
Madrid, Barcellona, Monaco: Juve, serve un'altra notte da fenomeni
LA FOTOGALLERY. Per superare mercoledì il Bayern agli Ottavi sarà necessaria l'ennesima grande impresa. Negli ultimi vent'anni, i bianconeri hanno espugnato gli stadi più importanti d'Europa: il Bernabeu, il Camp Nou, il Parco dei Principi, l'Old Trafford e anche l'Olympiastadion con una magia di Del Piero

Una notte da fenomeni. Per accedere ai Quarti di Champions League, la Juve ha bisogno di un'impresa contro il Bayern di Guardiola. Si parte dal 2-2 dello Stadium: all'Allianz Arena serve una vittoria o un pareggio con almeno 3 reti. I bianconeri, nella loro storia recente, hanno già violato gli impianti più importanti d'Europa. Andiamo a scoprire quali -
Tutto sulla Champions League
E' il settembre del 1995: la Juve torna in Champions dopo 9 anni di assenza. Il Westfalenstadion di Dortmund è una bolgia infernale e i bianconeri di Lippi finiscono subito sotto 1-0. Poi segnano Padovano, Conte e Del Piero, alla sua prima magia "alla Del Piero", e la Juve si impone 3-1 -
Tutto sulla Champions League
In quella stessa edizione, la Juve espugna anche Ibrox Park. I Glasgow Rangers si devono arrendere 4-0 sotto i colpi di Del Piero, Torricelli, Ravanelli e Marocchi -
Tutto sulla Champions League
Nel novembre del 1996, la Juve porta a casa lo scalpo del Manchester United. A Old Trafford finisce 1-0 per i bianconeri, grazie al gol del solito Del Piero su calcio di rigore -
Tutto sulla Champions League
Nella finale di Supercoppa Europea del 1997, la Juve si trova di fronte il Paris Saint-Germain. Al Parco dei Principi finisce in goleada: 6-1 per la squadra di Lippi (doppietta di Padovano), che ipoteca il trofeo -
Tutto sulla Champions League
Nella Semifinale di andata del 1997, la Juve è corsara all'Amsterdam Arena: l'Ajax di van Gaal cede 2-1 sotto i colpi di Vieri e Amoruso -
Tutto sulla Champions League
Il ritorno dei Quarti di finale della Champions 1998 è un'apoteosi. La Juve espugna 4-1 l'Olympiyskyi di Kiev (tripletta di Inzaghi e gol di Del Piero), estromettendo dalla competizione la Dinamo di Sheva e Lobanovski -
Tutto sulla Champions League
Nella fase a gironi del 2003, la Juve espugna uno dei campi più caldi d'Europa: Olympiacos battuto 2-1 in rimonta grazie alla doppietta di Pavel Nedved -
Tutto sulla Champions League
Una delle imprese memorabili della Juve è quella del 22 aprile 2003. Al Camp Nou, si va ai supplementari sull'1-1 (Nedved e Xavi) e con i bianconeri in 10 per l'espulsione di Davids. A cinque minuti dalla fine, è Zalayeta a mandare la squadra di Lippi in Semifinale -
Tutto sulla Champions League
C'è anche lo scalpo del Bayern tra le vittime illustri dei bianconeri. Nella fase a gironi del 2004, la squadra di Capello espugna l'Olympiastadion per 1-0 grazie alla rete nel finale di Del Piero -
Tutto sulla Champions League
Ancora il numero 10 protagonista il 5 novembre 2008. Del Piero segna una favolosa doppietta nel 2-0 contro il Real Madrid ed esce tra l'ovazione del Bernabeu, che gli dedica una standing-ovation -
Tutto sulla Champions League
La prima Juve di Conte passa agli Ottavi grazie al successo nell'ultima partita della fase a gironi contro lo Shakhtar Donetsk. Alla Donbass Arena è decisivo l'autogol di Kucer -
Tutto sulla Champions League
Agli Ottavi di quella edizione, la Juve fa visita al Celtic. Nonostante un pubblico fantastico, i bianconeri sfoderano una super prestazione, vincendo 3-0 (Matri, Marchisio e Vucinic) al Celtic Park -
Tutto sulla Champions League
Nell'aprile 2014, la Juve batte a Gerland il Lione nell'andata dei quarti di Europa League. Decisivo il colpo di un difensore con il vizio dei gol pesanti: Leonardo Bonucci -
Tutto sulla Champions League
Esattamente un anno fa, nel ritorno degli Ottavi di Champions, la Juve metteva a segno una grande impresa in terra tedesca: il 3-0 rifilato al Signal Iduna Park al Borussia Dortmund, trascinata da Tevez (doppietta) e Morata -
Tutto sulla Champions League
L'ultima grande vittoria esterna è del settembre 2015. Sotto 1-0 a Manchester contro il City, sono Mandzukic e Morata a ribaltare il risultato e a dare il successo alla Juve per 2-1 all'Ethiad Stadium. La squadra di Allegri sa come si fa a compiere un'impresa lontano da Torino... -
Tutto sulla Champions League