Italia-Spagna 1-1: Pisilli risponde a Moro, Azzurri secondi nel girone

euro under 21

La squadra di Nunziata avrebbe dovuto vincere per chiudere il gruppo A al primo posto. Con l’1-1 di Trnava, la Spagna è prima per la migliore differenza reti. Gara bloccata all’inizio, poi la Spagna spaventa l’Italia con Moro ma Fazzini e Kayode hanno due occasioni. A inizio ripresa, la Spagna la sblocca con Rodriguez ma Pisilli fa 1-1. Nel finale chance per Turicchia ma il match finisce in parità. Germania o Inghilterra i prossimi avversari

PAGELLE - GIRONI

SPAGNA-ITALIA 1-1

53' Jesus Rodriguez (S), 59' Pisilli (I)
 

SPAGNA (4-2-3-1): Cugnat; Pubill (73' Torre), Rafa Marin, Herzog, Garcia; Jaureguizar, Marin (65' Diego Lopez); Moro (90' Tarrega), Moleiro (73' Juanlu), Jesus Rodriguez (65' Javi Guerra); Roberto Fernandez. Ct. Denia.
 

ITALIA (4-3-2-1): Zacchi; Kayode, Coppola, Ghilardi, Turicchia (84' Ruggeri); Doumbia, Guarino (84' Pirola), Bianco; Fazzini (73' Casadei), Pisilli (90' Prati); Ambrosino (73' Gnonto). Ct. Nunziata.

 

Ammoniti: Ghilardi, Fazzini, Pubill, Roberto

Europei Under 21 2025, la classifica dell'Italia e dei gironi

La sfida di Trnava tra Italia e Spagna, con le squadre appaiate a 6 punti e già qualificate ai quarti, avrebbe sancito la nazionale prima classificata nel girone A: l'1-1 permette agli spagnoli di vincere il gruppo. Gli Azzurri sono secondi e incontreranno una tra Germania e Inghilterra. Entrambe, però, devono ancora concludere il loro raggruppamento con i tedeschi in vantaggio di due punti sugli inglesi

Europei Under 21, le classifiche dei gironi

Europei Under 21, le classifiche dei gironi

Vai al contenuto

Le pagelle di Italia-Spagna

Finisce 1-1 fra Spagna e Italia, già qualificate ai quarti di finale del Campionato Europeo Under 21. Un risultato che lascia agli spagnoli il primo posto nel gruppo A. Il migliore fra gli uomini di Nunziata è Pisilli, autore del gol del pareggio in rimonta. Buona prova della coppia centrale difensiva Coppola-Ghilardi. Ecco i voti di Riccardo Gentile

Under 21 Italia-Spagna 1-1: le pagelle

Under 21 Italia-Spagna 1-1: le pagelle

Vai al contenuto

finisce qui!

Spagna-Italia 1-1

90' - Tre minuti di recupero

sostituzione

90' - Esce Pisilli, entra Prati

sostituzione

90' - Esce Moro, entra Tarrega

90' - Ancora l'Italia che ci prova fino alla fine, altra conclusione di Pisilli dalla distanza e palla di poco fuori

89' - Altra chance per l'Italia con Doumbia che non riesce a colpire bene di testa su assist di Ruggeri

sostituzione

84' - Escono Turicchia e Guarino, entrano Ruggeri e Pirola

82' - Italia vicinissima al vantaggio, dopo una lunga rimessa di Kayode, la palla arriva a Turicchia che calcia in maniera non troppo coordinata ma Cunat compie una gran parata

ammonizione!

78' - Ammonito Roberto

sostituzione

73' - Escono Pubill e Moleiro, entrano Juanlu e Torre

sostituzione

73' - Escono Ambrosino e Fazzini, entrano Casadei e Gnonto

69' - Adesso l'Italia è anche un po' più sbilanciata alla ricerca del gol vittoria e la Spagna può approfittare degli spazi lasciati dagli Azzurri

ammonizione!

67' - Ammonito Pubill

sostituzione

65' - Escono Pablo Marin e Jesus Rodriguez, entrano Javi Guerra e Diego Lopez

statistiche

Primo gol con la maglia della Nazionale Under 21 realizzato da Pisilli

GOL!

59' - Pareggia l'Italia: gran gol di Pisilli

Bellissima giocata di Pisilli all'altezza del vertice destro dell'area di rigore, supera un avversario, percorre qualche metro e in diagonale fulmina Cunat

ammonizione!

