Tammy Abraham ha realizzato quattro gol in questa Coppa Italia ed è il primo giocatore a segnare così tante reti con il Milan nel torneo nelle ultime 20 stagioni.
Milan–Inter: come seguire la partita.
Segui live la partita di Coppa Italia Milan-Inter su skysport.it.Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Stadio Giuseppe Meazza mercoledì 2 aprile 2025 alle ore 21:00.
In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Milan e Inter e su skysport.it.
Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Coppa Italia?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati
Riepilogo partita: date e orari.
Partita: Milan–InterCampionato: Coppa Italia
Data: mercoledì 2 aprile 2025
Orario calcio d’inizio: 21:00
Stadio: Stadio Giuseppe Meazza
Milan-Inter 1-1, un gol di Calhanoglu risponde ad Abraham: cronaca e tabellino
Bellissimo derby di Coppa Italia a San Siro: resta in equilibrio la qualificazione alla finale tra Milan e Inter dopo l'1-1 dell'andata. Bene i nerazzurri nella prima metà del primo tempo, meglio il Milan fino al 45'. Al rientro in campo Abraham porta in vantaggio i rossoneri con un bel diagonale. La risposta dell'Inter arriva con una conclusione da fuori di Calhanoglu che fissa il punteggio sull'1-1
Le pagelle di Milan-Inter
Termina 1-1 il derby tra Milan e Inter, valido per la semifinale di andata di Coppa Italia e l'MVP è Calhanoglu. Tra i rossoneri il migliore è Abraham, autore del gol, ma ottime prestazioni anche per Leao e Fofana. Male Gabbia e Thiaw. Tra i nerazzurri invece, ottima prestazione anche per Josep Martinez. Deludono Thuram, Frattesi e non solo. Tutti i voti del telecronista Sky Sport Riccardo Gentile
Hakan Çalhanoglu è il giocatore della Serie A che ha segnato più gol da fuori area tra tutte le competizioni nel 2024/25 (quattro)
Milan e Inter hanno pareggiato due match di fila per la prima volta dalla stagione 2016/17 (in quel caso entrambe le sfide in Serie A terminarono 2-2).
Il tabellone della Coppa Italia
Si chiude in parità l'andata della seconda semifinale di Coppa Italia tra Milan e Inter. Nella prima semifinale, invece, il Bologna aveva nettamente vinto a Empoli. Il derby di ritorno è in programma mercoledì 23 aprile, mentre Bologna-Empoli si giocherà giovedì 24 aprile (entrambe alle 21). Ecco il regolamento, gli orari e il tabellone aggiornato della competizione.CLICCA QUI
Resta in bilico la qualificazione alla finale di Coppa Itaia dopo il derby d'andata tra Milan e Inter. A San Siro finisce 1-1 una gara bella e intensa. Parte meglio l'Inter che ci prova con Correa. Il Milan viene fuori con il passare dei minuti e Martinez salva prima su Leao e poi su Abraham. Frattesi in chiusura di prima frazione sfiora il vantaggio ma Maignan para. Il Milan rientra in campo nel secondo tempo deciso a dominare il gioco, non lascia praticamente toccare il pallone all'Inter e al 47' passa con Abraham. La squadra di Inzaghi si scuote, ci prova Darmian, il Milan risponde negli spazi ma al 67' Calhanoglu trova la rete del pari con una conclusione da fuori. Nel finale, Zalewski sfiora il gol vittoria (para Maignan) e poi l'occasione è per Leao (conclusione fuori di un soffio). Si deciderà tutto al ritorno
