali (Zaynab Dosso)
  • 21.12 400 metri (femminile), semifinali
  • 21.40 110 ostacoli, finale (eventuali Hassane Fofana, Lorenzo Ndele Simonelli)
  • 21.50 100 metri (femminile), finale (eventuale Zaynab Dosso)

Cosa è successo ieri: Jacobs out dalla finale dei 100m

Niente finale dei 100 metri ai Mondiali di atletica di Budapest per Marcell Jacobs: il campione olimpico ieri ha chiuso quinto la prima semifinale in 10''05, mancando la qualificazione per soli 4 centesimi: "Potevo restare a casa e invece ci ho messo la faccia", ha commentato l'azzurro a fine gara a Sky Sport. L'oro è poi andato all'americano Noah Lyles

Cosa è successo ieri: oro a Ivana Vuleta nel lungo, Iapichino chiude quinta

La serba Ivana Vuleta ha vinto l'oro con la miglior prestazione mondiale della stagione in 7.14. Argento per l'americana Tara Davis-Woodhall in 6.91. Bronzo per la rumena Alina Rotaru-Kottmann, che ha scavalcato in 6.88 all'ultimo salto la nigeriana Brume. Quinta Larissa Iapichino con la misura di 6.82.


Cosa è successo ieri: Crippa 12° nei 10.000m

Oro all'ugandese Joshua Cheptegei in 26'57''94, che vola davanti a tutti con un grandissimo finale. Argento al Kenia con Daniel Simiu Ebenyo. Bronzo all'etiope Salemon Barega, il campione olimpico in carica. Yamen Crippa chiude in 28'16''40 al dodicesimo posto.


Cosa è successo ieri: bronzo Palmisano, Tamberi in finale nell'alto

In mattinata era arrivata la seconda medaglia azzurra a Budapest: il bronzo di Antonella Palmisano nella 20km di marcia, mentre Tamberi e Fassinato avevano raggiunto la finale nell'alto.

La storia dell'Italia ai Mondiali di atletica

Budapest 2023 celebra i quarant'anni della rassegna di atletica leggera: com'erano andate le precedenti spedizioni azzurre? I PRECEDENTI

La storia dell'Italia ai Mondiali di atletica

Il programma delle gare

Dal 19 al 27 agosto tutti gli eventi da seguire giorno per giorno su Sky Sport e in streaming su NOW. DATE E ORARI