
Barcellona-Inter, Thuram, Dumfries e Lamine Yamal: tre gol d'autore. FOTO
Prometteva emozioni fin da subito e così è stato per la semifinale di Champions tra Barcellona e Inter, stappata dopo 30 secondi dalla magia di tacco di Thuram. Poi anche i gol bellissimi di Dumfries e Yamal e il 2-2 di Ferran Torres, mentre Lautaro si fa male prima dell'intervallo. Nella ripresa ancora gioia per Dumfries, neutralizzata dall'autogol di Sommer: ecco le immagini più significative della serata

- I tifosi dell'Inter per le vie di Barcellona che si recano verso il Montjuic, pronti a far sentire il loro sostegno alla squadra di Inzaghi, come successo anche dopo la sconfitta con la Roma

- L'assenza più pesante per i blaugrana di questa andata: Robert Lewandowski, autore di 40 gol in stagione e fermo per una lesione muscolare alla coscia sinistra

- Gli occhi sono tutti per lui, Lamine Yamal, ma un problema all'inguine rischia di metterlo ko prima del fischio d'inizio. Alla fine stringe i denti e scende in campo

- Il sorriso tra i due allenatori, Inzaghi e Flick

- Prima del match viene osservato un minuto di silenzio in memoria di Papa Francesco

- Tra i nerazzurri è recuperato, invece, Marcus Thuram che, in fase di riscaldamento, inizia a prendere confidenza col pallone...

- Bastano 30 secondi, infatti, a Marcus Thuram per sbloccare il punteggio: l'attaccante dell'Inter effettua un meraviglioso colpo di tacco che beffa Szczesny e vale l'1-0!

- L'esultanza scatenata dei giocatori nerazzurri dopo l'immediato vantaggio contro il Barça

- Al 21' arriva anche il raddoppio dell'Inter: spettacolare l'acrobazia di Dumfries, sugli sviluppi di un angolo, che sfrutta la sponda di Acerbi e realizza il provvisorio 2-0 per i nerazzurri

- La classica esultanza di Dumfries, che è mancato tanto a Inzaghi nell'ultimo periodo

- Il Barça, però, non resta a guardare. E si affida spesso al talento di Yamal che comincia ad accendersi e creare panico tra la difesa nerazzurra

- Lamine Yamal fa praticamente tutto da solo: serie di finte in area avversaria e mancino a giro su cui Sommer non può nulla. Partita riaperta sul 2-1

- Non finisce qui: passano solo tre giri di orologio e Yamal fa ancora impazzire i nerazzurri, poi sterza e calcia da posizione defilata. Decisiva la deviazione di Sommer sulla traversa

- Al 38' l'Inter viene raggiunta sul 2-2: il pari lo sigla, al termine di un'altra bellissima azione, Ferran Torres

- Ferran Torres, sostituto di Lewandowski nell'11 di Flick, riporta l'equilibrio a fine primo tempo

- Prima del duplice fischio, Lautaro Martinez accusa un problema su un cambio di direzione: l'argentino è costretto a uscire a causa di un risentimento ai flessori della coscia sinistra, ma aspetta l'intervallo per non sprecare uno slot

- L'uscita del capitano responsabilizza i compagni che rientrano propositivi e ritrovano il vantaggio, ancora con Dumfries, questa volta decisivo di testa per il 3-2

- Una manciata di secondi dopo, però, il Barcellona arriva di nuovo al pareggio: splendida la conclusione da fuori di Raphinha, sfortunato il rimpallo che dopo la traversa proietta la sfera sulla schiena di Sommer e poi in rete per l'autogol che vale il 3-3

- Anche nell'ultima mezz'ora circa di partita non mancano occasioni ed emozioni, con l'intensità che resta altissimo su ogni duello

- A pochi passi dal 90' c'è ancora tempo per un altro legno colpito da Lamine Yamal, il secondo di serata. Prestazione pazzesca (con tanto di ruleta) per un giocatore che rischiava di dare forfait appena prima del fischio d'inizio. Finisce 3-3!