La Turchia vince 3-1.
Turchia-Georgia 3-1, gol e highlights: decide una magia di Arda Guler
Montella vince all'esordio con la sua Turchia: è il talentino del Real Madrid Arda Guler l'uomo copertina, con un gol magnifico all'incrocio dei pali nel secondo tempo decisivo per i tre punti. Finale pazzesco con palo e salvataggio sulla linea che negano il 2-2 alla Georgia. Akturkoglu segna poi il 3-1 in contropiede senza portiere (salito sull'ultima punizione). Nel primo tempo Mikautadze aveva risposto all'ex Sassuolo Muldur
Tra poco l'altra partita del girone F su Sky e NOW
Il Portogallo di Cristiano Ronaldo debutterà a Euro 2024 stasera alle 21 contro la Repubblica Ceca. La partita sarà diretta da una terna tutta italiana, composta dall'arbitro Guida e dagli assistenti Meli e Peretti. Match live su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport 251 e in streaming su NOW
Il video della magia di Arda Guler
Tris Turchia!
90'+7 - Akturkoglu segna a porta vuota, in contropiede, con Mamardashvili salito per l'ultima punizione (quella del palo con annesso salvataggio sulla linea). Festa completa per Montella &Co.
Georgia a un passo dal 2-2 all'ultimo secondo!
90'+6 - Punizione dai 40 metri dalla sinistra per la Georgia, sale anche il portiere Mamardashvili: la palla sfila senza che nessuno la tocchi e prende il palo pieno. Sul tap-in occasione ancor più clamorosa: ci prova ancora la Georgia con Davitashvili, ma Akaydin salva a portiere battuto!
Che errore della Georgia!
90'+4 - Una clamorosa palla gol per il 2-2! Cross dalla sinistra deviato: Mikautadze si avventa sul pallone in mezzo per la volée decisiva, ma viene clamorosamente disturbato dal compagno di squadra Kochorashvili, anche lui fiondatosi sul pallone. Il tiro è impreciso ed esce di pochissimo!
90'+1 - Calha non ce la fa più: dentro Ozcan. Intanto sono 6 i minuti di recupero!
89' - Altunashvili per Mekvabishvili è l'ultima mossa di Sagnol.
89' - Trattenuta a centrocampo di Çalhanoglu, anche per spezzare l'azione georgiana. Giallo.
Miracolo di Mamardashvili!
85' - Yazici colpisce di testa nel cuore dell'area su cross dalla destra: la palla sembra dentro, ma il portierone del Valencia vola e salva tutto con una prodezza.
83' - Zivzivadze per Kverkvelia nella Georgia. Muldur e Ylidiz fuori per Montella: dentro Celik e Akturkoglu.
78' - Yazıcı e Demiral per Arda Guler e Ayhan. Montella passa al 541.
74' - Doppio cambio per Sagnol: Lochoshvili della Cremonese e Davitashvili per Tsitaishvili e Chakvetadze.
Traversa della Georgia!
70' - Kochorashvili! Palla gol per il pari della Georgia. Il numero 6 della squadra di Sagnol salta un uomo e arriva al tiro solo contro il portiere avversario, anche se pressato dalla difesa turca. Palla sul legno! Partita ancora apertissima.
Turchia vicina al tris
67' - Il pallone a centro area per Kokcu è solo leggermente arretrato: il centrocampista di Montella calcia dal dischetto con grande libertà ma in precario equilibrio. Parata.
Arda Güler è il giocatore più giovane ad aver segnato al suo esordio in una fase finale degli Europei (19 anni e 114 giorni), superando il precedente record di Cristiano Ronaldo di 19 anni e 128 giorni stabilito nel 2004.
Arda Guler! Un gol semplicemente pazzesco!
65' - Il talentino del Real Madrid prende la mira dai 25 metri, decentrato sulla destra: il suo mancino è un missile da 118 km/h diretto all'incrocio dei pali sul secondo palo, imprendibile per Mamardashvili.