Milan-Inter 1-1
90' - Tre minuti di recupero
90' - Esce Correa, entra Berenbruch
87' - Entrano Chukwueze e Bondo, escono Leao e Fofana
86' - Che occasione per il Milan, ci prova Leao con il destro a giro, la palla esce di un soffio
84' - Ripartenza velocissima dell'Inter con palla a Mkhitaryan che calcia, Maignan devia in angolo
80' - Occasione per l'Inter, liscio clamoroso di Walker, interviene Zalewski a due passi da Maignan ma il portiere compie un grande intervento
79' - Esce De Vrij, entra Acerbi
79' - Buona iniziativa di Thuram che salta Thiaw, mette in mezzo, Maignan respinge
76' - Entrano Gimenez e Joao Felix, escono Pulisic e Abraham
73' - Adesso ha ripreso fiducia l'Inter, questa gara vive sul filo dell'equilibrio
68' - Esce Jimenez, entra Sottil
67' - Pareggia l'Inter: gran gol di Calhanoglu
Azione manovrata da sinistra per l'Inter, la palla viene messa all'indietro per Calhanoglu che calcia di prima intenzione e fulmina Maignan
63' - Leao ci prova addirittura con una rovesciata dagli sviluppi di un angolo, palla ampiamente alta
62' - Ci prova Reijnders che va in una sorta di slalom e poi calcia, palla deviata in angolo
61' - Adesso il Milan trova spazio con l'Inter leggermente più allungata, Leao prova un cross ma è sfortunato nel rimpallo e la palla termina sul fondo
59' - Escono Frattesi, Carlos Augusto e Bisseck , entrano Zalewski, Mkhitaryan e Pavard
57' - Ammonito Bisseck per fallo su leao
56' - La rete di Abraham ha inevitabilmente 'stappato' la partita, adesso c'è grande ritmo in campo, ma il Milan sembra giocare adesso con il possesso
53' - Ammonito Acerbi dalla panchina
50' - L'Inter risponde immediatamente con una conclusione insidiosa di Darmian, Maignan in tuffo respinge
47' - Milan in vantaggio: segna Abraham
Alla prima azione della ripresa il Milan passa, i rossoneri mantengono il possesso palla sin dal fischio d'inizio della ripresa, poi Abraham sfrutta un rimpallo per eludere l'intervento della difesa nerazzurra e calciare in diagonale dall'interno dell'area battendo Martinez
Milan-Inter 0-0
Si riparte in perfetto equilibrio a San Siro
Non ci sono state sostituzioni nell'intervallo
Le squadre stanno tornando in campo
Sono 67.595 gi spettatori presenti in questo derby di Coppa Italia
Milan-Inter, 5 derby in una stagione ma non è record: le partite giocate più volte
Cinque incontri tra Milan e Inter, per le due milanesi è il massimo stagionale di sempre. Rossoneri e nerazzurri si troveranno di nuovo faccia a faccia nel doppio confronto per le semifinali di Coppa Italia. Tuttavia non è record assoluto nel calcio europeo: Real Madrid e Atletico Madrid nella stagione 2014/15 si sono affrontate ben 8 volte. Di seguito tutte le partite che si sono giocate più volte nel corso della stessa stagione. CLICCA QUI
Per la seconda volta nelle ultime tre stagioni Milan e Inter si affrontano in tre competizioni diverse, dopo che nelle precedenti 101 annate non era mai successo che si scontrassero in più di due tornei diversi.
