Esplora tutte le offerte Sky
MAR1
ATA1
Europa LeagueSemifinali - giovedì 2 maggio 2024Semifinali - gio 2 mag
Fine
1 - 1
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE
Marsiglia
Mbemba C. 20'
1 - 1 Atalanta
Scamacca G. 11'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Marsiglia–Atalanta: come seguire la partita.

Segui live la partita di Europa League Marsiglia-Atalanta su skysport.it.
Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Orange Vélodrome giovedì 2 maggio 2024 alle ore 21:00.

In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Marsiglia e Atalanta e su skysport.it.

Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Europa League?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati

Riepilogo partita: date e orari.

Partita: MarsigliaAtalanta
Campionato: Europa League
Data: giovedì 2 maggio 2024
Orario calcio d’inizio: 21:00
Stadio: Orange Vélodrome

Marsiglia-Atalanta 1-1, gol e highlights: Scamacca stavolta non basta

L’Atalanta esce da un Velodrome infuocato con un buon pari, soffrendo soprattutto nel secondo tempo: Scamacca porta in vantaggio la Dea dopo 11’, ma Mbemba la riprende con un gran tiro da fuori. Poco prima dell'intervallo Aubameyang si divora il vantaggio, nella ripresa l’incrocio dei pali salva Musso sul tiro di Ounahi. Qualificazione alla finale apertissima: il 9 maggio, a Bergamo, il ritorno

ATALANTA-MARSIGLIA LIVE

Le pagelle di Maurizio Compagnoni

Ottima prova di tutta la difesa nerazzurra con Scalvini su tutti. Bene Scamacca non solo per il gol e Koopmeiners. Sotto la sufficienza Pasalic subentrato dopo un quarto d'ora all'infortunato Kolasinac. 

PAGELLE

finisce qui!

Finisce 1-1 a Marsiglia, discorso qualificazione rimandato al 9 maggio, a Bergamo, nella gara di ritorno

90' - Due minuti di recupero

90' - Miranchuk sfiora il palo! Sinistro, dopo essersi accentrato dalla destra, a cercare il primo palo e palla che esce di pochissimo

sostituzione

84' - Hateboer e Miranchuk i due cambi di Gasperini. Fuori Zappacosta e De Ketelaere

74' - Musso pasticcia fuori dall'area, tentennando troppo prima di rilanciare, e per poco non regala palla a Moumbagna, che cerca di tirare da terra. Adesso l'Atalanta soffre

Incrocio dei pali di Ounahi!

73' - Fantastico destro a giro dal limte dell'area di Ounahi: la palla colpisce perfettamente l'incrocio dei pali alla sinistra di Musso 

sostituzione

71' - Altri due cambi dell'OM: escono Harit e Murillo per Ndiaye e Ounahi. Marsiglia ancora più offensivo, alla ricerca della vittoria

ammonizione!

69' - Dopo aver perdonato molto, l'arbitro estrae il primo giallo della partita, mostrandolo a Balerdi che ferma De Ketelaere aggrappandosi

sostituzione

65' - Merlin e Moumbagna per Clauss e Sarr nel Marsiglia

Gol annullato al Marsiglia

64' - L'OM passa con Sarr ma la sua rete è annullata per un fuorigioco a inizio azione, che aveva portato al cross da sinistra su cui Aubameyang di testa aveva costretto al miracolo Musso (con Sarr che poi aveva ribadito in rete da due passi)

63' - Lookman sfiora il gol! E' entrato subito in partita e con una grande accelerazione entra in area, supera due difensori e in girata cerca la porta: fuori 

sostituzione

59' - Gasperini cambia in attacco: Lookman per Scamacca

58' - Ci prova Kondogbia da fuori, con il sinistro piazzato: palla alta, ma non di molto.

55' - Ancora Mbemba pericoloso, sugli sviluppi di un corner: Musso respinge di pugno, il difensore dell'OM di testa in tuffo prova a centrare la porta vuota ma non riesce

51' - L'Atalanta recupera palla e serve immediatamente Koopmeiners: sinistro dalla distanza, Pau Lopez senza problemi

47' - Un rilancio lungo di Pau Lopez innesca direttamente Aubameyang che va al tiro: Musso blocca

inizia il secondo tempo!

