Cole Palmer è il primo sostituto a fornire un assist al gol della vittoria al 90' in una partita a eliminazione diretta del Campionato Europeo
Olanda-Inghilterra 1-2, gol e highlights: decidono Kane e Watkins in rimonta
L'Inghilterra torna a disputare la finale di un Europeo per la seconda volta consecutiva dopo quella persa con l'Italia a Wembley. La nazionale di Southgate batte in rimonta l'Olanda 2-1. Primo tempo bellissimo a Dortmund: gli Oranje passano con Xavi Simons, pari di Kane su rigore. Dumfries colpisce la traversa, Foden il palo. Ripresa più equilibrata e con poche occasioni, ci pensa il neo entrato Watkins al 90' a risolverla. Finale Spagna-Inghilterra
Ci sono state solo tre occasioni in cui la finalista battuta ha raggiunto nuovamente la finale durante il successivo torneo del Campionato Europeo:
- Germania (1980)
- Germania (1996)
- Inghilterra (2024)
Le due volte precedenti hanno alzato il trofeo…..
I numeri della partita di Ollie Watkins contro l'Olanda:
- 9 minuti giocati
- 4 tocchi
- 2 passaggi completati
- 1 tocco in area avvesaria
- 1 tiro
- 1 gol
Per la prima volta nella storia degli Europei, la Spagna affronterà l'Inghilterra in finale.
L'Inghilterra gioca la miglior gara del suo Europeo e batte in rimonta l'Olanda 2-1, qualificandosi per la seconda volta consecutiva per la finale degli Europei. Primo tempo bellissimo e ricco di colpi di scena: segna Simons, pareggia Kane su rigore, Dumfries salva sulla linea e poi colpisce la traversa. Foden va vicino al gol ma prende il palo. Nella ripresa, poche occasioni da gol e squadre guardinghe. Southgate indovina i cambi: fuori Kane e Foden, dentro Watkins e Palmer. Assist del secondo per il primo che al 90' chiude la contesa.
Olanda-Inghilterra 1-2
E' finita la finale degli Europei sarà Spagna-Inghilterra
93' - Escono Simons e Dumfries, entrano Brobbey e Zirkzee
93' - Escono Saka e Mainoo, entrano Konsa e Gallagher
90' - Due minuti di recupero
90' - Che gol di Watkins: Inghilterra in vantaggio
Gol confezionato dai neo entrati, Palmer vede il movimento di Watkins che è di spalle ma riesce a girarsi e a calciare sul secondo palo senza lasciare scampo a Verbruggen
88' - E ora ci prova l'Inghilterra, cross di Shaw da sinistra, non ci arriva Watkins, raccoglie Palmer che prende la mira ma calcia alto da buona posizione
87' - Giallo per proteste Van Dijk
86' - Ammonito Saka
84' - L'Olanda continua a tenere palla e poi accelera improvvisamente ma l'Inghilterra riesce a difendere bene
80' - Escono Foden e Kane, entrano Watkins e Palmer
79' - Annullato un gol a Saka per fuorigioco di Walker
78' - Altra fiammata olandese, Gakpo mette in mezzo, Weghorst non riesce a colpire palla a Xavi Simons che schiaccia la conclusione, para Pickford
72' - Ammonito Bellingham
68' - Adesso l'Olanda prova a essere più propositiva rispetto a un'Inghilterra che al momento non riesce a essere particolarmente incisiva
65' - Olanda improvvisamente vicina al vantaggio, da un calcio di punizione laterale, palla in mezzo, colpisce Van Dijk e Pickford si supera e devia in angolo
63' - Come se le due nazionali fossero interessate da una fase di attesa, aspattando l'accelerazione improvvisa per colpire di sorpresa
L'Inghilterra ha effettuato sette tiri e quattro in porta nei primi 45 minuti, il maggior numero di tiri e tiri in porta in un solo tempo a EURO 2024.
57' - Ritmo decisamente più basso in questa ripresa, con l'ingresso di Veerman, l'Olanda concede meno spazio agli uomini di Southgate
51' - Più equilibrio in questo avvio di ripresa tra Olanda e Inghilterra
Olanda-Inghilterra 1-1
Si riparte, si decide l'avversaria della Spagna per la finale
Entra Weghorst, esce Malen
Entra Shaw, esce Trippier
L'Inghilterra ha effettuato più tiri in porta nel primo tempo contro l'Olanda (4) di quanti ne ha realizzati in 120 minuti contro Slovacchia (2) e Svizzera (3).