Milan-Inter 0-0
Si chiude praticamente senza recupero un primo tempo molto equilibrato a San Siro
45' - Occasione clamorosa per l'Inter con Carlos Augusto che sfonda a sinistra, palla per Thuram, cross per Frattesi, colpo di testa, Maignan in tuffo para
41' - Calcio di punizione da quasi 30 metri da parte di Calhanoglu, tiro potentissimo ma centrale, Maignan alza sulla traversa
39' - Altro tentativo per la squadra di Conceiçao con Reijnders che si libera di un giocatore e calcia con il sinitro, palla sporcata e facile preda di Martinez
37' - Altra chance per il Milan con Reijnders che 'imbuca' per Abraham ma grande uscita di Martinez che respinge
37' - Pressione molto alta, invece, dell'Inter che vuole costringere il Milan a calciare lungo
35' - Prosegue il possesso dell'Inter che prova a 'chiamare fuori' il Milan che è sempre molto compatto nella sua fase difensiva
33' - Buona occasione per l'Inter con Darmian che riceve all'interno dell'area, palla morbida sul secondo palo, Gabbia interviene e cancella la conclusione a Correa
28' - Dopo una prima parte di frazione in cui l'Inter ha spesso avuto il possesso, negli ultimi minuti il Milan sembra aver guadagnato terreno e sembra anche più pericoloso
26' - Che occasione per il Milan, Leao manda a spasso un paio di avversari, si porta la palla sul sinistro e calcia, Martinez devia di piede in angolo
25' - Ci prova Abraham direttamente da calcio di punizione ma la palla si infrange sulla barriera, anzi colpisce direttamente Fofana e si perde sul fondo
21' - Ancora Inter pericolosa da calcio piazzato, torre di Bisseck per De Vrij che colpisce di testa, Abraham salva nei pressi della linea di porta
19' - Ammonito Theo per fallo su Bisseck
16' - La risosta del Milan dopo una azione caparbia di Jimenez, la palla a Reijnders, cross arretrato e conclusione di prima intenzione di Theo Hernandez con palla fuori
12' - Gara molto molto tattica in questa prima fase, molta intensità e qualche errore tecnico di troppo
9' - Primo squillo dell'Inter dagli sviluppi di un angolo, Thuram rmette in mezzo, la palla finisce al limte dell'area per Correa che calcia di prima intenzione, Maignan para in due tempi
6' - L'Inter gioca con il possesso, il Milan è molto basso in questo momento ma chiude tutti gli spazi e i nerazzurri faticano a trovare varchi
3' - Il Milan ha deciso di attendere l'Inter quando la squadra di Inzaghi costruisce
Milan-Inter 0-0
Si parte a San Siro, è iniziato il derby tra Milan e Inter
Le squadre stanno entrando in campo, poi ci sarà l'inno della Serie A
Le squadre sono nel tunnel, sale l'attesa per questo derby che ha un significato molto importante per il Milan dopo una stagione non di certo entusiasmante, dall'altra parte l'Inter vuole andare fino in fondo alle tre competizioni in cui è ancora in corsa
Ci siamo quasi, tutto pronto per il derby Milan-Inter valido per l'andata delle semifinali di Coppa Italia. La vincente di questa sfida affronterà la vincente di Bologna-Empoli con la squadra di Italiano che si è imposta per 3-0 al Castellani nella semifinale d'andata giocata ieri sera
Luis Henrique-Inter: Benatia (Marsiglia) è a San Siro per il derby di Coppa Italia
Il direttore sportivo del Marsiglia è a San Siro per il derby di Coppa Italia tra Milan-Inter, a conferma dell'interesse dei nerazzurri per Luis Henrique. Dialogo aperto tra le parti, anche se sull'esterno brasiliano non manca la concorrenza delle squadre europee. CLICCA QUI
Serie A, gli esterni destri più preziosi per valore di mercato
Pulisic comanda questa speciale classifica delle ali/esterni destri più preziosi del campionato italiano. In top 10 sono tutti sopra i 17 milioni di valore. Anche Diao del Como e due del Bologna in lista. La Juve il club più rappresentato. CLICCA QUI
I giocatori italiani più preziosi in Serie A e negli altri top campionati
È un podio tutto interista quello dei 20 giocatori italiani più preziosi dopo gli ultimi aggiornamenti di mercato del portale Transfermarkt. In cinque non giocano in Italia: Tonali e Udogie sono i più valutati. E chi altro c'è in classifica?CLICCA QUI
Nuovo stadio Inter-Milan, Sala: "Obiettivo chiudere vendita San Siro entro l'estate"
Il sindaco di Milano Giuseppe Sala ha replicato alle parole del presidente dell'Inter Giuseppe Marotta sullo scetticismo per i tempi necessari per realizzare il nuovo stadio a causa dell'iter burocratico complicato. "L'obiettivo rimane quello di chiudere la vendita di San Siro per l'estate" dichiara il primo cittadino di Milano. CLICCA QUI
Musah non va neanche in panchina per un attacco influenzale
Arminia Bielefeld e non solo: le imprese storiche delle piccole nelle coppe nazionali
l club di terza serie tedesca che batte il Leverkusen campione in carica e va in finale di Coppa di Germania è un film già visto e ammirato. È la magia delle coppe nazionali dove tutti possono sfidare tutti (o quasi). In Francia il piccolo Calais arrivò in finale giocando nei dilettanti, in FA Cup ce l'hanno fatta in tante a vincere la coppa più antica della storia del gioco partendo dalla seconda divisione, mentre è del 2013 il caso più unico che raro del Wigan: vincere la coppa e poi retrocedere dalla Premier. In Coppa Italia solo due hanno fatto l'impresa. E la storia di quella volta che la finale di Copa del Rey in Spagna era stata Real Madrid contro Real Madrid. CLICCA QUI
Calhanoglu, già due gol contro il Milan da ex
Hakan Çalhanoglu, 172 presenze e 32 gol con il Milan in tutte le competizioni tra il 2017 e il 2021, ha segnato due gol da ex contro i rossoneri, entrambi su calcio di rigore in Serie A (il 7 novembre 2021 e il 16 settembre 2023).