Il riassunto del primo tempo

Due gol (uno per parte), un altro sfiorato (dal Marsiglia) e ritmi alti per un primo tempo intensissimo. L'Atalanta va avanti dopo 11': fuorigioco sbagliato dai francesi, Koopmeiners serve bene Scamacca che davanti alla porta non fallisce. Kolasinac salva la porta anticipando Sarr, ma si fa male e deve uscire (risentimento muscolare): al suo posto entra Pasalic e De Roon arretra a fare il difensore. Al 20' il pari del Marsiglia, con Mbemba che trova un destro magico da fuori: parabola che fa palo-gol e 1-1. Il rimto resta alto e quando la Dea coraggiosamente si riversa in avanti, rischia di prendere il 2-1, ma Aubameyang in contropiede se lo divora

intervallo!

1-1 al Velodrome tra OM e Atalanta

45' +1 - Numero pauroso di Aubameyang sulla linea di fondo a sinistra. Una magia con il tacco con cui aggira Zappacosta, prima di fare il suo ingresso in area. Musso con un'uscita bassa sui suoi piedi lo chiude 

45' - Due minuti di recupero

Aubameyang si divora il vantaggio!

42' - Rischio incredibile per l'Atalanta. Con i giocatori della Dea tutti riversati in avanti (e il solo Djimsiti rimasto a difendere), il Marsiglia trova il contropiede giusto e riparte con un 2 contro 1 in campo aperto. Harit attira Djimisti e poi serve dal'altra parte Aubameyang, che davanti a Musso incrocia ma non trova la porta. La palla sfila clamorosamente accanto al palo, la Dea si salva

38' - Intervento super di Ederson! Harit vede un bel corridoio e verticalizza mandando quasi in porta Veretout che si era inserito centralmente. Ederson in scivolata recupera in modo fantastico e salva

37' - Un paio di corner dalla sinistra fanno tremare l'Atalanta, che fatica ad allontanare il pallone dalla sua area

L'infortunio di Kolasinac

Dallo staff medico dell'Atalanta arrivano notizie sull'infortunio di Kolasinac. Si tratta di un risentimento muscolare al flessore della coscia sinistra

31' - De Ketelaere sfonda a sinistra, di forza: non lo tengono e arriva sul fondo, poi cross teso in mezzo, belissimo, ma non c'è nessuno a toccare in rete. L'azione prosegue e Koopmeiners prova il tiro dal limite, deviato in corner

GOL!

Mbemba da fuori, pari del Marsiglia: 1-1

20' - Che gol di Mbemba! Da fuori area il difensore dell'OM trova un destro con una parabola perfetta che si insacca alla destra di Musso: palo interno e rete

mbemba
statistiche

Un po' di statistiche di Scamacca

Sesto gol in questa edizione di Europa League per Scamacca, miglior marcatore della Dea: e per la terza volta ha sbloccato il risultato segnando il primo gol della partita

sostituzione

Kolasinac ko, De Roon arretra

17' - Kolasinac non ce la fa! Problema muscolare e sostituzione immediata, entra Pasalic e dunque De Roon retrocede in difesa

Salvataggio strepitoso di Kolasinac! (che però si fa male)

15' - Rischia l'Atalanta. Luis Henrique da sinistra crossa di destro con una precisa "trivela" su cui Musso esce a vuoto. Alle sue spalle, davanti alla porta vuota, c'è Sarr pronto a insaccare di testa, ma Kolasinac lo anticipa salvando tutto. Nell'intervento, però, sembra essersi fatto male, dalla smorfia di dolore...

GOL!

Ancora Scamacca! Atalanta in vantaggio!

11' - Sull'assist di Koopmeiners, Murillo sbaglia il fuorigioco e Scamacca non perdona: gran diagonale di destro all'angolino e Atalanta avanti al Velodrome!

scamacca

4' - Aubameyang entra in area e si tuffa goffamente dopo aver buttato la palla avanti cercando il contatto con Zappacosta. L'arbitro gli fa segno di rialzarsi

2' - Dalle prime fasi di gioco sembra che l'OM si schieri come suo solito a 3 in difesa (e non a 4 come si pensava, per questa gara). 3-5-2 dunque per "accoppiare" gli esterni a quelli dell'Atalanta

calcio d'inizio!