58' - Ammonito Fazzini

57' - Adesso si fa decisamente dura la corsa al primo posto dell'Italia che deve vincere la partita per aggiudicarsi il raggruppamento

GOL!

53' - Spagna in vantaggio: segna Jesus Rodriguez

Ennesima azione sulla destra di Moro che mette in mezzo un gran pallone, Jesus Rodriguez tutto solo all'altezza del rigore batte Zacchi

50' - Spinge la Spagna, altra iniziativa di Moro sulla destra, palla in mezzo per Roberto Fernandez ma bellissimo anticipo di Ghilardi che chiude in angolo

inizia il secondo tempo!

Si riparte a Trnava

intervallo!

45' - Finisce senza recupero il primo tempo: Italia-Spagna 0-0

ammonizione!

40' - Ammonito Ghilardi

36' - Doppia chance per l'Italia, ottimo inserimento di Kayode che sull'uscita di Cunat gli calcia addosso, poi la palla arriva a Pisilli che calcia fuori

33' - Dagli sviluppi di un calcio d'angolo, buono lo stacco di testa di Ghilardi, non altrettanto la conclusione che va oltre la traversa

30' - Spagna vicinissima al vantaggio, gran giocata di Moro che va via sulla destra, mette in mezzo per Moleiro che calcia, palla che sfiora la traversa, ma la posizione iniziale di Moro era di fuorigioco

22' - Primo tiro in porta per l'Italia, Fazzini da sinistra lavora un buon pallone, sposta e calcia, Cunat ci mette i pugni e respinge

19' - Prima vera azione offensiva degli Azzurri con Fazzini che lascia palla a Turicchia in inserimento, il terzino italiano va giù ma anche in questo caso l'arbitro lascia proseguire

11' - Ancora la Spagna, questa volta da destra e con Moro che rientra sul sinitro e calcia, conclusione respinta in angolo

10' - Ci prova Rodriguez per la Spagna, entra in area, punta Kayode che lo mette giù, per l'arbitro è tutto regolare

9' - Sicuramente la Spagna, in questo momento, a provare qualcosa in attacco con l'Italia che si limita a controbattere senza produrre molto in fase di possesso

6' - Partenza con ritmi bassi a Trnava, le squadre sembrano volersi studiare prima di provare ad affondare

2' - Trama di gioco che appare immediatamente chiara con la Spagna a fare molto possesso palla e un'Italia molto accorta a non concedere spazi

calcio d'inizio!

Italia-Spagna 0-0

Si parte a Trnava

Ci siamo quasi, tutto pronto per Spagna-Italia, gli Azzurri per vincere il girone devono vincere la partita, infatti a parità di punti la Spagna ha una migliore differenza reti

E' il momento degli inni nazionali

Le squadre stanno entrando in campo

Entrambe le squadre hanno già prenotato un posto nei quarti di finale, con la gara di stasera che deciderà il primo posto del Gruppo A. La Spagna si aggiudicherà il primo posto nel girone se eviterà la sconfitta, mentre l'Italia scavalcherà gli avversari con una vittoria.

statistiche

L'Italia è pronta a giocare la sua terza partita di questa edizione di EURO Under 21 a Trnava, dopo aver ottenuto una vittoria per 1-0 nelle prime due partite allo stadio Anton Malatinský.

I talenti da tenere d'occhio a Euro U21

Tantissimi i talenti da tenere d'occhio tra le 16 Nazionali: Transfermarkt ha stilato la top 25 dei giovani dalla valutazione più alta, elenco dove l'unico azzurro presente è Gnonto. E tra i giocatori nati dal 1° gennaio 2002 in poi, i più preziosi di tutti sono due 18enni

Al via l'Europeo U21: i talenti da tenere d'occhio

Al via l'Europeo U21: i talenti da tenere d'occhio

Vai al contenuto

Italia in campo

Denia alla vigilia della sfida con l'Italia

"Vogliamo arrivare primi nel girone, pianificare al meglio il nostro piano partita e vincere la partita. Dobbiamo migliorare i dettagli".

