
11 settembre 2001: Roma-Real Madrid nel giorno dell'attentato. LE FOTO
L'11 settembre del 2001, nonostante la tragedia delle Torri Gemelle, l'Uefa decide di far giocare ugualmente la sfida di Champions tra Roma e Real Madrid. "Una serata irreale" la definì Montella in una nostra vecchia intervista, nel decennale dell'attentato. Per la cronaca vinsero i "Galacticos" 2-1, Totti segnò il suo primo gol nella competizione

L'11 settembre del 2001 l'attentato di Al Qaida alle Twin Towers, nel cuore di New York, che sconvolse il mondo e cambio per sempre la storia
QUEL ROMA-REAL NEL GIORNO PIÙ TRISTE. MONTELLA: FU IRREALE
Quello stesso 11 settembre del 2001 l'Uefa decide di far giocare la partita di Champions tra Roma e Real Madrid nonostante la tragedia delle Torri Gemelle
QUEL ROMA-REAL NEL GIORNO PIÙ TRISTE. MONTELLA: FU IRREALE
A 18 anni di distanza le celebrazioni per l'anniversario delle quasi tremila vittime dell'attacco aereo al World Trade Center
QUEL ROMA-REAL NEL GIORNO PIÙ TRISTE. MONTELLA: FU IRREALE
Il cordoglio della Casa Bianca, del presidente degli Stati Uniti Donald Trump della first lady Melania
QUEL ROMA-REAL NEL GIORNO PIÙ TRISTE. MONTELLA: FU IRREALE
Ogni 11 settembre - dal 2003 - due fasci di luce illuminano lo skyline di New York e prendono il posto delle Torri Gemelle
QUEL ROMA-REAL NEL GIORNO PIÙ TRISTE. MONTELLA: FU IRREALE
Il primo attacco alle 8,46, quando in Italia erano le 14,46. Poche ore prima, nella mattinata dell'11 settembre, i tifosi della Roma erano accorsi alle ricevitorie per accaparrarsi gli ultimi biglietti disponibili di una partita che sarebbe dovuta essere soltanto una grande festa
QUEL ROMA-REAL NEL GIORNO PIÙ TRISTE. MONTELLA: FU IRREALE
Per i romanisti non era un martedì come gli altri: quella sera, dopo 17 anni dall'amara finale di Coppa dei Campioni persa ai rigori con il Liverpool, i capitolini freschi di scudetto tornavano sulla ribalta europea più importante e per giunta all'Olimpico, contro il Real Madrid: esordio assoluto in Champions per Francesco Totti
QUEL ROMA-REAL NEL GIORNO PIÙ TRISTE. MONTELLA: FU IRREALE
Debutto in Champions anche per Vincenzino Montella, che intervistammo nel decennale dell'attentato (e della partita): "Eravamo basiti - ricorda l'Aeroplanino - incollati allo schermo, come tutti. Le immagini parlavano da sole, sconvolgenti. Furono momenti di sgomento, ma noi dovevamo anche pensare che di lì a poco ci saremmo trovati di fronte il Real... E invece arrivammo allo stadio discutendo solo delle notizie che provenivano da New York"
QUEL ROMA-REAL NEL GIORNO PIÙ TRISTE. MONTELLA: FU IRREALE
Era il Real dei Galacticos, di Casillas, Roberto Carlos, Raul, Luis Figo, privo nell'occasione di Zinedine Zidane perché squalificato
QUEL ROMA-REAL NEL GIORNO PIÙ TRISTE. MONTELLA: FU IRREALE
Alla fine vinse il Real per 2-1. "La testa era altrove per quanto stava succedendo - ci spiegò ancora Montella nel 2011 - non c'era la necessaria serenità, la concentrazione che ci vuole per disputare un incontro così importante. Ci guardavamo in faccia soltanto in attesa di avere qualche novità. Finché, all'ultimissimo istante, ci comunicarono che si sarebbe giocato"
QUEL ROMA-REAL NEL GIORNO PIÙ TRISTE. MONTELLA: FU IRREALE
L'allenatore di quella Roma era Fabio Capello: "Non voglio cercare scuse - ammise il tecnico - anche se qualche mio ragazzo credeva ormai di non dover più scendere in campo"
QUEL ROMA-REAL NEL GIORNO PIÙ TRISTE. MONTELLA: FU IRREALE
Tra le stelle dei giallorossi Gabriel Omar Batistuta
QUEL ROMA-REAL NEL GIORNO PIÙ TRISTE. MONTELLA: FU IRREALE
L'allora presidente della Lega Franco Carraro aveva informato l'Uefa della necessità di rinvio per "ragioni di sensibilità e per ragioni logistiche". Ma da Nyon non ne vollero sapere (si optò per il lutto al braccio e un minuto di silenzio)
QUEL ROMA-REAL NEL GIORNO PIÙ TRISTE. MONTELLA: FU IRREALE
L'esterno brasiliano Roberto Carlos
QUEL ROMA-REAL NEL GIORNO PIÙ TRISTE. MONTELLA: FU IRREALE
"A posteriori è facile rintracciare una soluzione - aggiunse Montella nella nostra intervista - ma erano tanti i fattori da prendere in considerazione, a cominciare dal rispetto dell'ordine pubblico: lo stadio era stracolmo, c'erano 70mila spettatori che fremevano dalla voglia di tornare a respirare il grande calcio. Certo, con il senno di poi sarebbe stato più giusto rimandarla: non si comprese la gravità della situazione"
QUEL ROMA-REAL NEL GIORNO PIÙ TRISTE. MONTELLA: FU IRREALE
Luis Figo, qui contrastato dal "Muro" Walter Samuel, aprì le marcature
QUEL ROMA-REAL NEL GIORNO PIÙ TRISTE. MONTELLA: FU IRREALE
Guti autore del raddoppio madrileno, di testa
QUEL ROMA-REAL NEL GIORNO PIÙ TRISTE. MONTELLA: FU IRREALE
Francesco Totti segnò la rete giallorossa, su rigore. Fu anche il primo sigillo in Champions per l'ex capitano giallorosso, nella serata più triste
QUEL ROMA-REAL NEL GIORNO PIÙ TRISTE. MONTELLA: FU IRREALE
Ma Totti si rifarà nella gara di ritorno, al Santiago Bernabeu, dove il match si concluderà in parità, 1-1
QUEL ROMA-REAL NEL GIORNO PIÙ TRISTE. MONTELLA: FU IRREALE
La mattina seguente alla partita dell'11 settembre l'Uefa stabilì di rinviare gli altri match di coppa in programma. Così l'allora presidente della Roma, il compianto Franco Sensi: "Ciò che è successo in America è troppo grave, era dai tempi della guerra che non vivevamo un dramma del genere. Come hanno potuto far finta di niente?"
QUEL ROMA-REAL NEL GIORNO PIÙ TRISTE. MONTELLA: FU IRREALE