
Nel giorno di riposo della Nazionale di Capobianco a Eurobasket, conosciamo meglio la 21enne ala di Schio, tra le migliori giocatrici del Vecchio Continente con un sogno chiamato WNBA. Tra un selfie e un canestro, ecco chi è Cecilia. TUTTO SULL'EUROBASKET FEMMINILE

Giornata di riposo per l'Italia agli Europei in Repubblica Ceca. Le azzurre di coach Capobianco, reduci dal beffardo ko con la Turchia di sabato, arrivano con un bilancio di un successo e una sconfitta e si apprestano ad affrontare la Slovacchia nell'ultimo turno del girone B, in programma lunedì (diretta esclusiva Sky). Il movimento azzurro si coccola la sua gemma più preziosa, Cecilia Zandalasini, classe 1996 da Broni (Pavia). E' lei uno dei personaggi più attesi, a cui tutto il movimento chiede la scossa per tornare ai vertici -
Tutti i VIDEO su Eurobasket 2017
Cecilia, ala di 182 cm dalla spiccata forza fisica, è alla sua prima esperienza a Eurobasket. A lei si chiedono i punti e i rimbalzi per passare il turno e sognare un piazzamento tra le prime 4 del Continente, che manca addirittura dal 1995, anno dello storico argento, sempre in Repubblica Ceca (Foto Ciamillo - Castoria) -
Tutti i VIDEO su Eurobasket 2017
Cecilia è partita alla grande: nel suo primo match all'Europeo, la 21enne di Schio ha chiuso con 18 punti, 8 rimbalzi, 2 assist e +22 di valutazione. Contro la Turchia, Zandalasini ha fatto ancora meglio, con 23 punti, 10 rimbalzi e 10/15 dal campo: strepitosa!-
Tutti i VIDEO su Eurobasket 2017
Già prima del via dell'Europeo, Cecilia era stata indicata dalla stessa Fiba tra le stelle emergenti da tenere d'occhio. Anche i media italiani si sono accorti di avere in casa un potenziale fenomeno, dedicandogli servizi e copertine (Foto Instagram) -
Tutti i VIDEO su Eurobasket 2017
Tecnicamente, Cecilia è davvero un fenomeno. Arresto e tiro mortifero, raggio d'azione oltre i tre punti, uno contro uno dal palleggio tra i migliori in circolazione, trattamento di palla da playmaker e fisico capace di assorbire anche i contatti più duri (Foto Ciamillo - Castoria) -
Tutti i VIDEO su Eurobasket 2017
Non a caso, Cecilia è stata più volte contattata da college americani per portarla al di là dell'oceano. Zandalasini, che sogna un giorno di giocare nella WNBA come le sue compagne Macchi e Masciadri, ha sempre rifiutato per restare in Europa (Foto Instagram) -
Tutti i VIDEO su Eurobasket 2017
Dall'età di 18 anni, Cecilia vive e gioca per Schio, la squadra più forte d'Italia. In tre stagioni ha già portato a casa due scudetti, altrettante Coppe Italia e due Supercoppe -
Tutti i VIDEO su Eurobasket 2017
Schio domina in Italia (9.3 punti e 4.3 rimbalzi di media nell'ultima stagione per l'ala 21enne), mentre fa più fatica in Eurolega, dove deve fare i conti con le corazzate turche e russe. Chissà che un giorno anche Cecilia non decida di emigrare verso l'Est Europa (Foto Instagram) -
Tutti i VIDEO su Eurobasket 2017
Nel frattempo, data la sua giovane età, il viso pulito e la carriera esemplare, è lei il mito a cui si ispirano le nuove generazioni di cestiste (Foto Ciamillo - Castoria) -
Tutti i VIDEO su Eurobasket 2017
A Zandalasini, in realtà, si ispirano anche le nuovissime generazioni di cestiste... (Foto Instagram) -
Tutti i VIDEO su Eurobasket 2017
Il suo esordio in Nazionale è datato addirittura 11 dicembre 2012, ad appena 16 anni. Con la maglia azzurra ha un record di 24 punti realizzati a Roma nell'amichevole pre-Europeo contro la Grecia (Foto Ciamillo - Castoria) -
Tutti i VIDEO su Eurobasket 2017
Cecilia è di Broni, Oltrepò Pavese, con cui ha disputato anche una stagione in prima squadra nel 2012-13. I caldissimi Viking biancoverdi hanno addirittura battezzato la città come 'Zandaland'! (Foto Instagram) -
Tutti i VIDEO su Eurobasket 2017
Nata cestisticamente a Broni, Cecilia ha presto fatto le valigie con destinazione Sesto San Giovanni. Alla Geas, una delle migliori scuole di basket femminile in Italia, ha vinto lo scudetto under 15 nel 2011 e quelli under 17 e under 19 nel 2012 (Foto Instagram) -
Tutti i VIDEO su Eurobasket 2017
Oltre a essere una campionessa, citata anche come prospetto per la WNBA dal sito specializzato ESPN, Cecilia è una ragazza di 21 anni come tutte le altre. Se c'è da uscire a far festa, non si tira certo indietro (Foto Instagram) -
Tutti i VIDEO su Eurobasket 2017
Ovviamente la vita da professionista impone dei sacrifici, che però sono già stati ripagati. Sapevate che Cecilia è la prima cestista italiana con uno sponsor tecnico personale? (Foto Instagram) -
Tutti i VIDEO su Eurobasket 2017
Tra le sue amiche del cuore c'è anche Marzia Tagliamento, compagna a Schio e in Nazionale. Proprio un suo infortunio agli Europei Under 20 spinse Zandalasini a una performance spaziale in finale contro la Spagna: 28 punti e una favolosa rimonta da -19, vanificata solo nel finale dal 71-69 che ha consegnato l'oro alle iberiche (Foto Instagram) -
Tutti i VIDEO su Eurobasket 2017
Da quel momento, Cecilia è entrata nel cuore di tutti. In quella partita, lo spirito del suo idolo Kobe Bryant, sembrava essersi impossessato di lei... (Foto Instagram) -
Tutti i VIDEO su Eurobasket 2017
Oltre a Kobe, di cui ammira la 'mamba mentality', Cecilia è grande fan di Kyrie Irving, play dei Cavaliers. Il suo sogno ovviamente è quello di raggiungerlo, un giorno, in America (Foto Instagram) -
Tutti i VIDEO su Eurobasket 2017
A 16 anni in Nazionale, a 18 nella squadra più forte d'Italia, a 21 stella degli Europei: chi la conosce, si poteva immaginare un'ascesa così rapida di Cecilia, visto il talento di quelle mani (Foto Instagram) -
Tutti i VIDEO su Eurobasket 2017
Il sogno è quello di sbarcare, un giorno, negli Stati Uniti: tante squadre l'hanno già segnata sul proprio taccuino e con questi Europei la sua valutazione rischia di inflazionarsi (Foto Ciamillo - Castoria) -
Tutti i VIDEO su Eurobasket 2017
Prima di pensare alla WNBA, però, c'è da trascinare la Nazionale nell'elite del basket europeo: solo così Cecilia potrà conquistare l'America (Foto Ciamillo - Castoria) -
Tutti i VIDEO su Eurobasket 2017