Calciomercato, i giocatori italiani più cresciuti di valore nel 2024/25. TOP 11
Al via il rush finale in Serie A, campionato che da agosto ha registrato l'evoluzione di big e talenti italiani. Quali sono gli azzurri che hanno aumentato di più il loro valore nella stagione 2024/25? La top 11 di Transfermarkt vale 386 milioni di euro: quattro squadre iscrivono due giocatori a testa, ma c'è anche una rivelazione dalla Serie B…CLICCA QUI
Marotta: "Sala? Non vogliamo solo lo Scudetto"
"Io non parlo di triplete, il primo obiettivo era essere presente per questi tre obiettivi, ci siamo, stasera è la prima parte di un test che determina la finalista e siamo consapevoli di voler recitare un ruolo da protagonisti. Sala? Lo scetticismo a cui mi riferivo non era per San Siro ma era un ragionamento più ampio relativo alla nostra serie A. Io vorrei imboccare tutte e tre le strade e non scegliere se poi altri saranno più bravi... Non vogliamo sottovalutare questa competizione. Penso che tutti gli addetti ai lavori stiano esaminando che tipo di rose costruire, il calendario è intenso per i club e le nazionali, oggi c'è un calcio di intensità, questo porta a infortuni da logorio, dobbiamo usare buonsenso, per arrivare a fare un calendario più armonizzato. Le rose dovranno essere un po' più ampie per i club di vertice. Paratici al Milan? Non mi fa nessun effetto, non sono situazioni che mi riguardano"
Inter, le parole di Inzaghi alla vigilia
Inzaghi è intervenuto in conferenza alla vigilia del derby d'andata di Coppa Italia contro il Milan: "Sappiamo l'importanza della partita di domani e c'è grande voglia di fare una grande gara, affronteremo un avversario di qualità. Ho già scelto chi giocherà in porta ma lo dirò prima a loro. Lautaro non ci sarà, può tornare sabato a Parma. Essere in lotta per 4 trofei ad aprire è motivo di orgoglio, non abbiamo un obiettivo prioritario". CLICCA QUI
Pulisic a caccia del gol contro l'Inter in tutte le competizioni
Christian Pulisic ha già segnato due gol contro l’Inter in questa stagione (nel derby d’andata in campionato e in finale di EA SPORTS FC Supercup) e potrebbe diventare solo il terzo giocatore del Milan a realizzare almeno tre reti contro i nerazzurri in una singola stagione tra tutte le competizioni dall’inizio degli anni ’80, dopo Andriy Shevchenko (cinque nel 1999/00) e Zlatan Ibrahimovic (tre sia nel 2011/12 che nel 2020/21).
