Champions, tutto in 90': tra calcoli e speranze, il punto sui gironi
LA FOTOGALLERY. Alla vigilia dell'ultimo turno della prima fase, analizziamo la situazione di ogni squadra. La Juve, già qualificata, si garantisce il primato con un pari a Siviglia. La Roma, per non rischiare una clamorosa eliminazione, deve battere il Bate Borisov. Sette i posti ancora disponibili per gli Ottavi di finale, con 13 pretendenti in lizza: chi la spunterà?

Tra martedì e mercoledì si completerà il quadro delle 16 qualificate agli Ottavi di Champions. Analizziamo la situazione di ogni squadra e le varie combinazioni degli 8 gironi -

GRUPPO D: Siviglia (3) - Juventus (11). Bianconeri già qualificati agli Ottavi. Con un pareggio si garantiscono la prima piazza, a prescindere dal risultato del City -

GRUPPO D: Manchester City (9) - Borussia Mönchengladbach (5). Gli inglesi, già qualificati, devono vincere e sperare in un ko della Juve per agguantare il primo posto. Tedeschi che con un successo conquisterebbero l'Europa League, a prescindere dal risultato del Siviglia -

GRUPPO A: Real Madrid (13) - Malmö (3). I blancos sono già qualificati e matematicamente primi nel girone. Svedesi che per accedere all'Europa League dovranno chiudere in classifica davanti allo Shakhtar -

GRUPPO A: Paris Saint-Germain (10) - Shakhtar Donetsk (3). Ibra e compagni sono matematicamente secondi. In palio l'accesso all'Europa League: gli ucraini sono in vantaggio sul Malmö negli scontri diretti -

GRUPPO B: PSV Eindhoven (7) - CSKA Mosca (4). Russi in Europa League solo in caso di successo. Olandesi che passerebbero con una vittoria, o con un pareggio, in caso di contemporanea sconfitta dello United -

GRUPPO B: Wolfsburg (9) - Manchester United (8). I tedeschi si qualificherebbero con un pareggio e passerebbero come primi del girone con una vittoria. United costretto a vincere per non aspettare il risultato del PSV -

GRUPPO C: Benfica (10) - Atlético Madrid (11). Basterà un pareggio alla squadra di Simeone per qualificarsi come prima del girone -

GRUPPO C: Galatasaray (4) - Astana (3). In palio l'accesso all'Europa League: i kazaki costretti a vincere per centrare il terzo posto e la qualificazione -

GRUPPO E: Roma (5) - Bate Borisov (4). Se la squadra di Garcia vince, è matematicamente seconda. Chances anche per i bielorussi, che devono espugnare l'Olimpico e sperare che il Barça vinca a Leverkusen -

GRUPPO E: Bayer Leverkusen (5) - Barcellona (13). Blaugrana già primi del girone. Tedeschi che in un arrivo a pari punti con la Roma, finirebbero dietro ai giallorossi. Obbligatorio per il Bayer vincere e tifare Bate -

GRUPPO F: Olympiacos (9) - Arsenal (6). I 'gunners' devono espugnare Atene e ribaltare il 2-3 con cui hanno perso la gara di andata. In pratica, passerebbero agli Ottavi con qualsiasi risultato di vittoria tranne l'1-0 o il 2-1 -

GRUPPO F: DinamoZagabria (3) - Bayern Monaco (12). Partita assolutamente ininfluente: croati già fuori dall'Europa, tedeschi già primi del girone -

GRUPPO G: Chelsea (10) - Porto (10). Con un pareggio, la squadra di Josè Mourinho avanza agli Ottavi. Il Porto deve vincere per mettersi al riparo da brutte sorprese: la differenza reti con la Dynamo Kiev premierebbe gli ucraini -

GRUPPO G: Dynamo Kiev (8) - Maccabi Tel-Aviv (0). Se gli ucraini battono il fanalino di coda, già fuori dall'Europa, passano il turno -

GRUPPO H: Gent (7) - Zenit (15). I russi sono già matematicamente primi. Per passare, i belgi devono vincere. In caso di altro risultato, dovranno attendere l'esito del match di Valencia -

GRUPPO H: Valencia (6) - Lione (1). I francesi sono già fuori da tutto. Il Valencia deve vincere e sperare in una sconfitta o pareggio del Gent. Spagnoli e belgi sono certi di arrivare almeno al terzo posto, che significa Europa League -