Olympiacos Milan 3-1: gol e highlights. Rossoneri eliminati dall’Europa League

Disfatta Milan in Grecia. Rossoneri fuori dalla coppa in virtù della differenza reti globale. L’Olympiacos va sul 2-0 con Cissé e l’autorete di Zapata. Lo stesso Zapata fa 2-1 cento secondi dopo ma poi Fortounis su rigore chiude i conti

L'EPISODIO DEL RIGORE. VIDEO

LE PAROLE DI LEONARDO - LE PAROLE DI GATTUSO

EUROPA LEAGUE: TUTTE LE QUALIFICATE

OLYMPIACOS-MILAN 3-1

60' Cissé (O), 70' aut. Zapata (M), 71' Zapata (M), 81' rig. Fortounis (O)

Olympiacos (4-2-3-1): Josè Sà; Elabdellaoui, Cissé, Vukovic, Koutris; Camara (79' Torosidis), Guilherme; Fetfatzidis (69' Natcho), Fortounis, Podence (85' Bouchalakis); Guerrero. All: Pedro Martins

Milan (4-4-2): Reina; Calabria, Abate, Zapata, Ricardo Rodriguez (85' Halilovic); Castillejo, Kessié, Bakayoko, Calhanoglu; Higuain, Cutrone (78' Laxalt). All: Gattuso

Ammoniti: Calhanoglu (M), Koutris (O), Bakayoko (M), Cissé (O), Reina (M), Guerrero (O)

La settimana da incubo italiana in Europa si chiude col Milan, che esce dall’Europa League perdendo 3-1 in Grecia contro l’Olympiacos. Una partita clamorosa piena di gol, occasioni da gol ed errori. Amarissimo il finale, che vede i rossoneri uscire in virtù della differenza reti globale (+5 a +3) che premia i padroni di casa. Non ha funzionato il Milan col 442, che ha perso Suso fin da subito e finito in tribuna, e che ha giocato con Cutrone e Higuain davanti più Castillejo e Calhanoglu larghi sulle fasce. Ai rossoneri bastava il pari, ma anche perdere con un gol di scarto, solo il 2-0 e il 3-1 erano - di fatto - i risultati da evitare. Puntualmente arrivati uno dopo l’altro. Alla prima rete di Cissé (clamorosa la distrazione su corner) segue lo sfortunato autogol di Zapata, che impenna un tiro tutt’altro che pericoloso di Guilherme finendo per beffare Reina. La risposta rossonera arriva subito, 110 secondi esatti dopo e sempre con Zapata. La botta psicologica allora sembra essere proprio per i greci, che però tornano avanti a dieci dalla fine con un rigore molto generoso concesso per fallo di Abate su Torosidis. Fortounis non sbaglia e il patatrac è completo, a punire un Milan raramente coraggioso e che spesso ha subito il gioco dei greci. Che ha creato tante occasioni come tante, però, ne ha subite. Sono mancati i giocatori di maggior spessore in squadra, da Calhanoglu a Higuain su tutti. E il cambio Cutrone-Laxalt poco prima del tris dei greci non ha aiutato, altra beffa, per l’assalto finale. Gli ultimi minuti rimangono segnati dai palloni lanciati in campo a gara in corso da tutto lo stadio. E dall’invasione finale dei tifosi. In festa, per l’impresa Olympiacos. 

1 nuovo post

FORMAZIONI. Ecco come partirà l’Olympiacos di Pedro Martins: 4231 con Josè Sà in porta. La difesa sarà composta da Elabdellaoui, Cissé, Vukovic e Koutris. Mediana Camara-Guilherme. Dietro l’unica punta Guerrero (in rete all’andata nel 3-1 rossonero) ci sono Fetfatzidis, Fortunis e Podence.

- di marcosal93

STATISTICHE. In 3 delle 5 stagioni nelle quali il Milan ha incrociato, durante il percorso europeo, club greci, è sempre arrivato in finale: nel 1973/74 perdendola contro il Magdeburgo, nel 1994/95 perdendo contro l’Ajax, nel 2006/07 vincendo contro il Liverpool proprio ad Atene. 

- di marcosal93

Il Milan conta 11 precedenti ufficiali contro club greci nelle Coppe europee: il bilancio è di 5 successi rossoneri, 5 pareggi ed 1 successo greco. 

- di marcosal93

Milan e Olympiacos tornano a sfidarsi nelle Coppe europee dopo 59 stagioni. Nella Coppa Campioni 1959/60 - primo turno - i rossoneri vinsero 3-1 in casa (tripletta di Danova e rete greca di Ifanidis). Al Pireo finì 2-2 al ritorno (Ifanidis e Papazoglou per i greci, doppietta di Altafini per il Milan). 

- di marcosal93

La squadra del Pireo ha perso soltanto una delle ultime 10 partite tra campionato e Coppe: 7 vittorie, 2 pareggi e una sconfitta. 

- di marcosal93

I rossoneri sono quarti in campionato con 26 punti dopo 15 giornate, a -3 dai cugini dell'Inter e a -17 dalla capolista della Serie A, la Juventus. L'Olympiacos è invece terzo in classifica in Grecia con 27 punti dopo 13 giornate. 

- di marcosal93

Buon momento di forma per il Milan, che arriva a questa sfida dopo 4 risultati utili consecutivi tra campionato e Coppe (2 vittorie e 2 pareggi). 

- di marcosal93

l Milan vola in Grecia contro l'Olympiacos per la qualificazione ai sedicesimi di finale di Europa League. I rossoneri passano con una vittoria, un pareggio o con una sconfitta con un solo gol di scarto, oppure perdendo con due reti di scarto, ma segnandone almeno due. Occhio anche a Dudelagne-Betis: per Gattuso il primo posto nel girone è ancora possibile 

- di marcosal93
- di Redazione SkySport24