I giocatori olandesi che hanno segnato in una semifinale degli Europei
- Ronald Koeman (1988)
- Marco van Basten (1988)
- Dennis Bergkamp (1992)
- Frank Rijkaard (1992)
- Xavi Simons (2024)
Olanda-Inghilterra 1-1
Bel primo tempo a Dortmund, l'Inghilterra ha l'iniziativa del gioco ma l'Olanda sblocca in contropiede con Xavi Simons. Kane pareggia i conti su rigore. Dumfries prima salva su Foden sulla linea e poi colpisce la traversa di testa. Ancora Foden colpisce il palo con una conclusione da fuori area
45' - Tre minuti di recupero
45' - Adesso l'Inghilterra domina il gioco e il campo, l'Olanda soffre e prova a ripartire
39' - Altro tentativo di Foden dal limite, si gira e calcia, Verbruggen si distende e para
Harry Kane ha segnato più gol nella fase a eliminazione diretta del Campionato Europeo maschile di qualsiasi altro giocatore nella storia della competizione (6)
35' - Esce Depay, entra Veerman
34' - Qualche problema fisico per Depay che rimane a terra
32' - Partita bellissima a Dortmund: ci prova Foden dalla distanza con il sinistro, la palla colpisce il palo quasi all'altezza dell'incrocio
Harry Kane è il primo inglese in assoluto a segnare 15 gol nei principali tornei internazionali. Il più grande marcatore di sempre dei Tre Leoni
28' - Olanda di nuovo vicina al vantaggio, sugli sviluppi dell'angolo, Dumfries stacca più in alto di tutti e colpisce di testa, palla contro la traversa
27' - Periolosa l'Olanda quando trova spazio per ripartire, Malen viene anticipato in angolo al momento del tiro
23' - Azione travolgente di Foden che entra in area riesce a calciare eludendo l'intervento di Verbruggen, Dumfries inchioda il pallone sulla linea
18' - Kane contro Verbruggen: gol, pareggia l'Inghilterra

16' - Ammonito Dumfries
16' - Calcio di rigore per l'Inghilterra, fallo di Dumfries su Kane
Xavi Simons è il giocatore più giovane di sempre a segnare in una partita della fase a eliminazione diretta del Campionato Europeo con l'Olanda. 21 anni e 80 giorni
14' - Altra chance per Kane che si avventa su una palla vagante e calcia, pallone alto, ma c'è un intervento poco chiaro di Dumfries sull'attaccante inglese
12' - La risposta dell'Inghilterra con una conclusione da fuori di Kane, respinge Verbruggen
7' - Olanda in vantaggio: gol di Xavi Simons
Gran gol di Simons che scippa un pallone a Rice, punta l'area, si allunga leggermente la palla ma riesce a calciare quasi in scivolata da fuori area, Pickford battuto
.jpg)
4' - L'Olanda sembra un po' attendere l'Inghilterra per recuperare palla e poi ripartire nella profondità
3' - L'Inghilterra prova ad avere il pallino del gioco in questo avvio
Olanda-Inghilterra 0-0
Si parte, chi vince affronta la Spagna in finale
Inni nazionali
Squadre pronte a entrare in campo
Quasi tutto pronto per Olanda-Inghilterra, seconda semifinale di Euro 2024
Il compito che attende stasera l'attacco degli Oranje: l'Inghilterra ha subito due gol in una sola delle ultime 18 partite di EURO.
L'Olanda punta a raggiungere una finale del Campionato Europeo maschile per la prima volta dopo 36 anni
L'Inghilterra punta a diventare la quarta nazione diversa a raggiungere due volte di fila la finale del Campionato Europeo maschile
Southgate: "Vogliamo scrivere la storia"
"Non vediamo l'ora che inizi la partita. Abbiamo la possibilità di scrivere la storia e ci mancano due partite per vincere il titolo."
Gli Oranje sono stati eliminati in quattro delle cinque precedenti semifinali di EURO, con Ronald Koeman determinante nell'unico successo nelle ultime quattro di questa competizione. L'attuale Ct dell'Olanda ha segnato il gol del pareggio su rigore contro la Germania ad Amburgo nel 1988, con Van Basten che ha siglato la vittoria per 2-1 in rimonta a due minuti dalla fine.
Nelle cinque partite di EURO 2024 giocate al BVB Stadion di Dortmund finora sono stati segnati 14 gol, incluso il gol più veloce nella storia di EURO, quando Nedim Bajrami dell'Albania ha impiegato solo 23 secondi per segnare nella partita contro l'Italia qui il 15 giugno.
Dortmund ha ospitato gli Oranje per tre partite della Coppa del Mondo FIFA 1974, con l'Olanda che ha vinto in due di queste, inclusa una vittoria per 2-0 nel girone del secondo turno contro il Brasile
Simons è destinato a diventare il secondo giocatore più giovane dell'Olanda a disputare una semifinale di EURO (a 21 anni e 80 giorni), dopo Arjen Robben (20 anni e 159 giorni) al torneo del 2004.
