
Juve, i precedenti in Europa con l'andata persa 1-0 in trasferta
Il ko di Lione complica il ritorno degli ottavi di Champions per la Juventus, che nella sua storia europea si è trovata altre quindici volte a dover rimontare un 1-0 subìto in trasferta. In quanti casi i bianconeri sono riusciti a ribaltare il discorso qualificazione?

Il primo round degli ottavi di finale di Champions è stato vinto dai francesi. Un 1-0 che costringerà la Juventus a ribaltare il match nel ritorno dello Stadium.
LIONE-JUVE: GOL E HIGHLIGHTS
Il precedente più recente è ovviamente quello degli ottavi di finale dello scorso anno, dove i bianconeri persero addirittura 2-0 nella tana dell'Atletico Madrid. Poi la grande notte di CR7 che portò la squadra ai quarti.
Sono in totale 33 le volte in cui la Juve è stata chiamata a ribaltare, in casa, una sconfitta nell'andata di una partita a eliminazione diretta. Quante volte è arriva la rimonta? 15. Cioè nel 45% dei casi.

E quante volte è arrivata una sconfitta per 1-0 in trasferta nel match d'andata, esattamente come contro il Lione?
15 i precedenti, in cui i bianconeri hanno poi passato il turno in 8 circostanze. Ripercorriamo tutte le partite.

CHELSEA-JUVE 1-0 (stagione 2008-09, ottavi di Champions). Esito ritorno: eliminazione
Allo Stamford Bridge, in quella partita, decise una rete di Didier Drogba. La Juve di Ranieri fu chiamata a una grande rimonta in casa contro i vicecampioni d'Europa in carica.

La rimonta, però, non arriverà. Iaquinta e Del Piero portarono avanti i bianconeri due volte, ma prima Essien, e dunque ancora Drogba, firmeranno il definitivo 2-2.
SARRI, IN ALLENAMENTO ANDIAMO A VELOCITÀ DOPPIA
REAL MADRID-JUVE 1-0 (stagione 2004-05, ottavi di Champions). Esito ritorno: qualificazione
Anche al Bernabeu arrivò una sconfitta, decise un gol di Helguera di testa.

Nel ritorno ecco la grande impresa. Trezeguet firma il pari al 75' che porta il match ai supplementari, dove Zalayeta regala l'accesso ai quarti.

REAL MADRID-JUVE 1-0 (stagione 1995-96, quarti di Champions). Esito ritorno: qualificazione
Altro ko a Madrid, ma altra vittoria nel doppio confronto per la Juve. Quella volta, al Bernabeu, segnò Raul.

L'1-1 di San Siro (scelto come stadio di casa per l'occasione) fece trionfare proprio il Parma, che - al contrario - si arrese ai bianconeri nella finale di Coppa Italia dello stesso anno e in campionato.

CAGLIARI-JUVE 1-0 (stagione 1995-96, quarti di Coppa Uefa). Esito ritorno: eliminazione
Altra sfida tutta italiana quella dell'anno precedente. All'andata l'1-0 firmato da Dely Valdes in Sardegna. Nonostante il vantaggio di Roberto Baggio nella partita del Delle Alpi, Firicano e Oliveira ribalteranno il punteggio ottenendo la qualificazione.

PANATHINAIKOS-JUVE 1-0 (stagione 1987-88, secondo turno di Coppa Uefa). Esito ritorno: eliminazione
Quell'anno la Juve uscì di scena dalla coppa anche e soprattutto dopo l'1-0 esterno dell'andata. Al ritorno a nulla servì la vittoria per 3-2, coi gol di Cabrini e Alessio. Passarono i greci.

REAL MADRID-JUVE 1-0 (stagione 1986-87, ottavi di Coppa dei Campioni). Esito ritorno: eliminazione
Il primo di tre precedenti col Real di ko per 1-0 al Bernabeu. L'unico dove la Juve non è riuscita a ribaltare il punteggio. Butragueño decide l'andata, Cabrini riporta tutto in parità a Torino, dove saranno decisivi (per gli spagnoli) i rigori.

CELTIC-JUVE 1-0 (stagione 1981-82, quarti di Coppa dei Campioni). Esito ritorno: qualificazione
Solo qualificazioni in tutti i primi cinque precedenti nella storia europea della Juve dopo un ko 1-0 all'andata. Accadde contro il Celtic nel 1981. Virdis e Bettega ribaltarono a Torino la vittoria di misura degli scozzesi.

ZAGORA-JUVE 1-0 (stagione 1979-80, ottavi di Coppa delle Coppe). Esito ritorno: qualificazione
Prima ancora fu la volta dei bulgari dello Stara Zagora. Ancora un ko esterno all'andata, poi il 3-0 nel ritorno (ma solo ai supplementari dopo un altro 1-0 nei novanta minuti). La rete che spostò gli equilibri fu quella di Franco Causio.

MANCHESTER CITY/UNITED-JUVE 1-0 (stagione 1976-77, primo e secondo turno di Coppa Uefa). Esito ritorno: qualificazione
Curioso il caso risalente al 1976, quando la Juve di Trapattoni perse per due volte (e in due turni consecutivi) a Manchester. Sempre 1-0, prima contro il City e, dunque, contro lo United. Scirea, Boninsegna e Benetti ribaltarono le partite con un 2-0 al City e un 3-0 allo United. Quella Juve vincerà la Coppa Uefa.

MARSIGLIA-JUVE 1-0 (stagione 1972-73, primo turno di Coppa dei Campioni). Esito ritorno: qualificazione
Prima partita europea di sempre dove i bianconeri persero 1-0 l'andata in trasferta. Il 3-0 del ritorno contro i francesi - di buon auspicio per Juve-Lione - arrivò con le firme di Bettega e del tedesco Haller.