Roma a caccia dell'impresa: ma quanto fa paura la bolgia del Bernabeu
LA FOTOGALLERY. Colore e calore non mancano mai nello stadio del Real, soprattutto quando arriva la Champions League. Per i giallorossi di Spalletti l’atmosfera infuocata di Madrid sarà un ostacolo in più da superare per accedere ai quarti

La Roma a Madrid si gioca il difficile passaggio ai quarti di Champions. Da temere, oltre ai fuoriclasse dei Blancos, c'è anche il Santiago Bernabeu, uno stadio che, come recita questo striscione, sa essere molto di impatto sugli avversari -

Come succede in tanti stadi europei, anche quello del Real, quando suona la musica della Champions, si veste a festa. Colore, coreografie e la spinta di oltre 80 mila persone possono far a differenza -

Lo scorso 13 maggio così si è presentato il Bernabeu per la semifinale di ritorno tra Real e Juventus. In quest'occasione non bastò il calore dei fan Blancos per portare gli spagnoli alla finale di Berlino -

"Oggi diamo l'anima. Voi in campo, noi sugli spalti". Messaggio chiaro e diretto. Per i giocatori del Real e per gli avversari -

Con questa coreografia i tifosi del Real hanno accolto al Bernabeu i "cugini" dell'Atletico nei quarti di finale della Champions della passata stagione -

Sbandierata nella curva dove di solito stanno gli Ultras Sur, cuore caldo ed estremo del tifo madridista -

Il bianco, come normale, è sempre parte delle coreografie che coinvolgono tutto il Santiago Bernabeu. Qui la scenografia in un Real Madrid-Galatasaray del 2001 -

La Roma a Madrid deve rimontare il 2-0 dell'andata. Impresa non semplice, soprattutto perché, come al solito, si giocherà in un clima infuocato -

I tifosi del Real, con bandiere bianche con su lo stemma del club, si preparano alla coreografia -

Una sciarpata dei tifosi del Real durante la semifinale contro la Juventus della passata stagione -