Europei di basket al via, le Azzurre (e non solo) su Sky

eurobasket 2025

L'Italia di basket femminile torna tra le prime otto di Europa a otto anni dall'ultima volta (edizione del 2017). Stasera 21 giugno ultimo appuntamento della fase a gironi contro la Lituania: alle 21 su Sky Sport Uno, Sky Sport Arena e in streaming su NOW. In diretta anche tutte le altre sfide del girone B, oltre a due tra i match più interessanti degli altri gironi della prima fase

ITALIA-LITUANIA LIVECLASSIFICHE DEI GIRONI

Su Sky e in streaming su NOW tutte le sfide della Nazionale italiana nella prima fase di FIBA Women’s Eurobasket 2025. La Nazionale, guidata dal commissario tecnico Andrea Capobianco, ha già strappato il pass per i quarti di finale (vincendo contro Serbia e Slovenia). Ora l'ultimo match contro la Lituania, per guadagnarsi la testa del girone di questa prima fase di FIBA Women’s Eurobasket.

L'ultimo match azzurro contro la Lituania

L’ultimo appuntamento della fase a gironi delle Azzurre sarà stasera sabato 21 giugno, alle ore 21 contro la Lituania. La sfida sarà in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Arena e NOW. La telecronaca della sfida delle Azzurre sarà di Geri De Rosa, con il commento tecnico di Laura Macchi e le interviste di Claudia Angiolini. Su Sky e NOW in diretta anche le altre sfide del girone B e due tra i match più interessanti degli altri gironi della prima fase.

Approfondimento

Zandalasini: "Siamo cresciute, non ci manca nulla"

La formula

La 40^ edizione del FIBA Women’s EuroBasket si gioca dal 18 al 29 giugno, per la prima volta in quattro Paesi diversi: oltre a Bologna, Brno, Amburgo e il Pireo per la fase finale. Le prime due classificate dei quattro gironi accedono ai Quarti di finale (24 giugno), che si giocheranno al Pireo insieme a tutto il resto della fase finale. Semifinali il 27 giugno, finali il 29.

Chi va al pre-Mondiale

Sono otto i posti riservati all’Europa ma due sono stati già assegnati a Cechia e Ungheria, vincitrici l’estate scorsa dei due tornei dei Pre-Qualifying Tournament. I posti rimanenti sono dunque cinque, più la Germania paese ospitante e appunto Cechia e Ungheria. Ovviamente, se Germania e/o Cechia dovessero entrare nelle prime sei, si aprirebbero altri slot.

L’Italia e l’Europeo femminile

L’Italia torna a organizzare un girone dell’Europeo Femminile a 18 anni dall’edizione ospitata dall’Abruzzo, in assoluto sarà l’ottava volta per il nostro Paese. Nessuna altra nazione vanta lo stesso record, a seguire c’è la Francia con 5 edizioni e l’Ungheria con 4. Nel 1938 è stata la volta di Roma e le Azzurre vinsero l’Oro, nel 1968 della Sicilia, nel 1974 della Sardegna, nel 1981 delle Marche, nel 1985 del Veneto, nel 1993 dell’Umbria e nel 2007 dell’Abruzzo.

Il Medagliere

L’Italia ha vinto il primo Campionato Europeo della storia, quello che si giocò a Roma nel 1938. Le altre due medaglie sono arrivate a Cagliari nel 1974 (Bronzo) e nel 1995 a Brno con l’Argento vinto dalla squadra allenata da Riccardo Sales e che in campo tra le altre vedeva anche Catarina Pollini, ancora oggi prima tra le Azzurre per presenze (252) e punti (3.903).

La programmazione di FIBA Women’s Eurobasket 2025 su Sky e NOW

Sabato 21 giugno

  • ore 17.30: Slovenia-Serbia, in diretta su Sky Sport Uno e NOW (telecronaca Poggi-Macchi)
  • ore 21: ITALIA-Lituania,  in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Arena e NOW (telecronaca De Rosa-Macchi)

Domenica 22 giugno

  • ore 17.30: Belgio-Rep. Ceca, in diretta su Sky Sport Uno e NOW (telecronaca di Redi)

BASKET: ALTRE NEWS