
America's Cup, Moro di Venezia e Luna Rossa: i precedenti italiani in finale
Luna Rossa si giocherà l'America's Cup contro New Zealand per la seconda volta, dopo la sconfitta subita 21 anni fa. In precedenza anche il Moro di Venezia era riuscito ad arrivare all'ultimo atto della manifestazione più antica e prestigiosa del mondo. Ecco l'orgoglio italiano in Coppa America. Tutte le regate in diretta su Sky Sport a partire dal 10 marzo

Luna Rossa vs New Zealand: dal 10 marzo (tutto in diretta su Sky Sport) gli italiani si giocano la finale di America's Cup per la seconda volta nella loro storia. Ecco tutte le volte che le imbarcazioni tricolori si sono affacciate da protagoniste nella corsa alla Auld mug
La festa di Luna Rossa
Luna Rossa viene varata nel 1999 con un obiettivo: la Louis Vuitton Cup e quindi l'America's Cup

La vittoria per 5-4 contro gli americani, riaccende la passione degli italiani, che in massa seguono in televisione le regate del 'silver bullet' nelle acque neozelandesi

La prima avventura italiana in Coppa America risale al 1983 con Azzurra. L'imbarcazione voluta da Agnelli e Karim Aga Khan, con skipper Cino Ricci e timoniere Mauro Pelaschier, raggiunse la semifinale di Louis Vuitton Cup. Nel 1987 si ripresentò, insieme a Italia dello Yacht Club Italiano

Luna Rossa ci ha riprovato anche nel 2003 (out in semifinale di Louis Vuitton Cup contro OneWorld Challenge USA), nel 2007 (ko in finale contro Team New Zealand) e nel 2013 (ko in finale contro Team New Zealand)

L'Italia ha avuto anche Mascalzone Latino: l'imbarcazione di Vincenzo Onorato ha partecipato alla Louis Vuitton Cup nel 2003 e nel 2007, quando giunse fino alla semifinale

Nel 2007 in acqua anche +39 Challenge, che però nelle acque di Valencia non andò oltre il nono posto