
LA FOTOGALLERY. Imbattibile e imbattuta in campionato, dove ha vinto le prime sette partite della stagione, l'Olimpia fatica invece in Eurolega, dove lotta per stare nelle prime otto posizioni. Tra polemiche e successi, la creatura di Giorgio Armani trova sempre il modo di far parlare di sé

Anche in questa stagione, l'Olimpia Milano parte condannata a vincere. In Italia, dopo la caduta degli imperi di Treviso, Siena e delle due Bologna, la squadra milanese ha sulle spalle l'intero peso della favorita. Diverso il discorso in Eurolega, dove si confronta con le migliori formazioni d'Europa. Il cammino, in effetti, viaggia a due velocità differenti -
Serie A, risultati e statistiche
In campionato, Milano è partita a razzo. Il record di 7-0 a inizio torneo non si vedeva nella metropoli lombarda dal 1973-74. Anche se in calendario, prima della fine dell'anno, ci sono le temibili Venezia e Reggio Emilia, contro cui andrà in scena la rivincita della finale scudetto dello scorso giugno -
Serie A, risultati e statistiche
Un fattore spicca su tutti, quello della panchina lunghissima. Milano ha allestito un roster che deve disputare in pratica due campionati (il nuovo format di Eurolega prevede, come minimo, 30 partite). Ci sono poi giocatori 'illegali' in Serie A come Miroslav Raduljica, 10 punti in 15' di utilizzo e un dominio fisico fuori dal comune -
Serie A, risultati e statistiche
Il mercato di Milano è stato mirato all'acquisto di giocatori esperti in Europa (Dragic, Raduljica, Hickman) e talenti italiani. Tra Pascolo e Fontecchio è spuntato Awudu Abass, classe 1993, uno dei più costanti in questo inizio di stagione (8 punti di media in 16' in campionato, 8 anche in Eurolega nelle ultime 3 uscite) -
Serie A, risultati e statistiche
I numeri di Milano in Italia sono quelli di una squadra che sta dominando: miglior attacco (88.7 punti di media per partita) e miglior differenza punti (69). Da registrare c'è solo la difesa, come evidenziato duramente anche da coach Repesa dopo il successo a Torino -
Serie A, risultati e statistiche
Molto diverso, ovviamente, il capitolo Eurolega. Quello che si sta disputando è un vero e proprio campionato europeo per club, dove si scontrano ogni settimana le migliori formazioni del Continente. L'obiettivo di Milano è quello di arrivare fra le prime 8 e giocarsi i Playoff -
Serie A, risultati e statistiche
Obiettivo non semplice, vista la qualità degli avversari. L'Olimpia è 4-4, ma ha già incassato una sconfitta al Forum dal Real Madrid per 101-90. Ancora la difesa, il maledetto tallone d'Achille delle Scarpette Rosse... -
Serie A, risultati e statistiche
Milano è una macchina da canestri anche in Europa, se è vero che segna 89.5 punti di media per partita e che in due occasioni (Brose ed Efes) ha superato i 100 punti -
Serie A, risultati e statistiche
Il problema è però sotto il proprio canestro, dove manca un vero e proprio specialista difensivo. Di talento in attacco ce n'è in abbondanza (basti pensare che Kalnietis gioca appena 15' di media in Europa o che Cinciarini ha toccato il campo in sole 3 occasioni), ma dietro si fa fatica. Inoltre, lontano da Milano, il record è deficitario, con l'unico successo raccolto in Turchia in casa del Darussafaka -
Serie A, risultati e statistiche
In casa Olimpia, però, ci sono anche altre gatte da pelare oltre a quelle del campo. Una su tutte, quella legata ad Alessandro Gentile, che dopo essere stato destituito dal ruolo di capitano a inizio stagione, è stato punito da coach Repesa nel secondo tempo della gara contro il Baskonia, ammirato dalla panchina -
Serie A, risultati e statistiche
In tutto questo, lo zoccolo duro del tifo milanese non smette la contestazione alla dirigenza del club, ovvero al Presidente Livio Proli e al General Manager Flavio Portaluppi -
Serie A, risultati e statistiche
Grazie anche ai due scudetti conquistati nelle ultime tre stagioni, Milano è tornata ad innamorarsi della pallacanestro. Lo dimostrano i numeri, con il Forum che è praticamente sempre tutto esaurito in ogni gara casalinga dell'EA7. Nel parterre, non manca mai il proprietario e primo tifoso dei biancorossi, Giorgio Armani -
Serie A, risultati e statistiche
Per tentare di ripetersi in Italia e avvicinarsi alle grandi d'Europa, l'Olimpia si è affidata per il secondo anno di fila al 'sergente di ferro' Jasmin Repesa, che finora ha portato a casa scudetto, Coppa Italia e Supercoppa. Niente male per il coach croato... -
Serie A, risultati e statistiche
L'Olimpia è condannata a vincere per la sua storia (27 scudetti, nessuno come lei), per la profondità del suo roster (Fontecchio, 10 punti di media lo scorso anno a Bologna, vede il campo appena 7' a partita) e per la qualità di alcuni giocatori come Gentile, Sanders, Simon, Raduljica e Hickman, che tutta Europa gli invidia. Tricolore ed Eurolega, la stagione di Milano è appena cominciata -
Serie A, risultati e statistiche