Italia-Serbia 70-61, gli highlights. Zandalasini trascina le azzurre con 20 punti

A Bologna contro la Serbia esordio vincente dell'Italia agli Europei di basket femminili. Cecilia Zandalasini con 20 punti trascina le azzurre: le nostre avversarie sconfitte 70-61 nella prima partita del girone B

ITALIA-SLOVENIA LIVE

L'Italia ha battuto la Serbia 70-61 nella prima giornata dell'Europeo femminile di basket (gruppo B), partita giocata al PalaDozza di Bologna. Domani le azzurre incontreranno la Slovenia. Le Azzurre sono scese in campo con la scritta "Forza Achi" sul sopra maglia utilizzato per il riscaldamento, in segno di affetto e vicinanza per Achille Polonara. Alla partita ha assistito anche il CT della nazionale maschile, Gianmarco Pozzecco. La miglior marcatrice delle azzurre è stata Cecilia Zandalasini con una super prestazione: doppia doppia da 20 punti, 11 rimbalzi e 5 assist. In doppia cifra anche Cubaj (11) e Trimboli (10). "Siamo riusciti a gestire bene i momenti di difficoltà. Queste ragazze meritano veramente tanto - ha commentato coach Andrea Capobianco - Abbiamo fatto una partita di una qualità incredibile tranne che per alcuni minuti. Anche grazie al pubblico che ci ha sostenuto. Dobbiamo imparare ad essere più cinici". Sempre avanti nel punteggio, fino ad un +15 nel terzo periodo, l'Italia nel quarto subisce un parziale di 12-0 e si ritrova 58 pari con la Serbia. Poi arriva il 5-0 tutto cuore di Cubaj e la tripla di Trimboli: azzurre di nuovo a +6 con 1′55″, ma non è finita. La Serbia ci prova, ma l'Italia non molla, vuole fortemente la vittoria e spinta dal pubblico del PalaDozza la ottiene.

in evidenza

SERBIA-ITALIA 61-70

Vittoria dell'Italia nell'esordio nel girone B dell'Eurobasket. 20 punti di Cecilia Zandalasini decisivi per il successo 71-60 sulla Serbia

E' FINITA: ITALIA-SERBIA 70-61

40' - 1 su 2 di Santucci dalla lunetta

Sono 20 i punti di Zandalasini

40' - Time out Italia a 36" dal termine

39' - Tripla Zandalasini: +9 Italia

39' - Quinto fallo per Trimboli, che deve lasciare il campo

39' - Nella Serbia si fa male Anderson

39' - Trimboli da tre: +6 Italia a 1'55" dalla fine. Time out Serbia

38' - Cubaj a segno anche dalla lunetta

38' - 2 punti fondamentali di Cubaj: Italia avanti 62-60 sulla Serbia

36' - Pari Serbia con Anderson dalla lunetta

35' - Tripla di Nogic: Italia-Serbia 58-57

34' - Quattro punti consecutivi per Anderson: Serbia a -4 dall'Italia

21' - Tripla di Nogic per la Serbia

31' - Verona da due: Italia si riporta a +13 dopo i due tiri liberi di Anderson

Al via l'ultimo e decisivo quarto: si riparte dal 56-43 per l'Italia

Finisce il terzo quarto: Italia in vantaggio 56-43 sulla Serbia

29' - Due su due per Anderson dalla lunetta

29' - Due punti per Keys: il vantaggio delle azzurre è di 15 punti

27' - Due liberi messi a segno da Trimboli: 52-39 per l'Italia

17 punti al momento per Cecilia Zandalasini

26' - Ancora una tripla per Zandalasini: Italia avanti 50-38

26' - Due tiri liberi Zandalasini: +12 Italia

24' - Tripla di Trimboli: +11 Italia

Djordjevic e poi Santucci, primi punti del terzo quarto: è 41-32 per l'Italia

Comincia il terzo quarto di Serbia-Italia

12 punti per Cecilia Zandalasini, che nel corso del secondo quarto ha trascinato l'Italia

Finisce il secondo quarto: Italia in vantaggio 40-30, grazie ai due punti finali di Cubaj

Ancora una tripla di Cecilia Zandalasini

A 2 minuti dal termine del secondo quarto Zandalasini mette a segno anche il tiro libero aggiuntivo