Calhanoglu, che botta su punizione!
55' - Destro dai 20-25 metri da posizione centrale, tiro molto forte ma centrale: Mamardashvili risponde con una mano. Nel fallo precedente ammonito Kverkvelia.
52' - Sempre lui, Mikautadze. Kvara lavora palla sulla sinistra e lo trova al centro con un cross basso: controllo spalle alla porta e tiro in torsione, murato da due difensori turchi.
46' - Non ci sono cambi.
CR…6: sesto Europeo per Cristiano Ronaldo, chi c'era con lui a Euro 2004?
Sono trascorsi 20 anni dall'esordio di Cristiano Ronaldo in un Europeo. Era il 12 giugno 2004 e "CR17" scese in campo nel secondo tempo del match inaugurale di quell'edizione - ospitata proprio dal Portogallo - contro la Grecia. La squadra di Scolari riuscì ad arrivare nella finale di Lisbona proprio contro gli ellenici, ma non finì benissimo…
Ma chi c'era nel primo Portogallo di Cristiano Ronaldo in un Europeo?

Questa sera l'altra partita del girone F su Sky e NOW
Il Portogallo di Cristiano Ronaldo debutterà a Euro 2024 stasera alle 21 contro la Repubblica Ceca. La partita sarà diretta da una terna tutta italiana, composta dall'arbitro Guida e dagli assistenti Meli e Peretti. Match live su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport 251 e in streaming su NOW
Cosa è successo nel primo tempo
Un bel primo tempo con ritmi alti e tante occasioni: la Turchia prende un palo, segna (magia al volo dell'ex Sassuolo Muldur) e raddoppia anche, ma il 2-0 dello juventino Yildiz viene annullato per mezzo piede in fuorigioco. La Georgia, che aveva subito in avvio, trova il pari e per poco non raddoppia, sempre con Mikautadze protagonista. 1-1 all'intervallo.
45' - Uno di recupero, Turchia in attacco.
Mikautadze a un passo dal 2-1!
36' - Georgia vicinissima al ribaltone. Ancora un suggerimento dalla destra per lui, ancora una volée a centro area, con palla diretta - questa volta - sul secondo palo. Il tiro esce di pochissimo!
35' - Primo giallo del match, è per Bardakcı.
Mikautadze! Pari della Georgia!
32' - Primo storico gol della Georgia a un Europeo! Kochorashvili lavora palla sulla destra, si porta sul fondo e serve un cross basso e arretrato per Mikautadze: destro di prima sul primo palo e palla in rete.

Gol annullato a Yildiz!
27' - Cross teso dalla destra, prolungato al centro da Yilmaz e poi girato in rete sul secondo palo - sulla sinistra dell'area - da Yildiz. Esulta la Turchia, poi però il Var ravvisa il fuorigioco dell'attaccante della Juve sul tocco del compagno.
Magia dell'ex Sassuolo Muldur!
25' - Cross dalla sinistra impennato da un colpo di testa della difesa georgiana: al limite c'è Muldur che si coordina con un destro al volo perfetto! All'angolino! 1-0 Turchia.

Mekvabishvili!
12' - Palla gol anche per la Georgia! Tiro dal limite deviato che, per poco, non spiazza Gunok, prodigioso nel cambio di direzione e nel salvataggio in tuffo. Bella partita.
Palo di Ayhan!
10' - E' lui il protagonista dell'avvio sprint dei turchi. L'ex Sassuolo calcia col destro dal limite da posizione centrale: palo interno alla destra del portiere georgiano, poi la palla attraversa il campo orizzontalmente vicino alla linea ed esce.
10' - Altro corner dalla sinistra della Turchia e altra chance: di testa ci prova Bardakcı, palla larga di poco.
6' - Ritmi alti. E' la Turchia che fa la partita: ci prova Ayhan di testa su corner di Calhnoglu dalla sinistra. Palla alta di poco.
L'arbitro di oggi è l'argentino Facundo Tello: primo e unico non europeo presente nella lista dei direttori di gara. Il tutto è possibile grazie alla collaborazione tra Uefa e Conmebol.
Squadre in campo! Non piove: marea rossa a Dortmund, i turchi sono tantissimi. Inni nazionali.
Ormai non piove più da venti minuti abbondanti. Le squadre stanno ultimando il riscaldamento.

Grazie ad Arda Güler (19 anni e 114 giorni) e Kenan Yildiz (19 anni e 45 giorni), per la prima volta la Turchia schiera due adolescenti nella propria formazione titolare in un grande torneo internazionale (tra Mondiali ed Europei).
Montella: "Speriamo che il campo tenga bene"
Sono state le parole del Ct turco prima della partita sul tema pioggia: "Ci auguriamo il terreno sia in ottime condizioni per uno sviluppo di gioco veloce. Altrimenti ci adatteremo". Intanto, come ulteriore conferma della regolarità del match, i giocatori delle due squadre sono in campo per il riscaldamento.