La formazione dell'Olanda in grafica

La formazione dell'Inghilterra in grafica

Inghilterra, le scelte di formazione
Southgate schiera la difesa a tre con Walker, Stones e Guehi, torna Trippier a sinistra con Saka a destra. Foden e Bellingham alle spalle di Kane che sarà il riferimento più avanzato
Olanda, le scelte di formazione
Koeman conferma quella che era stata paventata con ipotesi. Malen nel trio di trequartisti (con Simons e Gakpo) alle spalle di Depay. Schouten e Reijnders a centrocampo
Le formazioni ufficiali
OLANDA (4-2-3-1): Verbruggen; Dumfries, De Vrij, Van Dijk, Aké; Schouten, Reijnders; Malen, Simons, Gakpo; Depay. Ct Koeman
INGHILTERRA (3-4-2-1): Pickford; Walker, Stones, Guehi; Saka, Rice, Mainoo, Trippier; Foden, Bellingham; Kane. Ct Southgate
Statistiche e curiosità
Per la terza volta in un torneo importante sotto la guida di Gareth Southgate, i Tre Leoni sono in semifinale: l'unica competizione in cui non sono riusciti a raggiungere questa fase dall'inizio della Coppa del Mondo 2018 è stata in Qatar nel 2022.
Inghilterra ai supplementari in entrambe le gare a eliminazione diretta
Finora l'Inghilterra è andata ai tempi supplementari in entrambe le sfide a eliminazione diretta. Solo il Portogallo a Euro 2016, la Spagna a Euro 2020 e l'Italia a Euro 2020 sono andati ai tempi supplementari tre volte in una singola edizione della fase finale.
Inghilterra, tra il 1996 e il 2008 senza mai una semifinale
L'Inghilterra è rimasta 22 anni, tra il 1996 e il 2018, senza raggiungere una semifinale. Includendo l'accesso alla final four della Coppa del Mondo in Russia sei anni fa.
Inghilterra a caccia della seconda finale di fila agli Europei
Dopo 65 anni senza raggiungere una finale maschile, l’Inghilterra è ora sul punto di partecipare per due volte consecutive a una finale agli Europei. Ci sono state cinque occasioni in cui una squadra ha raggiunto la finale in due edizioni consecutive degli Europei; URSS (1960/1964), Germania (1972/1976, 1976/1980, 1992/1996) e Spagna (2008/2012).
Quarta semifinale per l'Inghilterra agli Europei
Questa è la quarta presenza dell'Inghilterra in semifinale agli Europei; E' stata eliminata nelle prime due gare nel 1968 (contro la Jugoslavia) e nel 1996 (contro la Germania). I Tre Leoni hanno raggiunto la finale della competizione a Euro 2020 dopo aver battuto la Danimarca 2-1, per poi perdere ai rigori contro l'Italia a Wembley.
Sesta semifinale per l'Olanda agli Europei
Per gli olandesi sarà la sesta semifinale agli Europei. Hanno perso le ultime quattro volte, con la loro unica vittoria arrivata nel 1988.
Olanda, prima semifinale a Euro dal 2004
Questa sarà la prima semifinale degli Europei dell'Olanda dal 2004, anche se c'erano solo 16 squadre in competizione invece di 24, quindi un round in meno da affrontare. In quell'occasione perse 2-1 contro il Portogallo, nazione ospitante.
Olanda, due vittorie andando sempre in svantaggio
L'Olanda ha vinto due partite dopo aver subito il primo gol, battendo la Polonia 2-1 nella fase a gironi e la Turchia con lo stesso punteggio nei quarti di finale.
Solo la Rep. Ceca ha vinto tre gare andando sempre in svantaggio
Solo la Repubblica Ceca, a Euro 2004, ha vinto tre partite subendo per prima una rete.
Solo Germania e Spagna più gol dell'Olanda
L'Olanda ha segnato nove gol nelle cinque partite del torneo, solo Germania e Spagna (11 ciascuna) ne hanno segnati di più.
Inghilterra, solo cinque gol in questo Europeo
L’Inghilterra ha segnato solo cinque volte. Gli Oranje hanno inoltre una media di più tocchi nell'area avversaria rispetto ai Tre Leoni (29,8 a partita contro 25,6).
Quarto incontro tra Olanda e Inghilterra tra Euro e Mondiali
Questo è il quarto incontro tra Inghilterra e Olanda in un torneo importante; gli Oranje vinsero 3-1 a Euro 88 (grazie a una tripletta di Van Basten), ci fu un pareggio senza reti ai Mondiali del 1990, e una vittoria per 4-1 dell'Inghilterra a Euro 96.
Inghilterra, solo con il Brasile peggio che con l'Olanda
Di tutte le nazioni che l'Inghilterra ha affrontato più di 20 volte nella sua storia, solo contro il Brasile (15%) ha una percentuale di vittorie inferiore rispetto a quella contro l'Olanda (27%).
Inghilterra, un solo successo negli ultimi 9 match con l'Olanda
L'Inghilterra ha vinto solo uno degli ultimi nove incontri contro l'Olanda in tutte le competizioni (4 pareggi e 4 sconfitte), vincendo un'amichevole 1-0 ad Amsterdam nel marzo 2018.