Tripla di Zandalasini (e fallo subito): Italia avanti di 5 punti

1 tiro libero messo a segno da Zandalisini: +2 Italia

Nogic con 10 punti per ora top scorer del match

Prima Trimpoli, poi Pan: Italia avanti 29-26

Tripla Djordjevic: sorpasso Serbia

Andre porta in vantaggio nuovamente l'Italia: 25-23 sulla Serbia dopo 3 minuti del secondo quarto

Santucci riporta sotto l'Italia: 23-21

Per ora Sara Madera migliore marcatrice dell'Italia con 6 punti

Tripla Nogic: la Serbia si riporta avanti

Al via il secondo quarto di Italia-Serbia

E' finito il primo quarto: Italia in vantaggio 19-18 contro la Serbia

Ancora una tripla di Madera: Italia in vantaggio 19-16

Tripla di Madera, che vale il pareggio: è 16-16 a un minuto dalla fine del primo quarto

4 punti di fila per Cecilia Zandalasini

12-10: ci pensa Zandalasini a riportare sotto l'Italia

Tripla di Dugalic: 12-6 per la Serbia

Cubaj riporta l'Italia a -1 dalla Serbia con 4 punti consecutivi

Ottimo inizio della Serbia: in vantaggio 7-2 dopo 3 minuti, grazie anche alla tripla di Nogic

Palla a due al Pala Dozza

Il quintetto della Serbia

Raca Anderson Nogic Popovic Dugalic

Il quintetto dell'Italia

Keys Verona Zandalasini Cubaj Spreafico

Nel primo incontro del girone B vittoria della Lituania 77-71 contro la Slovenia

Inni nazionali al Pala Dozza di Bologna

Il Medagliere

L’Italia ha vinto il primo Campionato Europeo della storia, quello che si giocò a Roma nel 1938. Le altre due medaglie sono arrivate a Cagliari nel 1974 (Bronzo) e nel 1995 a Brno con l’Argento vinto dalla squadra allenata da Riccardo Sales e che in campo tra le altre vedeva anche Catarina Pollini, ancora oggi prima tra le Azzurre per presenze (252) e punti (3.903).

L’Italia e l’Europeo femminile

L’Italia torna a organizzare un girone dell’Europeo Femminile a 18 anni dall’edizione ospitata dall’Abruzzo, in assoluto sarà l’ottava volta per il nostro Paese. Nessuna altra nazione vanta lo stesso record, a seguire c’è la Francia con 5 edizioni e l’Ungheria con 4. Nel 1938 è stata la volta di Roma e le Azzurre vinsero l’Oro, nel 1968 della Sicilia, nel 1974 della Sardegna, nel 1981 delle Marche, nel 1985 del Veneto, nel 1993 dell’Umbria e nel 2007 dell’Abruzzo.

Chi va al pre-Mondiale

Sono otto i posti riservati all’Europa ma due sono stati già assegnati a Cechia e Ungheria, vincitrici l’estate scorsa dei due tornei dei Pre-Qualifying Tournament. I posti rimanenti sono dunque cinque, più la Germania paese ospitante e appunto Cechia e Ungheria. Ovviamente, se Germania e/o Cechia dovessero entrare nelle prime sei, si aprirebbero altri slot.

La formula

La 40^ edizione del FIBA Women’s EuroBasket si gioca dal 18 al 29 giugno, per la prima volta in quattro Paesi diversi: oltre a Bologna, Brno, Amburgo e il Pireo per la fase finale. Le prime due classificate dei quattro gironi accedono ai Quarti di finale (24 giugno), che si giocheranno al Pireo insieme a tutto il resto della fase finale. Semifinali il 27 giugno, finali il 29.

Contro Slovenia e Lituania le altre sfide del girone B

Il giorno dopo, giovedì 19 giugno il secondo incontro di questa prima fase, contro la Slovenia. Diretta alle 21 su Sky Sport Uno, Sky Sport Arena e NOW. Il primo ciclo di partite si chiuderà sabato 21 giugno alle 21 contro la Lituania, live su Sky Sport Uno, Sky Sport Arena e NOW.

Alle 21 Italia-Serbia su Sky

L’esordio delle Azzurre sarà stasera mercoledì 18 giugno, alle ore 21 contro la Serbia. La sfida sarà in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Arena e NOW

BASKET: ALTRE NEWS