L'ex Inter Kondogbia è il capitano del Marsiglia che ora va a scambiare il gagliardetto con De Roon. Arbitra il tedesco Siebert

Mentre risuonano le note dell'inno dell'Europa League, il Velodrome esibisce la sua coreografia colorando entrambe le curve

marsiglia

Ecco l'ingresso in campo delle squadre

O. MARSIGLIA (4-3-3): Pau Lopez; Clauss, Mbemba, Balerdi, Murillo; Harit, Veretout, Kondogbia; Sarr, Aubameyang, Luis Henrique. All. Gasset


ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Scalvini, Djimsiti, Kolasinac; Zappacosta, Ederson, De Roon, Ruggeri; Koopmeiners; De Ketelaere, Scamacca. All. Gasperini

L'OM interrompe il riscaldamento per...

Come se non bastasse la passione del Velodrome, l'OM l'ha caricato ulteriormente: da bordocampo Filippo Benincampi ci racconta che i giocatori ad un certo punto hanno interrotto il riscaldamento per andare a prendersi gli applausi dei tifosi provenienti da uno dei settori che non è nemmeno quello più caldo dello stadio...

Impossibile sentirsi al Velodrome

Il nostro Massimiliano Nebuloni, collegato da bordocampo, spiega: "Il Velodrome fa paura ed è uno stadio in cui è impossibile sentirsi, anche in campo tra compagni. Kolasinac ci ha giocato l'anno scorso e l'ha spiegato ai compagni"

Percassi: "Stiamo vivendo qualcosa di magico"

Luca Percassi (ad Atalanta) ai microfoni di Sky prima del via: "Tutto quello per cui stiamo competendo è qualcosa di unico, per i tifosi dell'Atalanta è magico"

Ultime fasi di riscaldamento

I tifosi dell'Atalanta assiepati nel loro settore in alto al Velodrome si fanno sentire, nonostante l'atmosfera bollente dello stadio francese. 

atalanta

Ruggeri: "Due finali? Per Bergamo sarebbe fantastico"

Ruggeri a Sky prima della partita: "Partiamo favoriti? Dipende da come si interpreta la partita, noi dobbiamo essere consapevoli delle nostre caratteristiche. La possibilità di giocare due finali nel giro di una settimana? Da bergamasco è una cosa fantastica"

L'atmosfera a Marsiglia

Impressionante il volume del Velodrome, già pieno e rumorosissimo. Nello studio pre partita su Sky Sport 24, Beppe Bergomi commenta: "L'Atalanta ha personalità ma non è una squadra da gestione, mi aspetto che giochi come al solito, è votata a giocare in avanti"

La "mappa" dell'Atalanta in Europa

Prima volta a Marsiglia per la Dea, squadra ormai abituata all'Europa. Già,  perché dall'avvento di Gasperini il passaporto è d'obbligo a Bergamo: sette le stagioni internazionali tra tutte le competizioni, un viaggio iniziato nel 2017 con 17 Paesi e 25 stadi diversi. Ripercorriamolo insieme

GUARDA LA "MAPPA"

MAPPA

Come gioca il Marsiglia

Il Marsiglia a sorpresa si schiera a 4 in difesa, abbandonando la difesa a 3 con cui gioca abitualmente in campionato. In attacco Sarr accanto ad Aubameyang, con Luis Henrique pronto a trasformare il tandem in un tridente


O. MARSIGLIA (4-3-3): Pau Lopez; Clauss, Mbemba, Balerdi, Murillo; Harit, Veretout, Kondogbia; Sarr, Aubameyang, Luis Enrique. All. Gasset

Le scelte di Gasperini

Gasperini ha scelto De Ketelaere per comporre il tandem d’attacco con Scamacca. Alle loro spalle, Koopmeiners, nelle vesti del suggeritore. La vera novità è in difesa, dove è confermato Scalvini, che aveva giocato contro l’Empoli al rientro dall’infortunio. De Roon resta quindi a centrocampo con Ederson, parte fuori Pasalic. Sulle fasce Gasp sceglie Zappacosta e Ruggeri.


ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Scalvini, Djimsiti, Kolasinac; Zappacosta, Ederson, De Roon, Ruggeri; Koopmeiners; De Ketelaere, Scamacca. All. Gasperini

Ma stasera c'è anche la Roma

In un'Europa League che ha visto l'Italia portare in semifinale due squadre, stasera c'è anche la Roma in campo, contro il Bayer Leverkusen neo campione di Germania e ancora imbattuto in stagione. Uscite le formazioni ufficiali

ROMA-BAYER LIVE

Italia e Germania con 5 squadre nella prossima Champions

Intanto, grazie alla vittoria di ieri del Borussia Dortmund sul Psg, anche la Germania ha festeggiato la certezza aritmetica delle 5 squadre in Champions nella prossima stagione

