
Bayern-Borussia, Bibiana Steinhaus primo arbitro donna della Supercoppa di Germania. FOTO
Bibiana Steinhaus è stata la prima donna ad arbitrare la Supercoppa di Germania, coincisa anche con l'ultima partita per il fischietto tedesco. Una grande carriera per la 41enne poliziotta della Bassa Sassonia, che ha anche diretto una finale dei Mondiali femminili e delle Olimpiadi
.jpg?im=Resize,width=335)
Non poteva concludersi meglio la carriera di Bibiana Steinhaus, diventata dal 30 settembre 2020 la prima donna ad arbitrare una finale in Germania, la Supercoppa di Germania tra Bayern Monaco e Borussia Dortmund, vinta dai bavaresi 3-2 all'Allianz Arena.
Supercoppa di Germania, Bayern-Borussia 3-2: ancora un trofeo per Flick.jpg?im=Resize,width=335)
Un bouquet di fiori prima del fischio d'inizio alla signora Steinhaus, che nel 2017 è stata anche la prima donna a dirigere un match di Bundesliga (Herta Berlino e Werder Brema), poi entrata in pianta stabile nelle rotazioni arbitrali.
.jpg?im=Resize,width=335)
Bibiana - che nella vita è una agente di Polizia in Bassa Bassonia, dov'è nata e cresciuta - ha iniziato ad arbitrare giovanissima, appena 16enne, ripercorrendo le orme del padre. In carriera ha diretto anche la finale dei Mondiali femminili (2011) e quella delle Olimpiadi di Londra, oltre a molte gare di Uefa Women's Champions League.
.jpg?im=Resize,width=335)
Eccola sorridente a scambiare il "pugno" con il capitano del Bayern, Manuel Neuer, prima dell'inizio del match di Monaco.
.jpg?im=Resize,width=335)
Un solo ammonito nella finale di Supercoppa: Lucas Hernandez (fratello del Theo milanista), affrontato dalla Steinhaus con l'autorevolezza e l'energia che l'ha sempre contraddistinta.
.jpg?im=Resize,width=335)
.jpg?im=Resize,width=335)
.jpg?im=Resize,width=335)
.jpg?im=Resize,width=335)
Il 6 gennaio del 2015 ha ricevuto il premio di miglior arbitro femminile dell'anno IFFHS per il 2014.
.jpg?im=Resize,width=335)
È nata il 24 marzo del 1979 a Bad Lauterberg im Harz.
.jpg?im=Resize,width=335)
Sorridente con Robert Lewandowski, che non è andato a segno per il Bayern (reti di Tolisso e Mueller e quello decisivo di Kimmich, dopo che il Borussia aveva rimontato da 0-2 a 2-2 grazie a Brandt e Haaland).
.jpg?im=Resize,width=335)