Furlani: "Abbiamo deciso di prendere un ds in senso più tradizionale"
"Decisioni non sono state prese, il ruolo di ds si è alternato in società, adesso abbiamo deciso di prendere un direttore sportivo in senso più tradizionale, tuttavia resterà un gruppo di lavoro e si deciderà comunque tutti insieme perché c'è un gruppo di lavoro già presente"
Milan, le parole di Conceiçao alla vigilia
Il portoghese alla vigilia della semifinale d'andata di Coppa Italia contro l'Inter: "E' una sfida importante per tanti motivi. Dobbiamo entrare forte e vincere. Conquistare la Coppa Italia è la strada più corta per arrivare in Europa, ma in campionato mancano ancora partite e dobbiamo vincerle". Su Gimenez: "Arrivare in Italia e fare subito bene non è facile. C'è bisogno di un periodo di ambientamento. Deve stare tranquillo: a me all'inizio dissero che ero una pippa". CLICCA QUI
Coppa Italia 2024-2025, quanto vale vincere il trofeo tra premi e ricavi
La Coppa Italia entra nelle fasi conclusive, con le semifinali d'andata tra Empoli-Bologna e Milan-Inter. Quanto guadagneranno le squadre in base al loro posizionamento finale? Secondo 'Calcio e Finanza', le cifre non dovrebbero esser tanto diverse rispetto a quelle dell'anno scorso. CLICCA QUI
Lo spogliatoio dell'Inter
Il tabellone della Coppa Italia
E' del Bologna l'andata della prima semifinale: Empoli ko. Mercoledì alle 21 è il turno del derby tra Milan e Inter. Per quanto riguarda le gare di ritorno, Inter-Milan è in programma mercoledì 23 aprile mentre Bologna-Empoli si giocherà giovedì 24 aprile (entrambe alle 21). Ecco il regolamento, gli orari e il tabellone aggiornato della competizione.CLICCA QUI
La formazione del Milan in grafica
La formazione dell'Inter in grafica
Inter, le scelte di formazione
Inzaghi sceglie Correa come partner di Thuram. Frattesi titolare a centrocampo con Barella e Calhanoglu. In difesa De Vrij e Bisseck con Bastoni
Milan, le scelte di formazione
Conceiçao ritrova Thiaw al centro della difesa con Gabbia. Pulisic da trequartista dietro Abraham, a destra gioca Jimenez, a sinistra torna Leao. A centrocampo la coppia Fofana-Reijnders
Il gagliardetto dell'Inter per il derby di Coppa
Com'è andata la prima semifinale: Empoli-Bologna 0-3
La squadra di Italiano conferma l’ottimo momento di forma e fa un sol boccone dell’Empoli. Parte forte il Bologna che crea due chance con Orsolini e Dallinga e successivamente prima Orsolini, al 23’, poi Dallinga al 28’ portano i rossoblu sul 2-0. L’Empoli non reagisce e a inizio ripresa subisce anche il terzo gol sempre da Dallinga. Nel finale la squadra di D’Aversa prova a rendere meno amaro il punteggio ma finisce 3-0. CRONACA E TABELLINO
Milan-Paratici, c'è l'accordo verbale per il ruolo di ds
C'è l'accordo verbale tra il Milan e Fabio Paratici: è lui il prescelto per il ruolo di nuovo direttore sportivo rossonero. Adesso è tutto nelle mani dei legali per la stesura dei contratti e per la definizione di eventuali clausole. Ci vorrà del tempo per l'annuncio, forse non poco, ma la strada è ormai tracciata: le ultime news dal nostro inviato Peppe Di Stefano. CLICCA QUI
Le formazioni ufficiali
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Walker, Gabbia, Thiaw, Theo Hernandez; Fofana, Reijnders; Jimenez, Pulisic, Leao; Abraham. All.: Conceição
INTER (3-5-2): Josep Martinez; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Darmian, Frattesi, Calhanoglu, Barella, Carlos Augusto; Thuram, Correa. All.: Inzaghi
Statistiche e curiosità
Milan e Inter hanno otto precedenti nella fase a eliminazione diretta di Coppa Italia prima della finale ed entrambe hanno superato il turno in quattro occasioni (la più recente a favore dei nerazzurri nel 2021/22, in semifinale)
Milan imbattuto nelle ultime tre gare contro l'Inter
Il Milan è rimasto imbattuto in ciascuna delle ultime tre gare contro l’Inter in tutte le competizioni (2 vittorie, 1 pareggio), dopo che aveva registrato una serie di sei sconfitte consecutive; l’ultima volta in cui i rossoneri hanno ottenuto tre successi contro i nerazzurri in una singola stagione risale al 2004/05 (uno in campionato e due in UEFA Champions League).
