
Juventus-Villarreal, l'avversaria agli ottavi di Champions League
Decisa a Nyon l'avversaria dei bianconeri agli ottavi di Champions: ecco i campioni in carica dell'Europa League, che hanno beffato l'Atalanta chiudendo alle spalle dello United dell'ex CR7. Esperienza internazionale e la coppia Moreno-Danjuma, ma il 'Sottomarino Giallo' è in ritardo nella Liga e l'attacco non fa più sfracelli. Conosciamo meglio gli spagnoli

L'AVVERSARIA
Campione in carica dell'Europa League, titolo conquistato nell’ultima edizione contro il Manchester United che ha ritrovato nel girone di Champions. A distanza di pochi mesi ritroviamo il Villarreal in netto ritardo nella Liga, 13° con 19 punti (e una partita in meno) a -10 dalla Real Sociedad quarta in classifica. Che cosa è successo agli spagnoli? Scarsa continuità nei risultati, qualche infortunio di troppo e un attacco che fatica ad ingranare

COME SI È QUALIFICATA
Lo sa bene l'Atalanta, battuta ed eliminata nell’ultima giornata di Champions League. Se il Villarreal ha perso entrambe le sfide contro lo United, gli spagnoli hanno chiuso al 2° posto con 10 punti proprio davanti ai bergamaschi sconfitti 3-2 al Gewiss Stadium.
- Ai gironi: 2° posto gruppo F
- Stagione 2020/21: vincitore Europa League (12-11 dopo i rigori contro lo United)
- Miglior piazzamento in Champions: semifinale (2005/06)

COME GIOCA
VILLARREAL (4-4-2): Rulli; Foyth, Albiol, Torrres, Pedraza; Pino, Capoue, Parejo, Trigueros; G. Moreno, Danjuma. All. Emery
Si è svuotata l'infermeria in casa Villarreal, emergenza che ha negato a lungo i gol di Gerard Moreno. Tante le alternative in tutti i reparti: Alberto Moreno ed Estupinan sulle fasce in difesa, Gomez e Chukwueze come esterni alti oltre ad Alcacer e Dia in attacco

L'ALLENATORE
È il 50enne Unai Emery, il re dell'Europa League: nessuno ne ha vinte quattro come lui. Dopo le prime tre al Siviglia, l’ultima l’ha conquistata con il "Sottomarino Giallo" regalandosi l’accesso alla Champions che proseguirà nella fase ad eliminazione diretta. Classe 1971, Emery ha allenato in carriera anche Psg e Arsenal per un totale di 11 trofei vinti. Votato ad un 4-4-2 equilibrato ed intenso, può all’occorrenza virare sul tridente in attacco

LA STELLA
Obbligatorio citare Arnaut Danjuma, 24enne olandese quasi in doppia cifra in stagione dopo la doppietta all'Atalanta, ma i gol spettano a Gerard Moreno. Classe 1992, appena rientrato da un infortunio, il centravanti spagnolo è una sentenza in area di rigore: 31 reti segnate nell’ultima stagione dove ha partecipato anche agli Europei. Solo a 5 centri finora, ma il suo bilancio in maglia gialla fa paura: 87 gol in 197 partite

PUNTI DI FORZA
Non manca l'esperienza internazionale, incoscienza al debutto nell’edizione 2005/06 quando si spinse fino alle semifinali di Champions. Da allora il Villarreal ha frequentato puntualmente le competizioni Uefa, ecco perché non può essere una sorpresa. Tradizione e malizia anche per alcuni dei suoi big, vedi i senatori Albiol e Parejo oltre a Trigueros. All’identikit va aggiunta una solidità difensiva (17 reti concesse nella Liga) alla quale contribuisce il talentuoso 24enne Pau Torres

PUNTI DEBOLI
Se nella scorsa stagione Gerard Moreno aveva risolto tante partite coi suoi gol, la sua assenza prolungata in stagione ha accesso l'allarme sull'attacco: solo 18 reti segnate nella Liga, meglio in Champions con 12 centri (media di due gol a partita). Proprio in Europa il Villarreal ha perso due volte contro lo United, inferiorità nei confronti di una big che potrebbe complicare nuovamente i piani di Emery. Detto del peso dei senatori, l'età anagrafica di alcune pedine può costare caro nell’ottica del doppio confronto

PRECEDENTI
Non ci sono precedenti in competizioni europee tra Juventus e Villarreal. Da ricordare come la Juve abbia perso solo quattro delle 31 partite giocate in casa in competizioni Uefa contro le spagnole, inclusa la più recente contro il Barcellona (0-2 nell’ottobre 2020). Proprio il Barça, tuttavia s’inserisce tra le 31 trasferte spagnole dei bianconeri in Europa: 7 le vittorie delle Juventus compresa l’ultima al Camp Nou nel dicembre 2020 (3-0)

CURIOSITÀ
Perché è soprannominato "Sottomarino giallo"? Dobbiamo tornare al 1967, quando la promozione nella Tercera División fu celebrata con la canzone dei Beatles 'Yellow Submarine' (nella versione dei Los Mustang). In squadra c’è Albiol, ex Serie A che ha affrontato 12 volte la Juve con la maglia del Napoli: 4 vittorie, 1 pareggio e 7 sconfitte il suo bilancio. Il Villarreal gioca le sue partite allo Stadio della Ceramica, impianto da 23mila posti: ebbene, poco meno della metà degli abitanti di Vila-real possono riempirlo interamente

STATISTICHE
- In totale sono 66 i confronti della Juventus in competizioni Uefa contro squadre spagnole: 25 successi bianconeri, 16 pareggi e 25 sconfitte.
- La Juventus ha vinto sei delle ultime nove partite in competizioni europee contro squadre spagnole (si aggiungono un pareggio e due sconfitte).