
Dite che il Milan non sa segnare come il Barcellona? Nel 2-2 contro la Lazio, il gol di Ibrahimovic è simile a tante reti realizzate dai blaugrana.

Lo schema è semplice (sulla carta): Aquilani lancia Cassano e Ibrahimovic oltre la linea dei difensori avversari, il barese "attira" su di sè Bizzarri...

...mentre Ibra si libera davanti alla porta vuota. E per lo svedese è un gioco da ragazzi appoggiare la palla in rete.

Un'altra prospettiva da cui si può apprezzare il perfetto sincronismo del gol in "stile Barça"

Prima di sabato, il Milan aveva già segnato un gol identico nella precedente partita ufficiale, in Supercoppa contro l'Inter

Sul lancio di Robinho, Seedorf e Ibrahimovic scattano dietro la linea difensiva dell'Inter

Seedorf mette la palla al centro e Ibra la appoggia di testa

Il secondo gol realizzato dal Barcellona contro la Real Sociedad è il classico esempio dello schema con cui i blaugrana arrivano a segnare a porta vuota. Sul lancio di Xavi partono in due, Fabregas da sinistra e Pedro da destra.

Fabregas stoppa il pallone e si presenta davanti al portiere. Accanto a lui Pedro, pronto a ricevere il passaggio

Palla in mezzo, e attaccante libero davanti alla porta vuota

Speculare il primo gol, sempre contro la Real Sociedad. Stavolta è Fabregas a scavalcare la difesa avversaria

Sanchez e Xavi si ritrovano in due davanti al portiere

Da questa prospettiva si vede chiaramente come Xavi venga messo in condizione di segnare a porta vuota

L'assist di Sanchez: dopo due mesi di Barcellona è già perfettamente inserito negli schemi di Guardiola

Altro gol "a porta vuota" contro il Napoli, nel Trofeo Gamper. A segnarlo è Fabregas, servito da un passaggio di Adriano che taglia fuori De Sanctis.

Fabregas, la palla e la porta sguarnita. Sembra un gol semplice: la difficoltà sta nel costruirlo