IL RANKING PER NAZIONI

Il Marsiglia ha vinto le ultime tre semifinali di Coppa Uefa/Europa League, quando ci è arrivato, per poi perdere però in finale ogni volta. Per l'Atalanta invece prima volta in semifinale di una coppa europea dopo 36 anni

statistiche

Marsiglia e Atalanta si sfideranno per la prima volta, con i  francesi che non hanno vinto nessuna delle ultime sette partite contro  squadre italiane nelle competizioni europeee (2 pareggi, 5 sconfitte),  il loro ultimo successo contro queste formazioni risale al 2011/12 agli  ottavi di finale di Champions League contro l’Inter (1-0 in casa).

statistiche

L’Atalanta affronterà  una squadra francese per la quarta volta nelle competizioni europee,  dopo aver ottenuto quattro punti contro il Lione nella fase a gironi  dell’Europa League 2017/18 (1-1 in trasferta e 1-0 in casa), e in  precedenza aver perso contro il PSG ai quarti di finale della Champions  League 2019/20 (2-1).

statistiche

Il Marsiglia ha  raggiunto la semifinale di una delle maggiori competizioni europee per  la seconda volta nelle ultime tre stagioni, venendo eliminato dal  Feyenoord nel 2021/22 in Conference League; tuttavia i francesi hanno  sempre superato le semifinali di Coppa UEFA/Europa League nelle tre  precedenti occasioni (1998/99, 2003/04, 2017/18), solo il Siviglia (7/7)  ha fatto meglio tra le formazioni che hanno sempre superato il turno  nel torneo.

statistiche

L’Atalanta ha  raggiunto la semifinale di una delle maggiori competizioni europee solo  per la seconda volta, dopo esserci riuscita nel 1987/88 nella Coppa  delle Coppe in cui venne eliminata dal KV Mechelen perdendo 2-1 sia  all’andata che al ritorno. In quella stagione anche il Marsiglia venne  eliminato in semifinale nella competizione (vs l’Ajax).

statistiche

Il Marsiglia ha  vinto le ultime cinque partite in casa nelle prinicipali competizioni  europee, e non fa meglio dal marzo 1999 (sei); inoltre ha ottenuto due  successi interni di fila mantenendo la porta inviolata in Europa per la  prima volta dal dicembre 2010 (esclusi preliminari).

statistiche

Incluso il 3-0 contro il Liverpool nel turno precedente, l’Atalanta ha  perso solo una delle sei trasferte giocate all’andata in una fase a  eliminazione diretta in Coppa Uefa/Europa League (2 vittorie, 3  pareggi), inoltre i nerazzurri sono rimasti imbattuti nelle ultime nove  gare esterne nelle competizioni europee (5 vittorie, 4 pareggi), la loro  striscia più lunga fuori casa.

statistiche

Si  sfidano due delle tre squadre che contano più cross effettuati da  situazione di palla in movimento in questa Europa League: 144 il Marsiglia contro i 139 dell’Atalanta (meglio  di entrambe solo il Friburgo con 153) – di questi 139 i bergamaschi ne  hanno completati 34 (34 anche per il Bayer Leverkusen), meno anche in  questo caso solo dello stesso Friburgo (35).

statistiche

Pierre-Emerick Aubameyang è  il giocatore che ha segnato più gol in Europa League in questa stagione  (10), mentre i compagni Amine Harit e Jonathan Clauss sono quelli che  hanno registrato più assist (sei ciascuno). I quattro passaggi vincenti  che Harit ha servito ad Aubameyang, sono il maggior numero di assist per  un compagno nel torneo in corso.

statistiche

Se dovesse trovare il gol nel prossimo match contro il Marsiglia, Gianluca Scamacca (attualmente  a cinque gol) diventerebbe il quarto giocatore italiano a realizzare  più di cinque reti in una singola edizione dell’Europa League dal cambio  di denominazione della competizione da Coppa UEFA a Europa League nel  2009/10, dopo Giuseppe Rossi (11 con il Villarreal nel 2010/11), Mario  Balotelli (sei con il Nizza nel 2017/18) e Ciro Immobile (otto con la  Lazio nel 2017/18).

statistiche

Secondo il modello degli xGOT concessi e le reti subite, solo Matej Kovar del Bayer Leverkusen (+4.3) ha evitato di subire più gol di Juan Musso (+2.9 – 9.9 xGOT, 7 reti subite) in Europa League in questa stagione (esclusi autogol).