
Champions, Juventus: le possibili avversarie in quarti e semifinali dopo i sorteggi
Prima il ritorno degli ottavi, in caso di successo City o Real. Le altre avversarie in proiezione nel tabellone e ancora: date, stadi e precedenti. Tutto quello che c'è da sapere sulla Juve

Non è stato certamente un sorteggio comodo quello per i bianconeri, che - ricordiamo - dovranno ancora affrontare il ritorno degli ottavi contro il Lione. In caso di passaggio del turno ci sarebbe la vincente di un big match come Manchester City-Real Madrid, dall'esito ancora in bilico. Poi, in proiezione, un'ipotetica semifinale tutta italiana col Napoli (ma ci sono anche Barcellona, Chelsea e Bayern). Atalanta sull'altro lato. Ma andiamo con ordine.
I SORTEGGI DELLE FINAL EIGHT DI CHAMPIONS LEAGUE
OTTAVI DI RITORNO - Si ripartirà proprio da qui per i bianconeri. Quello della Juve è infatti uno dei quattro ottavi di finale ancora da completare. Giocata solo l'andata, in Francia. Vittoria del Lione 1-0 lo scorso 26 febbraio con gol di Tousart. Il campionato francese è stato subito dichiarato concluso per l'emergenza virus. L'ultimo match ufficiale del club è dello scorso marzo.
I SORTEGGI DI EUROPA LEAGUE
LA DATA - Per avanzare i bianconeri dovranno ribaltare la partita. Quando? Ora è ufficiale la data: venerdì 7 agosto, con inizio alle ore 21.
QUELLO CHE C'È DA SAPERE SUL SORTEGGIO DEL NAPOLI
ALLO STADIUM - Il recente Esecutivo dell'Uefa ha confermato che le sedi delle partite di ritorno degli ottavi saranno regolarmente gli stadi di casa. Dunque si giocherà a Torino, e ovviamente senza pubblico. Il format degli ottavi mancanti non cambia: al ritorno ci sarà la consueta regola del gol in trasferta.
QUELLO CHE C'È DA SAPERE SUL SORTEGGIO DELL'ATALANTA
I PRECEDENTI - Sono in totale cinque le partite giocate tra Juve e Lione. Prima dell'andata degli ottavi, tre successi e un pari per i bianconeri. Nell'unico altro precedente in uno scontro diretto (su doppia sfida) passò la Juve di Conte nei quarti dell'Europa League 2013-14, vincendo sia all'andata che al ritorno.

QUARTI DI FINALE - Ora un passo più avanti. In caso di ribaltone col Lione, e avanzamento ai quarti, la Juve entrerà nel nuovo meccanismo della Final Eight. Partite secche giocate nel campo neutro di Lisbona, in uno dei due stadi previsti: il Da Luz (in foto) e l'Estádio José Alvalade.

IL POSSIBILE AVVERSARIO - Negli ipotetici quarti ci sarà un avversario ancora da decretare, cioè la vincente tra Manchester City e Real Madrid. All'andata fu vittoria 2-1 a Madrid per gli uomini di Pep Guardiola. Anche in questo caso, la partita di ritorno si giocherà nello stadio di casa del City a Manchester e in contemporanea a Juve-Lione (il 7 agosto alle 21).

LA DATA - Anche in questo caso la data dei possibili quarti bianconeri è sicura: se la Juve dovesse passare giocherebbe l'ultimo dei quarti di finale, sabato 15 agosto all'Estádio José Alvalade di Lisbona. Calcio d'inizio alle 21.

I PRECEDENTI COL MANCHESTER CITY - Contro gli inglesi sarebbe la settima partita per la Juve in campo europeo: tre vittorie, due pari e un ko lo score totale. L'ultimo (con due vittorie) nei gironi della Champions 2015-16, decisivi Mandzukic e Morata. Il primo nella Coppa Uefa 1976-77, nel primo turno. Una competizione poi vinta proprio dalla Juve. Nessun faccia a faccia in partita secca.

I PRECEDENTI COL REAL - Tanti invece i precedenti coi blancos: già ventuno. Dieci vinti dagli spagnoli e nove dai bianconeri. Due i pari. L'ultima sfida è ben nota: nei quarti del 2018 col gol decisivo di CR7 (per il Real) allo scadere su rigore, dopo la rimonta bianconera solo sfiorata.

La partita di andata fu invece quella della rovesciata di CR7 allo Stadium, la scintilla che fece scattare il feeling tra il portoghese e i colori bianconeri. La Juve ha eliminato il Real dalla Champions quattro volte su sette incroci, ma sempre in scontri su andata e ritorno. Nelle uniche due partite secche furono vittorie dei blancos: la finale del 2017 e del 1998.

SEMIFINALE - Ancora tanti gli ostacoli prima della semifinale, anche questa in gara unica. Ma in caso di doppio passaggio del turno la parte del tabellone prospetta un possibile derby italiano col Napoli.

IL POSSIBILE AVVERSARIO - Ma anche per il Napoli la strada sarà dura. Prima gli ottavi mancanti col Barcellona. La vincente affronterà a sua volta la vincente di Chelsea/Bayern. Se Sarri dovesse arrivare fino in semifinale, l'avversaria sarebbe una di queste quattro.

LA DATA - La possibile semifinale della Juve si giocherà mercoledì 19 agosto, sempre alle ore 21. Di nuovo all'Estádio José Alvalade di Lisbona.

FINALE - La partita conclusiva è in programma domenica 23 agosto (sempre alle 21) al Da Luz di Lisbona. Per la Juve, in caso superamento di ottavi di ritorno, quarti e semifinali, ci sarebbe la vincente di Atalanta-Psg contro la vincente Lipsia-Atletico Madrid.

Per riassumere quanto detto, ecco il tabellone completo dopo il sorteggio.