Inter sempre in gol nelle ultime 11 gare contro il Milan
L’Inter ha trovato la rete in ciascuna delle ultime 11 gare contro il Milan e nella storia dei derby di Milano, in due sole occasioni una formazione è andata a segno per 12 incontri di fila: in entrambe le occasioni i nerazzurri, tra il 1954 e il 1959 e tra il 1993 e il 1997
Milan e Inter due delle tre squadre che hanno raggiunto più volte le semifinali
Il Milan (25) e l’Inter (30) sono due delle tre squadre che hanno raggiunto più volte la semifinale di Coppa Italia, insieme alla Juventus (36); i rossoneri sono stati eliminati in tutte le ultime tre occasioni in cui hanno raggiunto questa fase della competizione, mentre i nerazzurri hanno superato il turno nelle ultime due occasioni dopo essere stati eliminati in ciascuna delle quattro precedenti.
Inter vittoriosa senza subire gol nelle ultime due di Coppa Italia
L’Inter ha vinto senza subire gol le ultime due gare in Coppa Italia (2-0 vs Udinese e vs Lazio) e l’ultima volta che ha mantenuto la porta inviolata in più successi consecutivi nella competizione risale al 2010, tre 1-0 di fila tra semifinale e finale con José Mourinho in panchina.
Milan ha sia segnato che subito gol nelle ultime 4 gare di Coppa Italia
Il Milan ha sia segnato che subito gol in ciascuna delle ultime quattro gare di Coppa Italia; in particolare, ha realizzato ben 14 reti nel periodo, una marcatura in più rispetto a quante ne aveva realizzate nelle 10 precedenti.
Inter, 'solo' 11 conclusioni effettuate in questa Coppa Italia
L’Inter ha effettuato appena 11 conclusioni in questa Coppa Italia, una media di 5.5 a incontro, la più bassa in questa edizione tra le formazioni di Serie A; tuttavia, quella nerazzurra è, tra queste squadre, quella con la percentuale realizzativa più elevata: 36%, con il Milan subito dietro (32%).
Milan squadra con la più alta media gol in questa Coppa Italia
Il Milan è la squadra con la più alta media gol in questa Coppa Italia: 4.5, per un totale di nove centri; l’ultima edizione in cui i rossoneri hanno realizzato più reti è stata il 2015/16, quando toccarono quota 15. Quella fu anche la precedente occasione in cui i rossoneri hanno disputato un singolo torneo con due allenatori differenti (Sinisa Mihajlovic e Cristian Brocchi nella finale persa contro la Juventus).
Reijnders coinvolto in due gol nelle tre gare stagionali con l'Inter
Tijjani Reijnders è stato coinvolto in due gol nelle tre gare stagionali contro l’Inter (assist all’andata in campionato e gol al ritorno); l’olandese ha realizzato nove reti in casa nel 2024/25 e l’ultimo centrocampista del Milan che è andato in doppia cifra di marcature in incontri domestici in una singola stagione è stato Kaká nel 2008/09 (10).
Lautaro (assente), nove gol contro il Milan in tutte le competizioni
Lautaro Martínez ha segnato ben nove gol contro il Milan considerando tutte le competizioni e nella storia dell’Inter hanno fatto meglio solo Giuseppe Meazza (12) e Stefano Nyers (11) contro i rossoneri; inoltre, sono otto i suoi centri totali in Coppa Italia, nessun nerazzurro ha fatto meglio nel corso delle ultime 20 stagioni (otto anche per Julio Cruz).
Statistiche e tabellino di Milan-Inter
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 37.7% | 62.3% | ||
Tiri in porta | 4 | 7 | ||
Tiri totali | 12 | 18 | ||
Pali / Traverse | 0 | 0 | ||
Fuori gioco | 0 | 0 | ||
Falli commessi | 14 | 7 | ||
Ammonizioni | 2 | 2 | ||
Espulsioni | 0 | 0 | ||
Angoli | 4 | 7 |