
Sono undici i commissari tecnici sulla panchina dell'Italia nelle 12 fasi finali degli Europei alle quali gli Azzurri si sono qualificati. Solo Ferruccio Valcareggi ha allenato la Nazionale in due rassegne continentali ed è l'unico ad aver centrato il titolo di Campione d'Europa nel 1968. Questi tutti i Ct alla guida dell'Italia agli Europei

EDMONDO FABBRI - EURO 1964: L'Italia partecipa per la prima volta agli Europei. Si gioca con scontri ad eliminazione diretta. Nel turno eliminatorio l'Italia batte due volte la Turchia (6-0 e 1-0) ma poi deve arrendersi all'URSS (2-0 e 1-1)

FERRUCCIO VALCAREGGI - EURO 1968 - E' l'Italia a ospitare la fase finale di questa edizione e la Nazionale di Valcareggi centra il primo e unico successo azzurro agli Europei. Dopo aver battuto la Bulgaria, in semifinale l'Italia pareggia con l'URSS 0-0. Si ricorre al lancio della monetina che manda gli Azzurri in finale. Nel primo match contro la Jugoslavia, lo 0-0 costringe alla ripetzione del match, l'Itaia vince 2-0 ed è campione d'Europa

ENZO BEARZOT - EURO 1980 - La fase finale si gioca in Italia e la Nazionale torna in un Europeo dopo la mancata qualificazione di 4 anni prima. Nei gironi di semifinale, l'Italia arriva alle spalle del Belgio per minor numero di reti segnate e deve accontentarsi della finale per il 3° posto contro la Cecoslovacchia che vince ai rigori dopo l'1-1 dei tempi regolamentari

AZEGLIO VICINI - EURO 1988 - Dopo la mancata qualificazione a Euro '84, Vicini rinnova la Nazionale e la porta alla fase finale che si disputa in Germania. L'Italia riesce a qualificarsi per le semifinali dove viene sconfitta 2-0 dall'Unione Sovietica del colonnello Lobanovskiy

ARRIGO SACCHI - EURO 1996 - Dopo 8 anni l'Italia torna agli Europei e disputa la fase finale che si gioca in Inghilterra. Gli Azzurri sono inseriti nel gruppo C insieme a Germania, Repubblica Ceca e Russia. I vice campioni del mondo non vanno oltre il terzo posto e vengono eliminati. Zola fallisce un calcio di rigore contro la Germania che avrebbe potuto garantire il passaggio del turno

DINO ZOFF - EURO 2000 - Va decisamente meglio all'Italia in Belgio e Olanda. Gli Azzurri vincono il Gruppo B e battono la Romania 2-0 nei quarti di finale. In semifinale l'Italia vince ai rigori con l'Olanda grazie a uno strepitoso Toldo. In finale c'è la Francia: Delvecchio illude gli Azzurri, Wiltord pareggia nel recupero. Ai supplementari il golden gol di Trezeguet condanna l'Italia al 2° posto

GIOVANNI TRAPATTONI - EURO 2004 - L'Italia è reduce dal deludente Mondiale di Corea e Giappone e in Portogallo non va meglio. Gli Azzurri chiudono il girone a 5 punti con Svezia e Danimarca che, però, si qualificano entrambe ai quarti essendo in vantaggio nella classifica avulsa. Decisivo il pari tra le due nazionali nell'ultima partita. Italia eliminata

ROBERTO DONADONI - EURO 2008 - Si gioca in Austria e Svizzera e la Nazionale arriva dal successo del Mondiale 2006 con Lippi. L'Italia supera un girone durissimo con Olanda e Francia piazzandosi alle spalle degli Oranje. Ai quarti l'avversario è la fortissima Spagna: la squadra di Donadoni esce a testa alta perdendo ai rigori contro i futuri campioni d'Europa

CESARE PRANDELLI - EURO 2012 - Gli Azzurri di Cesare Prandelli, trascinati dal miglior Balotelli di sempre, eliminano l’Inghilterra agli ottavi e la Germania in semifinale, guadagnandosi il diritto ad affrontare ancora la Spagna nella finalissima dopo l'1-1 del girone eliminatorio. Le 'Furie Rosse', però, sono troppo forti e travolgono gli Azzurri 4-0

ANTONIO CONTE - EURO 2016 - L'Italia di Conte è in rinnovamento, diverte e gioca un buon calcio. Dopo il primo posto nel girone davanti al Belgio, la Nazionale elimina la Spagna agli ottavi vincendo 2-0. Ai quarti c'è la Germania campione del Mondo, la gara si chiude 1-1 ma i rigori premiano i tedeschi

ROBERTO MANCINI - EURO 2020 - Ha il compito di riportare l'Italia sul tetto d'Europa dal lontano 1968. Il cammino è stato entusiasmante nelle qualificazioni, il girone eliminatorio sembra abbordabile con Turchia, Galles e Svizzera. Il cammino degli Azzurri partirà l'11 giugno contro la Turchia all'Olimpico di Roma