
Milan, le avversarie del girone B di Champions League
Sorteggio duro per i rossoneri che partivano dalla quarta fascia: c'è l'Atletico, l'ultima squadra affrontata dal Milan nella sua ultima partita di Champions del 2014. Riecco il Liverpool: sarà la prima volta ad Anfield ma i precedenti sono due in due finali (una proprio a Istanbul sede dei sorteggi). E c'è anche il Porto che accende un intreccio di mercato

ATLETICO MADRID, LIVERPOOL E PORTO - Ecco le avversarie del Milan, che finisce nel gruppo B. I rossoneri partivano dalla quarta fascia e si attendevano un sorteggio ostico. Schivato il girone con City, Psg e Lipsia. Ci sono comunque grandi avversarie che fondono un totale di 15 Coppe Campioni/Champions League.

ATLETICO MADRID, LA FORMAZIONE TIPO
3-1-4-2: Oblak; Savic, Gimenez, Hermoso; Koke; Llorente, De Paul, Saul, Carrasco; Suarez, Joao Felix. All. Simeone
Simeone ha alternato il classico 442 con la difesa a tre nella scorsa stagione, optando per quest'ultimo modulo a inizio 2021-22. Abbondanza di giocatori: ci sono anche Correa, Cunha, Lemar, Trippier.

ATLETICO, L'ALLENATORE: DIEGO SIMEONE
Quest'estate ha rinnovato il suo contratto fino al 2024, lui che sta festeggiando i dieci anni in cui ha dato nuova vita alla storia del club. Ha vinto l'ultima Liga, la seconda coi colchoneros. Due finali di Champions raggiunte, due Europa League vinte.

ATLETICO, IL CAPITANO: KOKE
Nato e cresciuto nel club, ora ne è una bandiera. Titolare del centrocampo: ha già superato le 500 partite con l'Atletico.

ATLETICO, LA STELLA: LUIS SUAREZ
C'è l'imbarazzo della scelta. La stellina (ma già affermata) è Joao Felix. E' arrivato De Paul. Anche Saul è un campione ormai affermato. Ma al primo posto c'è con ogni probabilità sempre l'uruguaiano: quasi scaricato dal Barça, ha condotto alla vittoria della Liga l'Atletico con 21 gol in 32 partite.

ATLETICO, IL MERCATO: GLI ACQUISTI
- De Paul (c, Udinese): 35 mln
- Cunha (a, Hertha Berlno): 30 mln
- Lecomte (p, Monaco): prestito

ATLETICO, IL MERCATO: LE CESSIONI
- Ibañez (a, Pachuca) 3 mln
- Vitolo (a, Getafe): prestito
- Lucas Torreira (c, Arsenal, poi ceduto alla Fiorentina): fine prestito
- M. Dembele (a, Lione): fine prestito

ATLETICO, COSÌ IN EUROPA
- Come si è qualificato: campione di Spagna
- Passata stagione: ottavi di finale (S 0-3 tot. contro Chelsea)
- Miglior piazzamento nella competizione: vice campione (1973/74, 2013/14, 2015/16)

ATLETICO, PRECEDENTI E CURIOSITÀ
- L'Atletico Madrid è stata l'ultima squadra affrontata dal Milan in Champions League, nel marzo 2014: rossoneri sconfitti per 1-4 in trasferta, con la rete di Kakà
- Il Milan ha affrontato solo due volte l'Atletico Madrid in competizioni europee: due sconfitte arrivate negli ottavi di finale della Champions League 2013/14.

ATLETICO, LE MAGLIE

LIVERPOOL, LA FORMAZIONE TIPO
4-3-3: Alisson; Alexander-Arnold, Van Dijk, Konaté, Robertson; Henderson, Fabinho, Thiago Alcantara; Salah, Firmino, Mané. All. Klopp
Anche nei reds non mancano le alternative: Diogo Jota può essere titolare al centro dell'attacco. Ma c'è un Wijnaldum in meno.

LIVERPOOL, L'ALLENATORE: JURGEN KLOPP
Poche presentazioni necessarie anche per lui. Crescita esponenziale del Liverpool che è passato da raggiungere due finali europee (Europa League e Champions) a vincere proprio la Champions nel 2019 e la prima storica Premier nel 2020, dominata con 99 punti. Qualcosa non ha funzionato lo scorso anno, dove la qualificazione Champions è arrivata solo nel finale di stagione.

LIVERPOOL, IL CAPITANO: JORDAN HENDERSON
Simbolo e uomo chiave all'interno dello spogliatoio. Successore nientemeno che di Steven Gerrard. Quest'anno taglierà il traguardo delle 400 partite coi reds.

