
Champions League, Mahrez-gol in entrambe le semifinali: chi altro c'è riuscito?
Il giocatore del City ha deciso la semifinale di Champions contro il Psg portando Guardiola&Co alla finalissima. Solo altri 19 calciatori erano riusciti a segnare sia all'andata che al ritorno nella storia della competizione (dal 1992-93 ad oggi). CR7 sì, Messi no. E ben otto sono di squadre italiane!

GIANLUCA VIALLI (Juventus-Nantes, semifinale Champions 1995-96) - Il primo di sempre (nel formato moderno della Champions) a segnare sia all'andata che al ritorno di una semifinale. Insieme a Jugovic nel 2-0 dell'andata. Poi anche in Francia nel ko indolore per 3-2. La Juve vinse quella coppa.

CHRISTIAN VIERI (Ajax-Juventus, semifinale Champions 1996-97) - Un giocatore bianconero ci riuscì anche l'anno dopo. Anzi, due. Vieri e…

NICOLA AMORUSO (Ajax-Juventus, semifinale Champions 1996-97) - Nell'andata in Olanda sono proprio Amoruso e Vieri a timbrare il 2-1. A Torino sarà 4-1. Ancora un gol a testa, insieme alle reti di Attilio Lombardo e Zidane.

ALESSANDRO DEL PIERO (Juventus-Monaco, semifinale Champions 1997-98) - Terzo anno di fila e ancora uno juventino. Del Piero ne fa tre nel 4-1 dell'andata. In Olanda segna anche nel ko 3-2 che vale la finale, dove però arriverà la sconfitta col Real Madrid.

GAIZKA MENDIETA (Valencia-Barcellona, semifinale Champions 1999-00) - Il Valencia di Hector Cuper schiantò 4-1 in casa all'andata il Barça. Un gol per Mendieta, che segnerà anche al ritorno. E nella stessa edizione ma nell'altra semifinale…

NICOLAS ANELKA (Real-Bayern, semifinale Champions 1999-00) - Il francese (che è anche l'unico calciatore ad aver indossato le maglie di tutte le semifinaliste di questa edizione della Champions: City, Psg, Chelsea e Real) segnò anche lui andata e ritorno nell'edizione del 2000. Poi vinta.

GIOVANE ELBER (Real-Bayern, semifinale Champions 2000-01) - Vittoria all'andata 0-1 al Bernabeu e vittoria in casa 2-1 al ritorno. Due gol per Elber quella volta.

OLIVER NEUVILLE (Manchester United-Bayer Leverkusen, semifinale Champions 2001-02) - Il doppio pareggio (2-2 all'andata in Inghilterra e 1-1 in casa al ritorno) qualificò i tedeschi. Mattatore Nueville (oltre a Ballack). Quell'anno il Bayer perse però Bundes alla penultima giornata, finale di coppa di Germania e poi anche la finale di Champions (col Real).

DAVID TREZEGUET (Real Madrid-Juventus, semifinale Champions 2002-03) - Per il francese gol al Bernabeu del momentaneo 1-1, prima del 2-1 di Roberto Carlos. Sarà poi il primo a segnare nel 3-1 di Torino. Arriverà dunque il ko in finale col Milan.

FERNANDO MORIENTES (Monaco-Chelsea, semifinale Champions 2003-04) - Un Monaco da sogno che arrivò fino alla finale dopo aver fatto fuori anche il Real (nei quarti). Morientes segna nella vittoria 3-1 in Francia dell'andata, e anche nella rimonta 2-2 di Stamford Bridge.

KAKÀ (Manchester United-Milan, semifinale Champions 2006-07) - La partita (doppia) perfetta del futuro Pallone d'Oro. Vinto probabilmente lì. Due gol pazzeschi a Old Trafford. Il primo nel 3-0 di San Siro.

THOMAS MÜLLER (Bayern-Barcellona, semifinale Champions 2012-13) - Un dominio bavarese, nella finale che sarà poi tutta tedesca col Dortmund. Insieme a lui segnò andata più ritorno anche...

ARJEN ROBBEN (Bayern-Barcellona, semifinale Champions 2012-13) - 4-0 all'andata in casa con doppietta di Müller e rete di Robben. In Spagna al ritorno è 0-3: ancora Robben, ancora Müller e autogol di Piqué.

CRISTIANO RONALDO (Juventus-Real Madrid, semifinale Champions 2014-15) - A passare furono i bianconeri. CR7 segna i due gol del Real all'andata e al ritorno, ma non basta.

ALVARO MORATA (Juventus-Real Madrid, semifinale Champions 2014-15) - Anche perché quella semifinale la decide l'ex. A Torino è 2-1 con gol proprio di Morata e Tevez. Al ritorno sempre Morata pareggia il vantaggio di Ronaldo con la rete qualificazione.

NEYMAR (Bayern-Barcellona, semifinale Champions 2014-15) - Stessa edizione, altra semifinale. Per Neymar un gol all'andata nella vittoria 3-0 del Camp Nou e due al ritorno. La Champions di quell'anno andrà proprio ai catalani.

EDIN DZEKO (Liverpool-Roma, semifinale Champions 2017-18) - Dopo l'impresa col Barcellona la Roma sfidò il Liverpool. 5-2 ad Anfield, con Dzeko e Perotti in gol nel finale. Il bosniaco andò in rete anche al ritorno, ma il 4-2 dell'Olimpico non fu sufficiente.
MOU-ROMA, TUTTE LE NEWS
SADIO MANÉ (Liverpool-Roma, semifinale Champions 2017-18) - Stessa doppia sfida. Un gol all'andata e uno al ritorno. E biglietto per la finale di Kiev col Real.

JOSHUA KIMMICH (Bayern-Real Madrid, semifinale Champions 2017-18) - L'altra semifinale. Una rete all'andata e una al ritorno per lui, ma a sorridere (e poi vincere la coppa contro i reds) fu ancora il Real di CR7.
.jpg?im=Resize,width=335)
RIYAD MAHREZ (Psg-Manchester City, semifinale Champions 2020-21) - L'ultimo caso. il ventesimo a riuscirci. Suo il 2-1 su punizione decisivo per la vittoria in Francia dell'andata. Sua la doppietta al ritorno in Inghilterra. Dominatore della semifinale.