
Jesse Marsch torna sulla panchina del Lipsia, club in cui è già stato vice di Rangnick e dove lo ricordano come l'inventore di un curioso metodo per punire i giocatori indisciplinati: una "ruota della sfortuna" che prevedeva 12 penitenze, dall'aiuto in cucina alla pulizia delle divise sporche ma non solo...

Il dopo-Nagelsmann si chiama Jesse Marsch: è lui l’allenatore scelto dal Lipsia per la prossima stagione, dopo l’ufficialità dell’accordo tra Nagelsmann e il Bayern Monaco. Statunitense, 47 anni, oggi al Salisburgo – altro club della galassia Red Bull – per Marsch si tratta di un ritorno, dato che al Lipsia fece già il vice di Rangnick. Riuscendo a farsi notare in particolare per un’innovazione portata nello spogliatoio. Niente multe, in caso si debbano punire i giocatori. Molto meglio girare la ruota...
CHI E' JESSE MARSCH
"C'è una ruota nello spogliatoio", raccontò una volta Rangnick alla Bild, spiegando il “metodo Marsch”. “Ci sono diversi spicchi con diverse punizioni: le multe monetarie raramente cambiano qualcosa. Colpisce di più i giocatori aver meno tempo libero a disposizione, per esempio”. Il principio è semplice, le “punizioni” anche molto spassose (per chi assiste)

Ed ecco la famosa "ruota della sfortuna". Ma per cosa si viene puniti? Le 12 diverse punizioni possono essere comminate per un arrivo in ritardo agli allenamenti o alle riunioni, per il rientro dalle vacanze in sovrappeso o per l'utilizzo di telefoni cellulari in zone e momenti proibiti, ad esempio. Quali sono invece le "penitenze" previste? Scopriamole una ad una

1) RACCATTAPALLE: chi "pesca" questa punizione è incaricato di raccogliere i palloni, di portarli sul campo per l'allenamento e anche di pulirli alla fine della sessione (tempo stimato per la punizione: circa 30 minuti)

2) ASSISTENTE DELLA PRIMAVERA: il giocatore punito - rigorosamente in una sua giornata libera - deve allenare una delle squadre dell'academy per quattro ore.

3) GUIDA TURISTICA DELLO STADIO: il calciatore deve guidare i visitatori per un'ora, dagli spogliatoi agli altri luoghi importanti.

4) GIARDINIERE: il giocatore che capita su questa "casella" deve tagliare l'erba del campo di allenamento e sistemare le zolle (tempo stimato: da quattro a sei ore in una settimana di allenamento).

5) "PRINCIPESSA" : il giocatore deve indossare una maglietta rosa o un tutù da ballerina per un'intera sessione di allenamento (90 minuti)

6) "WATERBOY": prepara le bevande energetiche e riempie le borracce d'acqua di tutta la squadra prima degli allenamento (20 minuti a sessione per un'intera settimana)

7) COMMESSO: lavorare alla cassa del negozio ufficiale del club per tre ore.

8) CUOCO: nel Lipsia di Marsch si lavorava anche in cucina; il giocatore punito doveva preparare le insalate per i compagni di squadra e pulire i tavoli della mensa (30 minuti al giorno)

9) MAGAZZINIERE: i suoi compiti? Occuparsi della raccolta delle divise sporche della squadra e aiutare anche con la pulizia degli scarpini dei compagni (30 minuti al giorno)

10) IL TUTTOFARE: il calciatore sorteggiato per la punizione deve caricare sul bus della squadra le casse con acqua e bibite, l'equipaggiamento necessario e i borsoni dei compagni prima delle partite in trasferta (un'ora e mezza circa)

11) REGALI PER TUTTI. E quando si dice "tutti" si intende proprio tutti. La punizione consiste infatti nell'acquistare piccoli regali o gadget (dai portachiavi alle penne), ma per tutti i 60 dipendenti del club

12) BONUS: NESSUNA PUNIZIONE! Ebbene sì, la "ruota della sfortuna" di Marsch prevede anche la casella "fortunata", quella che consente di farla franca