Per realizzare il classico "gol a porta vuota" servono un fantasista e due attaccanti pronti a presentarsi davanti al portiere. Rossoneri e catalani sono dei veri maestri: cambiano gli interpreti, ma lo schema si ripete. GUARDA LE FOTO

Dite che il Milan non sa segnare come il Barcellona? Nel 2-2 contro la Lazio, il gol di Ibrahimovic è simile a tante reti realizzate dai blaugrana.
Gol e spettacolo a San Siro, Milan-Lazio finisce 2-2
Lo schema è semplice (sulla carta): Aquilani lancia Cassano e Ibrahimovic oltre la linea dei difensori avversari, il barese "attira" su di sè Bizzarri...

...mentre Ibra si libera davanti alla porta vuota. E per lo svedese è un gioco da ragazzi appoggiare la palla in rete.
Gol a porta vuota: ecco perché il Milan è come il Barça
Il secondo gol realizzato dal Barcellona contro la Real Sociedad è il classico esempio dello schema con cui i blaugrana arrivano a segnare a porta vuota. Sul lancio di Xavi partono in due, Fabregas da sinistra e Pedro da destra.
Gol a porta vuota: ecco perché il Milan è come il Barça
Da questa prospettiva si vede chiaramente come Xavi venga messo in condizione di segnare a porta vuota

L'assist di Sanchez: dopo due mesi di Barcellona è già perfettamente inserito negli schemi di Guardiola

Altro gol "a porta vuota" contro il Napoli, nel Trofeo Gamper. A segnarlo è Fabregas, servito da un passaggio di Adriano che taglia fuori De Sanctis.
Incubo Barcellona, scene da una tragedia napoletana
Fabregas, la palla e la porta sguarnita. Sembra un gol semplice: la difficoltà sta nel costruirlo
Gol a porta vuota: ecco perché il Milan è come il Barça