
Italia Austria, le probabili formazioni della partita degli Europei
L'Italia si prepara ad affrontare l'Austria negli ottavi di finale degli Europei. Salgono le quotazioni di Verratti titolare, favorito su Locatelli. Ecco come gli Azzurri sfideranno gli austriaci, e gli undici che invece sceglierà il Ct Foda. Italia-Austria è live sabato 26 giugno alle 21 su Sky Sport Uno, Sky Sport Football e Sky Sport 251

ITALIA-AUSTRIA- Ottavi di finale. L'Italia, come noto, ci arriva dopo tre vittorie su tre nel girone contro Turchia, Svizzera e Galles. L'Austria ha chiuso al secondo posto il gruppo C alle spalle dell'Olanda, con due vittorie e un ko per sei punti totali; chiudendo davanti ad Ucraina e Macedonia del Nord. Capitolo tabellone: chi vince affronta nei quarti la vincente di Belgio-Portogallo.

Terzino destro: GIOVANNI DI LORENZO - Non ci sarà Florenzi, ancora infortunato. Proprio Florenzi era partito titolare nel primo match, lasciando campo a Di Lorenzo all'intervallo della sfida alla Turchia. Il terzino del Napoli ha poi giocato la seconda con la Svizzera. E il fatto che non sia sceso in campo contro il Galles (Toloi su quel lato) è indizio che potrebbe partire lui dal 1' negli ottavi.

Difensore centrale di destra: LEONARDO BONUCCI - Titolare in tutte e tre le partite giocate. Uno dei punti saldi della Nazionale, e della difesa, di Mancini.

Difensore centrale di sinistra: FRANCESCO ACERBI - Giorgio Chiellini dovrebbe essere pronto a tornare in campo per l'eventuale quarto di finale se l'Italia riuscisse a qualificarsi. Il difensore della Juventus è tornato da giovedì a lavorare in gruppo, ma per gli ottavi ci sarà ancora Acerbi a fare coppia con Bonucci.

Terzino sinistro: LEONARDO SPINAZZOLA - Il più veloce degli Europei. Migliore in campo per gli osservatori tecnici dell'Uefa nella prima partita. Ci sarà ancora lui a correre lungo la fascia di sinistra.
LA CLASSIFICA DEI GIOCATORI PIÙ VELOCI DEGLI EUROPEI
Mezzala sinistra: MARCO VERRATTI - È il dubbio di formazione, con Verratti in vantaggio. Il giocatore del Psg - reduce dalla ottima gara disputata con il Galles, la prima dal rientro dopo l'infortunio al ginocchio destro - è in vantaggio su Locatelli per formare domani il centrocampo insieme a Barella e Jorginho. Probabile comunque la staffetta a gara in corso.

Ala sinistra: LORENZO INSIGNE - Completa il tridente il giocatore del Napoli, già a quota una rete a Euro 2020 dopo quella realizzata contro la Turchia. Sia lui che Berardi e Immobile avevano riposato per 90' contro il Galles (dove il tridente era composto da Bernardeschi, Belotti e Chiesa).

LA PROBABILE FORMAZIONE DELL'ITALIA CONTRO L'AUSTRIA, 433: Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Acerbi, Spinazzola; Barella, Jorginho, Verratti; Berardi, Immobile, Insigne. Ct Mancini

LA PROBABILE FORMAZIONE DELL'AUSTRIA - Il Ct Foda sta pensando a un 4-1-4-1 con Grillitsch davanti alla difesa praticamente a uomo su Jorginho. Dietro è recuperato Hinteregger, dopo che aveva lavorato a parte gli ultimi tre giorni a causa della botta alla coscia subita contro l'Ucraina. Davanti l'ex Inter Arnautovic.
AUSTRIA, 4-1-4-1: Bachmann; Lainer Hinteregger, Dragovic, Alaba; Grillitsch; Laimer, Schlager, Sabitzer, Baumgartner; Arnautovic. Ct. Foda