
Lazio-Porto, l'avversaria ai playoff di Europa League
La Lazio se la vedrà col Porto negli spareggi di Europa League. In panchina c'è l'ex Conceição, che coi biancocelesti vinse lo scudetto del 2000. I portoghesi sono ai vertici del campionato e sono usciti dalla Champions nel gruppo dove c'era anche il Milan. Come giocano, la stella, punti di forza e punti deboli. Unico precedente una doppia sfida della vecchia Coppa Uefa Mourinho contro Mancini. E nella rosa attuale c'è anche un ex della Roma

L’AVVERSARIA
Prima in campionato, a pari merito con lo Sporting campione in carica. L'ultimo titolo risale al 2020. Due i campionati vinti con Conceição, in panchina dal 2017. 34 gol fatti e 8 subiti. Il bomber stagionale è Luis Diaz con 13 centri.

COME SI È QUALIFICATA
Il Porto era nel girone di Champions di un'altra italiana, il Milan. L'eliminazione all'ultima giornata (quando sarebbe bastato un pari visto il ko dei rossoneri col Liverpool): 3-1 in casa contro l'Atletico. Lo scorso anno fine corsa ai quarti col Chelsea dopo aver eliminato la Juve.
- Ai gironi: 3° posto gruppo B di Champions
- Stagione 2020/21: quarti di finale Champions (fuori col Chelsea 1-2 complessivo)
- Miglior piazzamento in Europa League: finalista 1997/98

PORTO (4-4-4): D. Costa; Joao Mario, Pepe, Mbemba, Wendell; Corona, Uribe, Oliveria, Otavio; Taremi, Luis Diaz. All. Conceição
I due attaccanti mettono insieme 22 gol stagionali. Occhio anche all'altra punta Evanilson, autore di sei centri. In mezzo anche Vitinha conta già diversi minuti giocati.

L’ALLENATORE: SERGIO CONCEIÇÃO
Il grande ex. Con la Lazio ha vinto lo scudetto del 2000. Con nessuna squadra ha giocato di più: 103 partite e 11 gol. Ma in bacheca ha anche una Coppa delle Coppe, una Supercoppa, una Coppa Italia e una Supercoppa italiana. Allena dal 2012, al Porto dal 2017. Ha già vinto due campionati, due Supercoppe e una coppa nazionale. Negli ottavi di Champions 2019 e 2021 ha eliminato due italiane: Roma e Juve.

PUNTI DEBOLI
Il dentro o fuori. Nel match chiave contro l'Atletico all'ultima del girone è arrivato il ko nel nervosismo generale del Metropolitano. Negli ultimi anni la squadra ha raggiunto sempre la fase a eliminazione diretta della Champions, ma uscendo proprio nei doppi confronti (con Juve e Roma servirono in entrambi i casi i supplementari). Inoltre, in campionato la squadra sta subendo pochissimi gol, ma in Europa molti di più (media di 0,57 gol subiti in patria che aumenta a 1,83 nelle coppe).

PRECEDENTI
Solo due: una doppia sfida nella vecchia Coppa Uefa in semifinale. Era il 2002-03, era il Porto di Mourinho che avrebbe vinto la coppa (e l'anno dopo arriverà la Champions). Netta vittoria 4-1 all'andata in Portogallo: segna subito Claudio Lopez per la squadra allenata da Mancini, poi si scatenano Maniche, Derlei (doppietta) e Helder Postiga. Al ritorno fu 0-0.
Il bilancio: 1 vittoria Porto e 1 pari
- Porto-Lazio 4-1 (andata semifinale Coppa Uefa 2002/03)
- Lazio-Porto 0-0 (ritorno semifinale Coppa Uefa 2002/03)

CURIOSITÀ: UN EX LAZIO IN PANCHINA E IN CAMPO ANCHE… UN EX ROMA
La curiosità principale è legata all'ex in panchina, Sergio Conceição. Il numero 10 è sulla maglietta del figlio Francisco, autore di un gol e due assist fin qui. Ma c'è anche un ex Roma: Ivan Marcano (difensore centrale nelle gerarchie alle spalle di Pepe e Mbemba). 13 presenze totali per lui nel 2018/19 (curiosamente l'anno in cui i giallorossi uscirono in Champions proprio col Porto). I due derby non li aveva giocati.

STATISTICHE
- Negli ottavi di Champions 2019 e 2021 il Porto ha eliminato due italiane: Roma e Juve.
- La Lazio ha pareggiato soltanto uno dei 12 match disputati contro squadre portoghesi in competizioni europee (7V, 4P): quello dell’aprile 2003 (0-0), proprio contro il Porto.
- La Lazio è imbattuta nei sei confronti giocati in casa contro squadre portoghesi in competizioni europee, grazie a cinque vittorie e un pareggio: nel parziale i biancocelesti hanno subito soltanto due gol, segnandone 13.