Nunziata alla vigilia della sfida con la Spagna

“Giocheremo la nostra partita come abbiamo sempre fatto, cercando di vincerla perché ci teniamo a chiudere in testa il girone. Poi vedremo se arriveremo primi o secondi e che avversaria prenderemo ai quarti".

statistiche

Italia e Spagna si incontrano per l'ottava volta in una fase finale di EURO U21 e la Spagna ha un leggero vantaggio nel bilancio dei precedenti con tre vittorie. Sono due i successi per l'Italia e due i pareggi, il più recente dei quali è stato lo 0-0 nella fase a gironi del 2021

La formazione della Spagna in grafica

La formazione dell'Italia in grafica

Spagna, le scelte di formazione

Denia con Rafa Marin al centro della difesa, davanti gioca Roberto Fernandez, Moro, Moleiro e Jesus Rodriguez alle spalle sulla linea della trequarti

statistiche

La sfida di stasera nel Gruppo A mette di fronte le due squadre più titolate a questo livello, con entrambe le nazionali che hanno vinto il titolo Europeo Under 21 cinque volte ciascuna. La Rojita ha sollevato il trofeo l'ultima volta nel 2019, portando così la Spagna a tre titoli Under 21 nell'arco di cinque edizioni.

Italia, le scelte di formazione

Turnover per gli Azzurrini con Nunziata che manda in campo dal 1' Ambrosino. Fazzini e Pisilli alle sue spalle. In difesa a destra gioca Kayode e a sinistra Turicchia

statistiche

Il gol iniziale di Daniele De Rossi nella vittoria per 3-0 contro la Serbia e Montenegro nel 2004 ha lanciato gli Azzurrini verso il loro quinto titolo europeo Under 21.

Le formazioni ufficiali

SPAGNA (4-2-3-1): Cugnat; Pubill, Rafa Marin, Herzog, Garcia; Jaureguizar, Marin; Moro, Moleiro, Jesus Rodriguez; Roberto Fernandez. Ct. Denia.

ITALIA (4-3-2-1): Zacchi; Kayode, Coppola, Ghilardi, Turicchia; Doumbia, Guarino, Bianco; Fazzini, Pisilli; Ambrosino. Ct. Nunziata.

Statistiche e curiosità

Italia e Spagna si contenderanno il primo posto del Gruppo A: il maggior numero di gol segnati (5 contro i 2 degli Azzurrini) consente alla squadra guidata da Santi Denia di poter contare su due risultati su tre, con l’Italia obbligata invece a vincere per volare ai quarti da prima classe guadagnandosi così la permanenza a Trnava.

Germania o Inghilterra l'avversaria ai quarti

L’avversaria sarà probabilmente una tra Germania e Inghilterra, difficile dire chi convenga affrontare. Una curiosità: l’Italia non è mai riuscita a vincere tutte e tre le gare del girone, uno stimolo in più per scrivere un altro pezzo di storia.

Spagna-Italia, sfida da "attacco contro difesa"

Si affronteranno la seconda squadra per numero di conclusioni nello specchio della porta in questo Europeo (la Spagna con 17, davanti solo i Paesi Bassi a quota 18) e quella che ha concesso meno tiri agli avversari (4, l'Italia).

Italia e Portogallo le uniche due Nazionali a non aver subito gol

Insieme al Portogallo, l’Italia è l’unica a non aver ancora subito gol

Italia e Spagna le squadre che hanno vinto più Europei Under 21

Italia e Spagna detengono il maggior numero di vittorie (5). Seguono Germania e Inghilterra con 3 trofei, Urss e Paesi Bassi con 2, Cechia e Svezia con 1.

Italia con il maggior numero di gare disputate tra qualificazioni e fasi finali

All’Italia spetta il primato di gare disputate tra Qualificazioni e Fasi Finali (274), davanti a Inghilterra (271) e Spagna (266); gli iberici hanno però il record di gol (585), seguono tedeschi (571) e inglesi (558) e, poi gli Azzurrini (511) e quello di gare vinte (192) davanti a Italia (174) e Inghilterra (172). L’ Italia ha il primato di cartellini rossi: 46, Grecia (38) e Romania (35).

Della Spagna il record della partita con più reti agli Europei U21

La partita con più reti è stata Spagna – San Marino 14-0 dell’8 febbraio 2005 (nelle Qualificazioni), Inghilterra – Turchia 6-0 del 29 maggio 2000 (nella Fase Finale).

Italia, Nazionale con più partecipazioni alla fase finale

L’Italia è la Nazionale con il maggior numero di partecipazioni alla Fase Finale dell’Europeo Under 21: 23 volte promossa ai Quarti, quando il torneo si svolgeva con un tabellone ad eliminazione diretta (dal 1978 al 1992), o al Torneo conclusivo (dal 1994 in poi)

Gilardino e Pirlo i primatisti di reti e presenze in U21

Alberto Gilardino e Andrea Pirlo sono i primatisti di reti (19) e presenze (46) nelle rispettive classifiche di tutti i tempi in Nazionale Under 21.

CALCIO: SCELTI PER TE