LIVERPOOL, LA STELLA: MOMO SALAH
Tripla cifra di valutazione sul mercato per lui: 100 milioni (dati Transfermarkt). 126 gol e 49 assist in poco meno di duecento presenze al Liverpool. 31 gol nella scorsa stagione. Ma è tutto il tridente ad essere stellare.

LIVERPOOL, IL MERCATO: GLI ACQUISTI
- Konaté (d, Lipsia): 40 mln

LIVERPOOL, IL MERCATO: LE CESSIONI
- Wilson (a, Fulham): 14 mln
- Awoniyi (a, Union Berlin): 6,5 mln
- Shaqiri (a, Lione): 6 mln
- Grujic (c, Porto): prestito a 1 mln
- Wijnaldum (c, Psg): svincolato
.jpg?im=Resize,width=335)
LIVERPOOL, COSÌ IN EUROPA
- Come si è qualificato: terzo in Premier
- Scorsa stagione: quarti di finale (S 1-3 totale contro il Real Madrid)
- Miglior risultato in Coppa dei Campioni/Champions League: 6 volte vincitrice (1976/77, 1977/78, 1980/81, 1983/84, 2004/05, 2018/19)

LIVERPOOL, PRECEDENTI E CURIOSITÀ
- Il Milan non ha mai giocato ad Anfield, sarà la prima volta per i rossoneri in uno dei grandi teatri del calcio
- I precedenti sono due, in due finali di Champions (2005 e 2007), l'incubo di Istanbul (sede proprio dei sorteggi dei gironi) e il riscatto di Atene

LIVERPOOL, LE MAGLIE

PORTO, LA FORMAZIONE TIPO
4-4-2: Marchesin; Manafà, Mbemba, Pepe, Wendell; Corona, Uribe, Sergio Oliveira, Otavio: Taremi, Martinez. All. S. Conceicao
Attenzione a un giocatore su tutti: Jesus Corona, che è nel mirino proprio del Milan in ottica mercato. Da segnalare anche altri esterni pericolosi come Luis Diaz e Pepê.

PORTO, L'ALLENATORE: SERGIO CONCEICAO
Questa sarà la sua quinta stagione alla guida del Porto, con cui ha già vinto due volte il campionato e raggiunto i quarti la scorsa Champions, eliminando la Juve e uscendo solo contro i futuri campioni del Chelsea. 63 partite da calciatore con l'Inter, 15 contro il Milan, in assoluto la squadra più affrontata in carriera (4 vittorie, 2 ko e 7 pari il bilancio).

PORTO, IL CAPITANO: PEPE
L'esperienza di chi ha vinto tre Champions e tre Liga (col Real) al servizio del club in cui era esploso da giovane. E' tornato nel 2018 ed è subito diventato un leader del club.

PORTO, LA STELLA: JESUS CORONA
E' il giocatore più valutato del club (30 mln su Transfermarkt) e anche quello che il Milan sta puntando sul mercato. Occhio anche a Taremi, bomber lo scorso anno con 23 gol.

PORTO, IL MERCATO: GLI ACQUISTI
- Pepê (a, Gremio): 15 mln
- Wendell (d, Leverkusen): 4 mln
- Bruno Costa (c, Portimonense): 2,5 mln
- Fabio Cardoso (d, Santa Clara): 2,2 mln
- Grujic (c, Liverpool): prestito

PORTO, IL MERCATO: LE CESSIONI
- Danilo Pereira (c, Psg): 16 mln
- Awaziem (c, Boavista): 6 mln
- Andrade (a, Al Fahya): prestito
- Marega (a, Hilal): gratuito
- Malang Sarr (d, Chelsea): fine prestito
- Felipe Anderson (a, West Ham, poi andato alla Lazio): fine prestito

PORTO, COSÌ IN EUROPA
- Come si è qualificato: secondo in Portogallo
- La scorsa stagione: quarti di finale (tot. 1-2 contro il Chelsea)
- Miglior risultato in Champions: campione (1986//87, 2003/04)

PORTO, PRECEDENTI E CURIOSITÀ
- Il Milan ha affrontato nove volte il Porto in competizioni europee, trovando quattro volte il successo - l'ultima sfida tra queste due formazioni risale al 2003, nella finale di Supercoppa Europea, vinta 1-0 dai rossoneri contro la squadra di Mourinho.
- Il Milan ha tenuto la porta inviolata in ben sei delle nove sfide contro il Porto in competizioni europee, incluse quattro nella fase a gironi di Champions League.

PORTO, LE MAGLIE