Che diluvio su Dortmund, ma Turchia-Georgia si gioca (e ha anche smesso di piovere)
Il diluvio che ha colpito Dortmund ora pare terminato: Turchia-Georgia si giocherà regolarmente nonostante la pioggia scesa abbondantemente sul campo che - per qualche istante e per problemi legati al drenaggio - ha fatto temere un rinvio o uno slittamento. Nulla di tutto questo: si gioca senza problemi. Intanto ecco alcune immagini degli addetti ai lavori.

Altre immagini di poco fa a Dortmund…

Le formazioni ufficiali: Calhanoglu e Yildiz sfidano Kvaratskhelia
• TURCHIA (4-2-3-1): Günok; Muldur, Akayadin, Bardakcı, Kadıoglu; Çalhanoglu, Ayhan; Arda Guler, Kocku, Yıldız: Yilmaz. Ct. Montella
• GEORGIA (3-5-2): Mamardashvili; Kverkvelia, Kashia, Dvali; Kakabadze, Chakvetadze, Kochorashvili, Mekvabishvili, Tsitaishvili; Mikautadze, Kvaratskhelia. Ct. Sagnol
• Diretta alle 18 su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport 251 e in streaming su NOW. Disponibile su Sky Go, anche in HD
Kvaratskhelia, tra voci di mercato e uno storico esordio con la Georgia
Nonostante le parole del suo entourage, il Napoli ha ribadito la volontà di non cedere Kvaratskhelia. Intanto il georgiano si prepara a uno storico esordio con la sua nazionale contro la Turchia agli Europei. Nel video ripercorriamo la giornata di ieri della Georgia e dell'attaccante del Napoli grazie all'inviata Giorgia Cenni, che ci ha mostrato un giocatore sereno
Intanto l'Italia continua il suo lavoro di preparazione verso la Spagna
Gli infortunati dell'Europeo
La Serbia perde Kostic, uscito in lacrime nel corso della partita con l'Inghilterra: gli esami hanno evidenziato la lesione del legamento collaterale del ginocchio sinistro. Europeo praticamente finito per lui, così come per Vlasic che ha già salutato la Croazia (e non ci sarà contro l'Italia) a causa di un problema muscolare
Questa sera l'altra partita del girone F su Sky e NOW
Il Portogallo di Cristiano Ronaldo debutterà a Euro 2024 questo martedì alle 21 contro la Repubblica Ceca. La partita sarà diretta da una terna tutta italiana, composta dall'arbitro Guida e dagli assistenti Meli e Peretti. Match live su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport 251 e in streaming su NOW
La Georgia è l’unica nazione al debutto a partecipare a Euro 2024 (la Serbia in precedenza gareggiava come Jugoslavia), e la sua qualificazione alla competizione è un enorme risultato.
Un tempo componente importante della squadra nazionale dell'Unione Sovietica e sede della Dinamo Tbilisi, uno degli unici due club sovietici a vincere un importante trofeo europeo, la Georgia ha avuto grandi difficoltà sulla scena internazionale dopo il crollo dell'URSS nel 1991.
L’introduzione della UEFA Nations League ha avuto un impatto importante per Paesi come la Georgia. Avendo vinto il Gruppo C4 della Nations League, la Georgia si è qualificata per il Percorso C degli spareggi di Euro 2024 e ha eliminato Lussemburgo e Grecia (quest'ultima ai rigori dopo uno 0-0) sigillando una qualificazione storica nonostante sia arrivata quarta su cinque nel girone di qualificazione.
Dal 2012, tre delle otto nazioni al debutto nel Campionato Europeo hanno vinto la loro prima partita in assoluto nel torneo, con l'Ucraina che ha battuto la Svezia nel 2012, il Galles che ha sconfitto la Slovacchia quattro anni dopo e la Finlandia che ha sconfitto la Danimarca a Euro 2020.
La Turchia ha giocato sei partite tra Euro 2016 ed Euro 2020, ottenendo solo una vittoria e uscendo alla fase a gironi in entrambi i tornei.
Solo l'Ucraina (25 anni, 273 giorni) ha avuto un undici titolare in media più giovane della Turchia (26 anni, 83 giorni) nelle qualificazioni, a riprova del fatto che si tratta di una squadra con potenziale.
La Turchia ha vinto tre dei cinque incontri contro la Georgia in tutte le competizioni (1 pareggio e 1 sconfitta), e questo è il primo incontro dopo l'amichevole vinta 3-1 nel maggio 2012.